RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I 12 mesi più caldi degli ultimi 120.000 anni.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » I 12 mesi più caldi degli ultimi 120.000 anni.





user198779
avatar
inviato il 23 Novembre 2023 ore 10:07




user198779
avatar
inviato il 23 Novembre 2023 ore 10:09

È un articolo solo per gli abbonati l'ho ricopiato con screenshot e postato.

user198779
avatar
inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:48

www.lescienze.it/news/2023/11/22/news/stato_pianeta_riscaldamento_glob

user198779
avatar
inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:52




avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2023 ore 20:08

Mah , è qualche anno che sento ripetere che "questo è l'anno più caldo dal/degli ultimi ... " con quel che segue .
Mi sembra di notare una concomitanza con gli anni di inizio della martellante pubblicità sulle auto elettriche ma sicuramente mi sbaglio ...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 20:59

Sicuramente ci sbagliamo tutti noi che pensiamo...

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2023 ore 21:03

ormai l'ho detto fino allo sfinimento ma insisto

per una serie di motivi che vanno da quelli geologici politici ed economici é impossibile invertire la tendenza, anche se l'Europa smettesse si produrre co2 (cosa peraltro impossibile al massimo si puo arrivare al 66%) il risultato sarebbe di una riduzione globale della co2 del 10%

é evidente che sarebbe un sacrificio economico assolutamente inutile se tutto il resto del mondo anziché diminuire l'emissione di co2 invece la aumenta come é in previsione nei prossimi anni

quindi se proprio dobbiamo investire capitali, anziché nella inutile riduzione di co2 che tanto non abbasserà le temperature, e molto piu saggio investirli in infrastrutture per prepararci a inondazioni piu frequenti e dessalinatori per scarsità idrica

user198779
avatar
inviato il 23 Novembre 2023 ore 21:41

Lomography purtroppo hai ragione oramai secondo me si è passato il punto di non ritorno bisogna pararsi il culo .

user198779
avatar
inviato il 23 Novembre 2023 ore 21:43

Il problema più grande saranno la migrazione di milioni di persone.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 21:45

Mah , è qualche anno che sento ripetere che "questo è l'anno più caldo dal/degli ultimi ... " con quel che segue .


Sarà mica perché ogni anno è più caldo di quelli precedenti? La butto li eh.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2023 ore 22:19

Sarà mica perché ci tengono tanto a farcelo credere ? Anch'io tiro a indovinare , sia chiaro ! piuttosto , mi incuriosisce la questione "degli ultimi 120.000
anni" : avranno sicuramente il modo per appurarlo , mi piacerebbe solo sapere come ... ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 4:24

E' inutile sperare che i vari governi possano giungere ad un accordo saldo quanto duraturo che permetta di limitare in modo significativo la riduzione dell'inquinamento, sarebbe troppo anti-economico, specie per i paesi emergenti. Le conseguenze saranno purtroppo quelle che stanno da tempo paventando i metereologi. La cosa peggiore della questione è che gran parte della gente nel mondo sottovaluta stupidamente quanto sta accadendo, sperando che il problema sia transitorio. La ripercussione di ciò è che non si stanno avendo nel mondo iniziative popolari significative e numerose, tese ad obbligare i governi a prendere opportuni quanto drastici provvedimenti, alfine di limitare efficacemente il cambiamento climatico. La razza umana si sta autodistruggendo (e non solo a riguardo della tematica in discussione) facendo poco quanto niente per evitarlo. Questa è pura incoscienza, se non follia.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 6:23

Oltre il fatto che realizzare infrastrutture in grado di resistere ad eventi meteorologici di intensità elevata comporta costi e complicazioni notevoli (qualcuno ha detto MOSE?).


sara complicato e costoso ma funziona

prepararsi a eventi estremi significa fare invasi per fiumi, pulire i corsi d'acqua, proteggere le coste e fare dissalinatori per scarsita idrica, ma volete sapere come finira, non si fara nulla

ora non si possono affrontare temi politici altrimenti il topic chiude, ma il nocciolo del problema sta ptoprio li, l'UE non finanzia queste opere perche vuole la riduzione di co2 e da soldi solo per quello, poi mettiamoci la burocrazia italiana e le solite paure di infiltrazioni mafiose e capite bene non di fara nulla, siamo un paese bloccato che si avvia alla decadenza e anche questo é uno dei motivi

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 7:49

Sddm : ti ringrazio , pur se profano in materia avevo anch'io pensato a qualcosa del genere ; sono però e per l'appunto le "stime ragionevolmente affidabili " che mi lasciano qualche dubbio , soprattutto se utilizzate per dimostrare determinate tesi .

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 12:45

Sarà mica perché ci tengono tanto a farcelo credere ? Anch'io tiro a indovinare , sia chiaro ! piuttosto , mi incuriosisce la questione "degli ultimi 120.000
anni" : avranno sicuramente il modo per appurarlo , mi piacerebbe solo sapere come ..


Ci sono i dati misurati eh, basta cercarli e informarsi invece che gridare al complotto alla minima cosa che non si conosce.

ra non si possono affrontare temi politici altrimenti il topic chiude, ma il nocciolo del problema sta ptoprio li, l'UE non finanzia queste opere perche vuole la riduzione di co2 e da soldi solo per quello,


È vergognoso che si sia riusciti a far diventare una quesitone scientifica un qualcosa di politico, come se non ci fosse una realtà oggettiva ma fosse invece una questione di opinioni a schieramenti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me