JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il problema di questo obiettivo che 1 metro di distanza è troppo per una foto ai fiori, già con il 50 Domiplan a 75cm è lontano, si è vero ci sono i tubi prolunga ma personalmente faccio tanta fatica a mettere a fuoco correttamente con la xpro1.
Le bolle ci sono solo se lo sfondo prevede qualcosa di circolare o similare come in questa mia foto con il domiplan dove penso dietro ci fosse quel frutto e qualche foglia.
se dietro non c'è nulla ci attacchiamo a sto..... niente bolle
p.s.
stavo valutando il 40mm f2.8 macro a 95 euri....17cm distanza MAF
Comunico che l'ottica TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh è stata aggiunta al database quindi chi la posside può caricarla e aggiornare le immagini pubblicate.
arrivato 30 minuti fa, le bolle ci sono tutte. tre esempi banali soggetto fonte di bolle illuminato da un timido sole al tramonto, a circa 3 m, maf sulla lente alla minima distanza 0,9m www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4675383
“ Avete finito di muovere la discussione in girone per il forum? MrGreen „
Per essere qualcuno, su Juza, o sai fare foto o sai fare bolle di qualche tipo, io per non sbagliare faccio bolle, o magari bollicine, visto che le colline del Prosecco sono a 20 km
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!