RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

via lattea - photo pills - viltrox 13 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » via lattea - photo pills - viltrox 13 1.4





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:09

Aspetta Emiliano stai facendo un po' di confusione con la maf.
Maf su Luna e stelle sono diverse. Lo stesso con maf ad infinito di giorno.
Per capire l'il da dove scatti guarda qui
www.lightpollutionmap.info/#zoom=8.24&lat=43.9785&lon=8.4904&state=eyJ

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:33

Ecco...
Io pensavo che con un 13 cambiasse poco la MAF dalla luna, una nuvola o una stella... Dici che è diversa?
nelle mie prove ho fatto due scatti, una per la roccia a 500 metri, e una all'infinito, ma non andava bene

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:38

Sì.
Ti consiglio di dare 1 occhiata a qualche buon libro di Gasparri

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:43




avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:43

sono sull'appennino...poi le luci di Natale non aiuteranno!!

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:48

Sì.
Ti consiglio di dare 1 occhiata a qualche buon libro di Gasparri

grazie del consiglio , lo compro

tipo questo:
Primo incontro con il cielo stellato

https://www.amazon.it/dp/B087677TTS/ref=cm_sw_r_as_gl_api_glt_i_QADMHA



avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:52

hai troppo il a sud

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:54

Vai con questo

https://www.amazon.it/dp/1537217321?ref_=cm_sw_r_apan_dp_9CJPWK2GMRWT3

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:02

mi stavo rassegnando, non volevo utilizzare un inseguitore...allora se dici che le tuo le hai fatte senza mi si riaprono le speranze!
Forse la prova che ho fatto aveva delle luci che interferivano, non avevo delle citta' direttamente, abito in montagna, ma dietro ai monti, in particolare a quello che provavo ovviamente ci sono.
Facendo degli scatti piu' brevi, non veniva sovraesposta era corretta, ma vedevo le stelle ma non la nuvola di punti della via lattea...appena torna sereno riprovo, non potevo beccarci alle prima 2/3 volte!

Si sono assolutamente foto fatte senza inseguitore: solo cavalletto e telecomando di scatto remoto per impostare il numero di scatti da fare e l'intervallo tra uno scatto e l'altro.

Una domanda,(se non sono troppo invadente) quella che hai fatto dell'albero, con due scatti e due focali differenti, hai riportato solo la via lattea o tutto il cielo?
ti ricordi con che tempi?

Nono ho scattato la via Lattea in verticale e l'ho fusa con lo scatto dell'albero. La triade esposimetrica è: 5 secondi, f/2 e ISO 2500. Per il tempo ho usato l'app Photopills che mi dava il valore di esposizione per cui, sulla R5, alla focale di 28mm non avrei ottenuto le stelle strisciate. Io comunque sono stato fortunato perchè la foto l'ho fatta in una zona dove i paesi si trovano esattamente ai lati della zona ripresa quindi non creavano grossi problemi di interferenza.
Per la messa a fuoco ti consiglio di impostare gli ISO a valori molto alti e ingrandire sul live view in modo da avere nello schermo una stella abbastanza luminosa. Con l'obiettivo in manuale regola la messa a fuoco fin quando non ottieni un puntino ben definito. Fatto ciò, imposti la terna esposimetrica in base a quello che ti serve e inizi a scattare

hai troppo il a sud

Quoto zanzibar

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:25

una ultima domanda(forse...!) :

la tecnica del dei più scatti del cielo,lo stacking , serve solo per ridurre il rumore, non acquisisco piu' stelle vero?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:54

intendi se si vedono più stelle?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:31

Raccogli più segnale che però devi estrapolare con la post produzione. Inoltre abbatti il rumore. Per qs si parla di miglior snr

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 22:41

intendi se si vedono più stelle?

Si intendevo quello, se facendo più scatti,unendoli con sequator, oltre a ridurre il rumore acquisisco più stelle?


Raccogli più segnale che però devi estrapolare con la post produzione.


Quindi più stelle

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 7:08

Ni.
In realtà le stelle sono sempre le stesse così come la nebulosa ma sono semplicemente affogate nel rumore.
Da qui la necessità dello stacking per migliorare snr che tuttavia, oltre un certo tot di scatti, non porterà più benefici o cmq in misura così marginale da rendere senza senso 1 ulteriore integrazione

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 7:37

Ni.
In realtà le stelle sono sempre le stesse così come la nebulosa ma sono semplicemente affogate nel rumore.
Da qui la necessità dello stacking per migliorare snr che tuttavia, oltre un certo tot di scatti, non porterà più benefici o cmq in misura così marginale da rendere senza senso 1 ulteriore integrazione

Quoto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me