| inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:02
“ A me si è aperto un mondo. Uso così il 400 2.8 e ho solo una testa a sfera „ Però il tipo del video è un cagnasso.....io fossi stato la RRS gli avrei fatto chiudere il canale....  |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:27
uso la piccola Srui PH10 in carbonio per lo stesso materiale del tuo ... supporta tutto questo ed è fluida, perfetta per essere trasportata ... Ollostore la da spesso in offerta .... |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 13:58
Io uso una Sirui PH20 in carbonio, supporta bene pesi gravosi ed è fluida ed ha un peso non eccessivo. Se però il tuo uso è saltuario ed esclusivamente da capanno non so se ne vale la pena spendere dei soldi per un gimbal, in quel caso una classica testa a sfera come nel video che è stato linkato nei messaggi precedenti può andare più che bene. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 15:36
@Cristiano73.....l'unica ragione per usare una sfera con quegli scopi è di portarti dietro meno peso e ingombri ridotti, e per fare quello devi cmq spendere dei bei soldi, perchè con una sfera da 100 euro ti scordi fluidità, durata e almeno discreta comodità d'uso...una gimbal in alluminio va sicuramente meglio....visto che l'autore, da quel che ho capito, non ha particolari esigenze di portabilità e la deve lasciare li sul posto, penso proprio che una cinese qualsiasi sia la soluzione migliore. PS: aggiungo che la utilizzerebbe su un manfrotto 190, quindi non un Gitzo Systematic serie 5....altro motivo per preferire una gimbal che lascia il baricentro meglio centrato sul treppiede. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:13
Sì, in effetti anche il buon 190, non è sicuramente il massimo per i "grandi carichi", ma da quello che ha scritto l'autore non credo dovrà sopportare troppo peso......quindi la soluzione 190 (che già ha) e gimbal cinese "decente" credo sia migliore rispetto alla testa a sfera........ |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 19:08
Grazie a tutti per le opinioni |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 19:31
Ciao, dai un'occhiata al nuovo prodotto Markins, io ho la testa a sfera la Q20, regge 40 kg, frizionata, davvero una bella testa. Con le nuove, contrassegnate con la i finale puoi aggiungere un accessorio il BV-HEAD che le trasforma in testa a bilanciere, avresti due in uno, una testa a sfera validissima e all'occorrenza una gimball, con pesi e ingombri ridottissimi. In Italia poche conosciute, usate ma famose in America, nikonians usa le sponsorizza. Puoi comprarle in Europa dal rivenditore ufficiale o siti tedeschi noti. Guarda sulla rete, anche video.https://www.nikonians.org/reviews/the-markins-integrated-camera-support-system-user-review/p/all |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 0:28
a me le teste a sfera non piacciono, hai sempre lo stress di tenere bel salda la fotocamera, soprattutto se il perno di supporto non è perfettamente verticale, ti sgravano di parecchio peso, ma non sarai mai rilasato come con un gimbal col quale puoi anche permetterti di lasciare l'impugnatura senza alcun pericolo... ... Io ho appena tolto dalla confezione una in alluminio a traliccio. presa su ali express, ma mi pare di ottima fattura anche se l'ho pagata 138 euro si riconosce a vista la qualità del prodotto. ha 2 livelle a bolla, una sulla base del gimbal, ottima per settare la lunghezza delle gambe nel cavalletto ed una seconda che credo sia INUTILE sulla vite di fissaggio della piastra (lancio l'appello a qualcuno più informato di me, se ha idea di come si possa usare in qualche modo(?)). ha un payload (carico) di 25 kg, quindi ci puoi caricare di tutto, inoltre, a lato della piastra di fissaggio fotocamera ha un foro filettato, che pochissimi gimbal hanno che la il vantaggio di poterci far avvitare un manico da telecamera trasformando il gimbal fotografico anche in un supporto per riprese video (sebbene non nasca per questo). ho poi altri 4 fori filettati sul braccio principale e li ci posso avvitare supporti per cellulare o monitor. per 138 euro è una manna, e poi da vedere il traliccio di supporto è fighissimo, decisamente più bello di quelli in tubo (come era il mio precedente gimbal) il peso, essendo in traliccio di alluminio è quasi pari a quelli in carbonio. penso quindi di aver fatto un gran acquisto. provo ad inserire il link all'immagine:
 |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 1:37
Le gimbal a traliccio come questa sono l'esempio di come i cinesi riescano a far arrivare certi prodotti a livello di prezzi inimmaginabili....e cmq con una qualità decente.....sono quasi tutte riedizioni di modelli Leofoto....l'unica cosa che avrei fatto leggermente più abbondante è il diametro della boccola alla base che sostiene tutto.... La manopola di chiusura penso che abbia la bolla semplicemente perchè gli sarà convenuto utilizzarne una di quelle per le teste a sfera e non modificarla. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 7:38
Ormai i cinesi su teste e treppiede hanno surclassato la concorrenza.. Non tanto per la qualità assoluta ma per il rapporto qualità prezzo mostruosamente a loro favore..alla fine un treppiede o una testa sono prodotti a basso contenuto tecnologico, contano soprattutto i materiali.. Pagai 10 anni fa circa il mio gitzo quasi 800 euro.. Oggi con 350 compri un artcise che svolge lo stesso identico lavoro con gli stessi pesi e simile sensazione di qualità (anche perché con il mio gitzo non ho acquistato in proporzione a quanto pagato) |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 8:02
“ Però il tipo del video è un cagnasso.....io fossi stato la RRS gli avrei fatto chiudere il canale. „ Perchè? Se avessi anche solo fatto 1/20 delle cose che ha fatto Morten nella vita sarei un uomo più felice... |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:42
Alla fine ho fatto la barbonata e ho preso la neewer gm101. Mi sembra andare bene per le mie necessità. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:50
Ancora oggi uso una Benro GH2 e una GH1 con zero problemi di affidabilità Condivido comunque questo prodotto in magnesio con offerta che ho ricevuto poche ore fa: Manufactured from high strength magnesium, making this an extremely durable head Impressive load capacity up to 23kg. Weighs only 1.4kg Easy manipulation of large lenses up to 600mm PL100 Arca-Swiss style QR plate Easy and intuitive to use Base Mount Diameter (mm): 56 Lockable inclination and helpful degree scales 5 Year Warranty - When you register your purchase at benroeu.com 224 euro anzichè 242 euro
 La gamma attuale la trovate qui: uk.benroeu.com/photo/by-collection/gh/ Benro GH1 (259eu) Carico max 12Kg Peso 700gr "con supporto laterale" Benro GH1P (260eu) Carico max 12Kg Peso 700gr "con supporto laterale e braccetto" Benro GH2 (270eu) Carico max 23Kg Peso 1440gr Benro GH2C (270eu) Carico max 25Kg Peso 1330gr "al Carbonio" Benro GH2N (240eu) Carico max 25Kg Peso 1300gr "compatta" Benro GH3 (440eu) Carico max 25Kg Peso 1760gr "pieghevole" Benro GH5C (390eu) Carico max 30Kg Peso 1100gr "al Carbonio"
 Foto esaustiva sul diverso approccio di costruzione della Benro GH1 che consiglio per ottiche non superiori ai 2,3kg es.i 100-400mm e i vari 150-600mm come Tamron G1 e G2 o il sigma Contemporany Altre alternative di Gimbal: Sirui PH-10 (269eu) Carico max 15Kg Peso 890gr "al Carbonio" - compatta - Sirui PH-20 (320eu) Carico max 20Kg Peso 1100gr "al Carbonio" Sirui PH-30 (379eu) Carico max 25Kg Peso 1400gr "al Carbonio" store.sirui.com/collections/wildlife |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |