RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uccelli in giardino, richiesta d'aiuto e suggerimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Uccelli in giardino, richiesta d'aiuto e suggerimenti





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 6:43

Nemmeno io, per questo ho suggerito un fucile ad aria comprezza con quale infastidirle…

Avevo compreso il concetto e non intendevo attribuirti comportamenti eventualmente discutibili, mi scuso per non essere stato chiaro.

Nel mio giardino arrivano molte Tortore dal Collare, che sono particolarmente ingorde e confidenti. Ovvero stazionano nei posatoi limitandomi un po' le scene, quando fotografo. Ma non mi infastidiscono come i corvidi che predano i miei soggetti. Anche i merli, quando fa molto freddo e mancano larve e insetti, si fanno delle gran scorpacciate di palle di lardo e semi sgusciati di girasole. Ma sono contento di averne un sacco in giardino perché riescono a contenere le larve di maggiolino nei vasi dei fiori di mia moglie, che altrimenti si papperebbero tutte le radici facendoli morire. Diciamo che abbiamo una sorta di mutua collaborazione;-) Sono un po' meno felice delle scagazzate che mi fanno sopra l'automobile, ma sopportoMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 8:07

Esistono molte alternative che limitano l'accesso al cibo un base alla taglia, per esempio www.vivara.de/schutzpaket-fur-futtersaule-56-cm?gad_source=1&gclid=Cjw

Ho anche visto persone costruire uno spazio mangiatoie completamente coperto da rete con maglie piccole a sufficienza da fare entrare solo passeriformi, se recupero la foto la mando!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 9:52

Diciamo che abbiamo una sorta di mutua collaborazione?Sono un po' meno felice delle scagazzate che mi fanno sopra l'automobile, ma sopporto
****************************
Ah ecco, ho capito, diciamo allora che il tuo più che un semplice giardino è un giardino zoologico vero e proprio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:26

Leggo con interesse i vostri interventi.
Qui in zona c'è un ente di protezione del parco regionale, potrei chiedere a loro se utilizzano strategie particolari per le gazze..

Mentre sto scrivendo questo messaggio vedo attraverso la porta-finestra che da al giardino, due pettirossi che stanno mangiando dentro la casettina dei semi.


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:58

più che un semplice giardino è un giardino zoologico vero e proprio MrGreenMrGreenMrGreen

Beh... in effetti... Non mancano neanche i Ricci e un paio di volte l'anno immancabilmente le Volpi, ma solo di notte. Le sere d'estate si vedono gironzolare i Ghiri, ma ho visto anche le Arvicole e occasionalmente scoiattoli che transitano per andare nei noccioli del vicino. Durante le due migrazioni stagionali trovo dei rospi belli paffuti. Il bosco comincia a una cinquantina di metri da casa, perlopiù occupati da coltivi con molte di siepi. In piazza hanno anche fotografato un bel cervo di primo mattino, forse attendeva che aprisse il bar per farsi un caffè;-). Più che un giardino, il mio, sembra veramente uno zooMrGreen.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:00

@Grohmann, non è che siamo vicini di casa e non lo sappiamo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:01

Grohmann... Gazze a parte hai davvero un bell'ambiente intorno casa.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:31

Living_in_24x36_mr ho visto che sei di Como (luogo fantastico), io abito ai confini della provincia di Treviso, area pedemontana.

Grohmann... Gazze a parte hai davvero un bell'ambiente intorno casa.

In effetti. Credo di avvicinarmi alla trentina di specie di uccelli fotografate, nel o dal mio giardino. Esco a piedi con la fotocamera e in dieci minuti sono in mezzo al bosco;-). Per uno come me, nato e vissuto in città, ma appassionato di natura e montagna, è come per un bambino abitare a DisneylandMrGreen Sono circa 7 anni che ho preso casa qui, ma al sabato e alla domenica mi sembra ancora di essere in ferie in qualche località turisticaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 14:25

ho visto che sei di Como (luogo fantastico), io abito ai confini della provincia di Treviso, area pedemontana.

Sono della provincia di Como, abito in un paesino dentro un parco regionale protetto. Il bosco è letteralmente dopo la mia recinzione in giardino quindi anche io talvolta (in gennaio più che altro) vedo dalla porta-finestra caprioli e simili. Qualche volta anche cinghiali! MrGreen


------------------------------
Poco fa una cinciallegra stava mangiando sulla posatoia (palla di grasso e semi) e a terra vi era un pettirosso a mangiare i semi, mi sembrava (ma forse umanizzo l'accaduto) che la cinciallegra buttasse volontariamente a terra i semi per far mangiare il pettirosso. Potrebbe essere?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 15:39

Credo che la cincia sia viziata e scelga quello che più piace.Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 16:23

Potrebbe essere?

Mmm... non credo. Da me Pettirosso e Cinciallegre non vanno molto d'accordo, tutt'altro e per colpa dei pettirosso.
I più rompiballe sono i Cardellini, che si incacchiano come bisce con chiunque si avvicini alla mangiatoia dove stazionano, compresi i loro simili. I Fringuelli sono i più tranquilli, si fermano per ore sul nespolo, ma si nutrono solo a terra con ciò che cade dalle mangiatoie. I Passeri condividono con chiunque e non temono la stazza dei Merli e delle Tortore e neppure l'aggressività dei Cardellini. Codirosso, Spazzacamino, Scopaiola e rari Scriccioli cacciano in giardino in prossimità delle ramaglie posizionate apposta, ma non sfruttano le mangiatoie. Ballerine, Mucciatti, Verdoni, Verzellini e tutti gli altri, capitano più occasionalmente, generalmente quando mangiatoie e posatoi non sono frequentati da altre specie e sembrano attirati dall'acqua, più che altro.
Aspetto delle brinate più significative di quelle che si sono succedute fino ad oggi e poi comincio anch'io a foraggiare le mangiatoie. Il segnale che mi indica di attivare le mangiatoie è dato dalle Cinciarelle. Quando le vedo saltellate frequentemente tra un alberello e l'altro del giardino, vuol dire che è ora di aprire il ristorante;-).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 21:59

@SaroGrey : Ah ecco! MrGreen Vabbè dai, quanto meno aiuta anche il pettirosso (che credo sia più restio quindi nel mangiare se non a terra)

@Grohmann: Che strano e che bello contemporaneamente! Sarebbe da osservare bene, vorrei prendere una fototrappola con anche IR per vedere la zona..

avatarmoderator
inviato il 22 Novembre 2023 ore 22:15

Credo che le protezioni suggerite da ClaudiT siano davvero pratiche e intelligenti sia per le mangiatoie e sia per i nidi
(in quest'ultimo caso basterebbe dividerla per metà e bloccarla sul tronco dell'abero dove è stato fissato il nido).

La protezione da 23 cm sembra che abbia delle proporzioni adatte

Cool


avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 22:18

Dalle mie parti in Emilia mi ha detto un parente cacciatore che ti autorizzano a intrappolarle. Cioè credo che autorizzino un cacciatore o un qualche ente ad usare trappole, poi non so che fine fanno le gazze.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 1:31

Dalle mie parti in Emilia mi ha detto un parente cacciatore che ti autorizzano a intrappolarle. Cioè credo che autorizzino un cacciatore o un qualche ente ad usare trappole, poi non so che fine fanno le gazze.


Anche qui il posizionamento delle gabbie Larsen è regolato per chi possiede licenza di caccia, c'è tutto un iter da seguire con informazione ai guardia caccia e registro delle catture dei corvidi,

in seguito ai "prigionieri" credo venga inflitta la pena capitale.

Anche per i cormorani quando insistono troppo ogni tanto scatta la misura contenitiva, alcuni cacciatori dopo aver frequentato dei corsi vengono abilitati all'azione, prima vengono usati colpi a salve per allontanamento e se poi non mollano allora con munizioni intere ne vengono soppressi un certo numero.

Una volta da noi arrivavano ogni tanto in numero limitato e di rado, poi in gruppi massicci si sono messi ad attaccare le vasche di allevamento delle troticolture e a ripulire letteralmente i torrenti da tutti i pesci presenti, ecco che allora scatta l'azione repressiva che trovo anche logica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me