JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se andate a NYC c'è il Mac Book Pro M1 Max 64GB a 2500 dollari in offerta da B&H...per me il best buy ad oggi. Io possiredo M1Pro 32GB, ed in alcuni casi con DXO + Affinity (sviluppo di 20 raw) su affinity ho lieve calo nella velocità causata dall'impiego di RAM (incomincia lo swap su disco)...pertanto se fai molti batch almeno 16 GB o 32...
“ No, 8Gb rallentano sensibilmente anche per utilizzi normali tipo panoramiche, durante l'esportazione delle foto o anche semplicemente l'apertura dei programmi. „
Allora il mio M1 deve essere rotto, l'intel con 16 Gb mi faceva venire il reflusso, l'M1 con 8 Gb va il triplo sia con Topaz, C1, Helicon, appena posso me lo faccio cambiare.
Dai Bubu non mi puoi dire che rallenta all'apertura dei programmi, alle volte/spesso la rete spara di quelle pinocchiate colossali, non bisogna bersi tutto quello che esce.
Ci sono letteralmente i benchmark eh, non è che se li è inventati quei numeri, tra l'altro non è "la rete", è uno piuttosto famoso nell'ambiente (non che c'entri qualcosa visto che è un semplice testa a testa che può fare chiunque con quei due modelli).
Le pinocchiate colossali le spara Apple dicendoti (testuali parole) che i loro 8gb valgono come i 16gb degli altri quando è palese a chiunque abbia un minimo di competenza di informatica che non è vero, non è la prima (né l'ultima) volta che si inventano boiate clamorose di quel tipo.
Tra l'altro, oltre alla dimensione pare venga castrata anche la velocità della memoria sui modelli di fascia più bassa
P.S. ho dato un'occhiata al sito italiano, il prezzo delle RAM sarà da denuncia, ma quello degli SSD è... boh, nemmeno saprei come definirlo, fatto sta che 10 VOLTE SUPERIORE a quello di SSD che sono addirittura più performanti.
“ Ci sono letteralmente i benchmark eh, non è che se li è inventati quei numeri, tra l'altro non è "la rete", è uno piuttosto famoso nell'ambiente „
Non dico che i 16 non servono a niente ma alla stessa dico che 8 non sono da bradipo e non perché leggo lati oscuri della rete ma perché come dicevo ho usato e ho ancora un apple intel 16 gb e un M1 8 gb e sw come topaz; C1, Helicon e tra i due c'è un abisso.
Poi se a uno non va Apple è ovvio che qualsiasi pretesto per smaltare viene usato ma bisogna tener conto che il gran numero che gli usa non è un esercito di ×, son macchine che costano ma funzionano per tanto tempo,
il primo Apple intel preso 16 anni fa ancora va ( ovviamente surclassato alla grande ) quello preso 10 anni fa lo stesso, l'M1 preso poco più di un anno fa va alla grande, il prossimo sarà di sicuro ancora Apple.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.