RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo computer 800€


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo computer 800€





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 23:11

+1
Ottima configurazione.
Manca il dissipatore della cpu, ma con un mono ventola da 120mm che costa solo 30 euro il 5600x si raffredda già bene.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 23:13

Il 5600x va bene anche per editing video 4K (per utilizzo non professionale)?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 23:19

Manca il dissipatore della cpu


Io uso il suo e con un buon controllo del flusso nel case mi trovo benissimo, difficilmente supero gli 80° non escludo comunque che un buon dissipatore ad aria possa raffreddare meglio il tutto, lo presi in considerazione ma poi ho deciso di lasciare, almeno per il momento, quello di serie

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 6:47

Ricordando un po' la telemetria del mio software dell'alimentatore (riporta tutte le temperature disponibili nel sistema), posso dirti Mario che ci sono almeno 10 gradi di differenza sul picco massimo, col dissipatore dedicato... Io difficilmente supero i 70.
Siamo comunque, anche con 80 di picco, ampiamente entro il range termico di funzionamento normale del processore e non c'è alcun rischio, per cui se c'è da risparmiare o se non importa tenere al minimo le temperature va bene anche il dissipatore stock chiaramente. ;-)
Voglio dire, sennò non lo vendevano con quello! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 6:50

@Maxime
Io non ce ne faccio, ma considera che è un esa core e che in quella build hai una 3060 sotto il cofano, con 12 di vram che non sono pochi.
Prova a vedere qualche benchmark in rete, secondo me se ne trovano, anche con la configurazione specifica 5600x+3060.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 7:26

posso dirti Mario che ci sono almeno 10 gradi di differenza sul picco massimo
È il motivo per cui avevo pensato di sostituirlo nel mio ma ho preferito per ora dedicarmi allo strage rimandando l'acquisto. In questa configurazione proposta non l'ho inserito perché già aspetta gli 800 ma ovviamente cambiarlo non sarebbe male così come distanziare disco sistema e strage.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:03

Sostituire il dissipatore stock dipende molto da :

Case, temperatura ambiente e consumo della cpu

Il 5600 x ha un tdp di 65w, dissipabile quindi facilmente anche dal dissi stock. Se avesse un tdp di 100w sarebbe una cosa del tutto diversa.

Se uno vive in Sicilia è diverso che a Bolzano, quindi dare consigli generici non ha molto senso

con il mio ci ho fatto cose anche pesanti e il dissi stock ha fatto egregiamente il suo dovere

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:04

Se hai intenzione di aggiornare il PC nel tempo tieni presente che il pocket AM4 è a fine vita e il massimo upgrade possibile è il 5800x3d. Se scegli AMD e puoi spendere un pochino in più sarebbe meglio puntare sul socket AM5 che è a inizio ciclo e l'R5 7600.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:07

Riccardo sono 200 euro solo di CPU, dubito ci starebbe dentro con 800 euro. L'am4 ha cpu che vanno forte e che possono durare anni

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:14

L'am4 ha cpu che vanno forte e che possono durare anni

Assolutamente si.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:21

Se scegli AMD e puoi spendere un pochino in più sarebbe meglio puntare sul socket AM5 che è a inizio ciclo e l'R5 7600.


Assolutamente d'accordo ma già così sfora di circa 100€ con AM5 andrebbe oltre i 1000€

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:26

Ho guardato la tua configurazione, nulla da eccepire tranne l'alimentatore, che lo acquisterei più efficiente (80% è poco) e di marca nota.
Si può risparmiare sulla scheda madre, ce ne sono di ottime a prezzo minore e mettere i soldi risparmiati nell alimentatore.
Inoltre 32 gb di ram posso essere inutili, si può risparmiare qualcosa mettendone 16

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 13:00

Con quell'uso in effetti van bene anche 16, per limare qualche altra decina di euro dalla spesa totale.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 13:58

Pensavo a 32 per supportare la scheda video ma se il limite di spesa è perentorio allora sì 16 vanno ancora bene.

Per la scheda madre ho indicato questa per tre caratteristiche che credo non abbiano quelle di prezzo inferiore:

pulsante flash BIOS;
due slot NVMe utile per sdoppiare in un possibile aggiornamento sistema operativo e dati;
una presa USB C e una USB A da 10 Gb/s utile per traferire rapidamente fotografia e grossi volumi di dati (ma potrebbe essere una fissa mia)

Per l'alimentatore Sharkoon non è poi una marca sconosciuta, non famosissima ma neanche l'ultima arrivata. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 14:52

La scheda video ha già la sua ram, dovrebbe essere a posto. Per la scheda madre se quelle caratteristiche servono hai ragione, a meno non si trova.
Sharkoon ricordo tanti anni fa inizió con mouse e case, dubito che sia lei a produrre gli alimentatori, probabilmente se li fa fare. Rimane che un'efficienza dell'80% è davvero pochino, punterei a qualcosa di meglio, è troppo importante come elemento per risparmiarci su

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me