RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 400mm f/4 DO IS USM nel 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 400mm f/4 DO IS USM nel 2024?





avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2023 ore 16:43

Il Canon EF 400 f4 DO IS II, in commercio dal 2014 al 2021, costava € 6.000,00 e pesava 2,1 kg.
Ancora oggi e' un'ottica molto apprezzata e rara sul mercato dell'usato.

Un po' come Juza credo anche io che la scelta di un 400 f4.5 sui 3.000-3.500 € possa essere auspicabile.

Nikon lato Tele-Supertele sta portando avanti una politica che io, personalmente, condivido.
Ad oggi la linea Z di “lunghi” e' la migliore in circolazione.
Vedremo come Nikon intenderà il 300 f2.8, vedremo se manterrà il TC integrato.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 16:44

Si si infatti, concordo che dare pareri senza averli usati è inutile.

A me non è parso di percepire maggior velocità del 400 DO II... Però come ho scritto mi fido ci sta anche che non sia in grado di percepire differenze.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 16:54

Con bella notizia, speriamo che non lo mettano a cifre assurde.
Vedendo però i miracoli del Sony 300 f2.8, mi aspetto un fisso Canon più o meno con lo stesso peso, quindi questo 400 DO per essere appetibile deve costare molto meno e pesare intorno al Kg.

Prendo questo commento come potrei riportarne altri simili, come al solito le aspettative sono alte, però vorrei condividere con tutti voi un dato, la versione EF del 400 DO Mark II si trova nuovo ad un prezzo superiore ai 7K, non entro nel merito, ma è il prezzo di questa lente da diversi anni e gli ultimi listini erano aggiornati al 2021. Il z400 F4,5 è di certo una lente eccellente, ma dubito abbia doti totalmente sovrapponibili al EF DO, seppur non serie L.
Se e quando uscirà la versione RF vedremo su che fascia di prezzo verrà posizionato, ma dubito fortemente che costerà come il Nikon, anzi ho l'impressione che fino a 400 mm o volendo 500, almeno fino ad oggi Canon si sia affidata moltissimo alle possibilità offerte dal 100-500, per peso, prezzo, ingombri e risultato finale. Resta il fatto che una lente posizionata tra lo zoom sopra citato e il 400 F2,8 ci può stare benissimo, vediamo su che fascia di prezzo lo posizioneranno, anche se fin da ora sono dell'idea che non sarà un antagonista del Z 400 F4,5.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 16:55

A me non è parso di percepire maggior velocità del 400 DO II... Però come ho scritto mi fido ci sta anche che non sia in grado di percepire differenze.

ahhh questo è sicuro MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen inebriato dalla tua Canon da non capire più nulla

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 16:59

Premesso che la focale più lunga che uso sono i 200mm, ben vengano nuove lenti da ogni brand possibile!

Mi auguro che Canon non lo metta nella fascia dei supertele ultracostosi,

Juza ti chiedo: Quando mai Canon ha fatto beneficienza?! Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 17:02

@Gianpietro Uggeri....intendevo che, ovviamente, la differenza di velocità non fosse una cosa così eclatante....riesci a percepirl@ se hai le 2 lenti contemporaneamente e le usi nelle stesse condizioni di luce, soggetti etc....usate singolarmente a distanza di tempo non so quanto sia facile quantificare la cosa...anzi penso proprio che non sia facile per nulla.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 17:06

Edmondo io da in lato posso capire il tuo ragionamento che nascecda da una proporzione matematica sul prezzo tra vecchio e nuovo..e rigidamente, ci sta..

Poi però c'è un confronto più "pratico" legato alla concorrenza e alka lineup canon (che manca di tele in fascia media)
Nikon ha un 400 4.5, un 600 e un 800 6.3..tutti sotto i 7k...
Sony ha un 300 2.8 che è un vero gioiello a 6500...
Come posizionereari questo 400 sul listino? Per me il limite invalicabile sono i 6500 del 300 2.8 sony..

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 17:17

Indubbiamente, al day one max. 6000 euro, ma, guardando la concorrenza, il prezzo al day one non dovrebbe assolutamente andare sopra i 5000.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 17:18

Eh già, non dovrebbe

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 17:21

Poi però c'è un confronto più "pratico" legato alla concorrenza e alka lineup canon (che manca di tele in fascia media)
Nikon ha un 400 4.5, un 600 e un 800 6.3..tutti sotto i 7k...
Sony ha un 300 2.8 che è un vero gioiello a 6500...
Come posizionereari questo 400 sul listino? Per me il limite invalicabile sono i 6500 del 300 2.8 sony..


non sono rigido, ragiono come le multinazionali della GDO e non penso che sia giusto o sbagliato, ma così funziona. Il prezzo ormai è diventata la caratteristica di partenza, quindi loro sanno già in che fascia prezzo è o sarà posizionato il nuovo 400, il problema è che noi stiamo partendo da un rumors come al solito approssimativo e senza dati per poter fare un ragionamento meno rigido e con un senso. Infatti come hai sottolineato mi baso su quello che ho in casa per fare una valutazione e la qualità della lente e del risultato finale è strettamente correlato con il prezzo della lente stessa. Quindi una lente da 3500 euro non da lo stesso risultato di una lente da 7k.
Non si può pensare che un brand come Canon guardi il vicino per decidere la propria linea commerciale, con questo voglio dire che sia Canon, ma anche le altre case hanno un loro goal semestrale, annuale, quinquennale ed è legato a tanti fattori, non solo obiettivi di vendita, di copertura, di GM e così via, quindi se quei geni con gli occhi a mandorla non pensano di dotare Canon di prodotti come teleobiettivi nella fascia prezzo 4-7 k noi possiamo discutere quanto vuoi, ma non abbiamo nessun peso per prendere questa o quella decisione.
So che ti farà storcere il naso, ma nessun brand offre un 100-400 a €800 seppur F8, e non mi sembra che nessuno si stia sbracciando per produrre lenti simili, eppure in quella fascia di prezzo Canon ha piazzato addirittura 3 lenti che nessun altro brand offre, molti diranno e menomale, altri dati di vendita dicono il contrario.
Capire se Canon sarà interessata a coprire con la stessa efficacia anche altre fasce di prezzo non lo so, spero di si per tutti gli entusiasti di queste lenti. Io mi fermo serenamente a 200 mm, che per il mio lavoro è più che sufficiente.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 17:47

Obiettivo molto interessante soprattutto in considerazione dell'alta qualità dell'EF ll.
Se riusciranno a risparmiare 3 o 4 etti di peso, migliorando ancora un poco la nitidezza dell'EF, comunque già molto alta, e la tenuta in controluce può essere un best seller.
Ovviamente col prezzo non dovrebbero eccedere gli 8.000 € ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:18

Diciamo 7000.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:29

Certo che anche il modello vecchio è parecchio bellino...MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:29

Non dovrebbe essere superiore ai 4k al lancio e superiore ad 1.5 kg, visto che il nikon offre il 400 f4.5 a circa 3500 € e circa 1.3 kg di peso.
la speranza è l'ultima a morire

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:33

Ottima notizia, da utilizzatore ultra soddisfatto dell' EF mkIi sia su Reflex che ML non sono interessato per l'acquisto ma curioso di vedere dove Canon riesce ad arrivare con la nuova versione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me