RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta Reflex Analogica anni 80-90


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta Reflex Analogica anni 80-90





user242173
avatar
inviato il 23 Novembre 2023 ore 22:48

la Eos 600 è pressochè uguale, ma molte hanno il difetto di prosciugare la batteria in poco tempo per via di un difetto all'illuminazione del display

mah...a me non e' successo, comunque la 600 era un evoluzione sia come otturatore che soprattutto come autofocus, nettamente migliorato e piu veloce

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 23:06

Le eos fine anni 90 le trovi a 30 euro (i modelli economici dell' epoca) in condizioni come nuove.
Se cerchi bene puoi spendere quasi niente.
E ci attacchi qualsiasi EF

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 23:08

Zenit 19 / Zenitar 1.7/50

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 23:17

mah...a me non e' successo, comunque la 600 era un evoluzione sia come otturatore che soprattutto come autofocus, nettamente migliorato e piu veloce


io le ho entrambe, se non leggo la scritta, nell'utilizzo non me ne accorgo nemmeno se uso l'una o l'altra..

ho anche una RT che secondo me è la migliore tra le Eos della prima generazione

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 0:00

Io ho la T90, 4,5 foto/s, alimentazione con 4 pile AA di qualunque tipo anche Z/C. Ha il miglior esposimetro mai costruito prima delle AF, battuto solo dalle EOS1D.
Obiettivi FD fin che vuoi, ho dal 15 fisheye al 500 reflex passando per il 35 TS, 50 macro, 200 macro, soffietto con 20 e 35 micro. Tutto che costa pochissimo e funziona perfettamente. Poi ho le EOS 1, 5, Rt con lenti dal 24 1,4 al 100-400 II. Per pellicola ho quindi l'imbarazzo della scelta. Ho un dubbio amletico: vendo tutto o tengo tutto?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 7:47

Con pico hai una macchine molto valida
www.ebay.it/itm/296049696899?hash=item44edefe083%3Ag%3ACJEAAOSwX8NkPSD

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 7:53

bella la T90, è probabilmente la miglior manual focus mai costruita,
peccato che alcuni problemi di affidabilità siano molto diffusi.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 8:07

Se avevi una Pentax avrai certamente qualche ottica quindi ti consiglierei di rimanere su Pentax, ho avuto la ME Super una bella macchina ma soffre dello stesso problema, è elettronica e potrebbe lasciarti in qualsiasi momento quindi andrei su una meccanica MX e non ci pensi più anche se credo potrebbe costare un filo in più… oppure fai un piccolo investimento e prendi una Nikon FM e poi accedi all'eccellente parco ottiche Nikon AI

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 8:27

Pentax MX tutta la vita … dubito però si trovi a 100,00 Euro

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 9:05

Credo che le migliori MF si chiamino Leica R8 ed R9, altro che T90, con tutto il bene che gli si vuole

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 10:04

A me l'AF della 650 mi sembra uguale a quello della 600/630 (le ho tutte e quattro)
La 650 non ha lo shift su Program ma non ricordo altre differenze.
Io però andrei su EOS 100 o meglio ancora su una EOS 10... Sono più recenti e li l'AF è più veloce di sicuro.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 10:08

Comunque date un'occhiata qui
www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/eos/eoscamera/650/ind

Se scendete in fondo alla pagina ci sono i link anche per la 620 e la 630QD
(La 630 è uguale alla 600... Avevano nomi diversi per diversi mercati)

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 10:46

Per l'acquisto di fotocamere a pellicola - salvo esigenze di rapidità operativa, per le quali peraltro le digitali sono meglio - io mi muoverei nel mondo affascinante e sicuro delle fotocamere meccaniche, che durano una vita e più e quando si rompono c'è speranza che qualcuno le possa aggiustare, mentre se non si trova più un componente elettronico la fotocamera diventa un soprammobile.
In casa Pentax ci sono la immortale K-1000 e la piccola MX. scattano sempre, anche senza batteria, che serve solo ad alimentare l'esposimetro.
Se no Nikon FM2, per me la migliore (ne ho ancora due) oppure Canon FTb, Yashica FX 3 ed altre ben più prestigiose e costose… ma dipende naturalmente dagli obiettivi che possiedi già.
Tutte le fotocamere elettroniche, anche AF, che ti hanno consigliato, le ho avute quasi tutte, e ti confermo trattarsi di eccellenti prodotti, assai più veloci e precisi delle meccaniche. Eccellenti prodotti finchè ci saranno le pile per alimentarle e finchè funzioneranno. Un saluto.

P.s. - non è un caso che una reflex meccanica ben tenuta costi molto di più di un'elettronica di quel periodo.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 11:16

Per me, la migliore analogica che abbia mai usato è la Contax RTS III. GL

P.S.: la più "geniale": la Conta AX; la più "scaramanticamente" simpatica (quella che usavo quando volevo essere certo del risultato): la Canon F 1 New; quella che ha INDIRIZZATO il futuro della fotografia (in quell'epoca): la Canon T 90. IMHO, come dicevo. Citarne una su tutte lo trovo "limitativo"!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 11:27

Propongo una fotocamera completamente meccanica, l'Olympus OM-1N, un vero gioiellino.
Io gli ho abbinato lo zuiko 50mm f1.4, per me una combo top ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me