RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigtlander Nokton 50mm f/1.0 per Canon R


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voigtlander Nokton 50mm f/1.0 per Canon R





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 0:29

Guardate che figata quando seleziona la priorità AF (anche se in questo caso MF) sull'occhio! ma che spettacolo è?!?


Non ho mai fatto prove sugli occhi, ma il sistema di "guida" per il fuoco, tutte le volte che l'ho provato sul cielo notturno (stelle e luna) non è mai stato molto affidabile....magari su brevi distanze come per un ritratto, dove la rotazione angolare della ghiera è decisamente più ampia riferita alla distanza, la cosa funziona meglio.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 7:36

Se parliamo di stelle lì il sistema migliore rimane zoom 10x a monitor e MAF di fino finché la stella non sarà perfettamente puntiforme, tanto sono tutti scatti da tripod e la cosa non dà fastidio. Grazie ad ogni modo per questo tuo feedback, infatti la guida alla MAF l'ho usata in moltissimi ambiti con ottimo successo, ma mai per le stelle.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 7:57

Per le stelle, maschera di Bahtinov e passa la paura... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 9:22

Se parliamo di stelle lì il sistema migliore rimane zoom 10x a monitor e MAF di fino finché la stella non sarà perfettamente puntiforme,


Ovviamente ho sempre usato quel sistema (e sulle mie r5 e 5ds l'ingrandimento è 15x e 16x)....per altro senza andare su stelle dove devi vedere che diventano puntiformi (cosa che non è così facilissima da capire), ma cercando quelle di magnitudine talmente debole che appaiono sul display solamente nel momento in cui sono perfettamente a fuoco....che alla fine è il sistema più rapido e preciso per la maf sulle stelle (anche della maschera di Bahtinov....parlando di macchine foto e obiettivi fotografici)....però avevo anche voluto provare per curiosità l'assistenza sulla maf, e in questi casi specifici non è affidabile....e la cosa mi ha un pochino sorpreso non tanto sulla stella, ma sulla Luna puntata con un 500/600mm di focale, dove le zone ad alto contrasto ci sono eccome...ma probabilmente è appunto dovuto al fatto che a infinito anche il minimo spostamento angolare della ghiera ha un impatto ben diverso che non nella zona dei pochi metri.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 8:14

Nell'attesa qui c'è un mega confronto di 50mm ultraluminosi, fra cui il Nokton 1.0...

phillipreeve.net/blog/comparison-super-fast-50mm-m-mount-lenses/?fbcli

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:15

Ho avuto diversi ultraluminosi, anche delle cinesate, ma di F1.0 così nitidi a TA non ne avevo ancora visti... questo Nokton pare superiore in tutto anche al Noctilux! Eeeek!!!

Ritratto a 2mt di distanza dal soggetto (CROP)

Noctilux @F0.95


Nokton @F1.0




Ritratto a 2.9mt di distanza dal soggetto (CROP)

Noctilux @F0.95


Nokton @F1.0




Ritratto a 4.5mt di distanza dal soggetto (CROP)

Noctilux @F0.95


Nokton @F1.0



avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:16

Che lente meravigliosa!

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:20

E' da tempo che sto cercando un 50 ultraluminoso in grado di risolvere il sensore della R5... spero di averlo trovato! ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:39

Ciao scusami come và con la vignettatura? Grazie

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:40

Oggi mi dovrebbe arrivare e poi ti saprò dire... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:41

Il Leica prende abbondantemente gli schiaffi anche da molti cinesi. Lente sopravvalutata a livelli inverosimili.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:44

C'è anche da dire che è un progetto decisamente datato e sicuramente non regge sensori iper densi...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 10:01

Ma a 1'800 euro, cosa da di cosi particolare rispetto ai Canon RF ?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 10:20

C'è anche da dire che è un progetto decisamente datato e sicuramente non regge sensori iper densi...

Certo, concordo.

Lo sfocato del voigt come è? spesso è uno degli aspetti che meno mi convince di queste lenti.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 10:48

Lo sfocato del voigt come è? spesso è uno degli aspetti che meno mi convince di queste lenti.

Dalle prove che ho visto al link che ho postato sopra non sembra affatto male, i punti luce sugli angoli estremi mi piacciono di più di quelli del Noctilux 1.0 che già ho, vedremo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me