RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Regalo mirrorless per Natale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Regalo mirrorless per Natale?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:18

Io direi che una R8 o meglio una R6 e probabilmente ti cadrà la mascella. La R8 è compatta quasi come la tua 100D e anche come peso siamo li, un ottimo sensore e buone prestazioni generali, ovviamente superiori alla tua apsc. La R6 per qualità del file è allineata alla tua 6D e direi anche meglio, ma come doti af è su un'altro pianeta, anche il corpo lo preferisco perchè dotato di joystick come le ammiraglie. Sono macchine per me assai soddisfacenti, personalmente se il budget te lo consente sceglierei la R6, il massimo sarebbe avere nel tempo lenti native, di solito più performanti e leggere.
Personalmente scarterei la RP, la R seppur ha un sensore valido per me appartiene alla vecchia serie di sensori.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:22

ma ogni tanto appare il fantasma del mirino elettronico, c'è differenza di qualità tra la R e la RP?

Ho avuto R6 (stesso mirino ottico della R) ed RP (nello stesso momento): "faceva uguale" MrGreen
Ti conviene cercare un modo per guardarci dentro ;-).
Fra R ed RP ci corrono, circa, 300 euro.
I numeri dicono: piu' voluminosa, piu' pesante, batteria che dura il doppio, migliore gamma dinamica, OVF ed LCD un minimo piu' grandi. Vedi se vale la spesa (e considera l'adattatore)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:33

Ti ringrazio Edmondo ma io nelle mie valutazioni mi fermo alla R e alla RP mi bastano e avanzano, Frengod scusa la domanda ma l'adattatore è una spesa a parte o è in dotazione alla macchina? In caso quanto costa? Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:41

E' una spesa a parte.
Ve ne sono 3 versioni.
Quella che ho scelto per la RP e' quella con la ghiera.
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-Mount-Adapter-EF-EOS-R.aspx

Quello "liscio" costa intorno ai 100 euro, il doppio quello con la ghiera.


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:48

Grazie, quindi consigli la ghiera, fatto 30...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:49

Grazie, quindi consigli la ghiera, fatto 30...
MrGreen Si' una cosa del genere.
Dipende, se scatti spesso senza ISO Auto serve.
Altrimenti, non e' "obbligatoria"

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:50

Se hai un budget di 800 euro lascia perdere. Tieni quello che hai

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:54

Quindi se scatti in auto iso non serve, ho capito bene?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:57

Fai riferimento a quando scatti con la 6D.
Se usi solo le due ghiere e raramente il pulsante ISO, no, non ti dovrebbe servire.
All'inizio, quando avevo l'adattatore "liscio" ho programmato il pulsante AF ON sul retro della macchina per avere gli iso.
Si fa anche senza ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 19:07

Va bene grazie

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 11:23

@Paolo Iacopini Ovvero?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 13:00

Sono pochi considerando anche che vuoi adattare i tuoi obiettivi io al tuo posto non comprerei nulla. Quando sono passato da reflex a ML ho venduto tutto e comprato senza compromessi.
Ovviamente ognuno ti dà suggerimenti secondo il suo agire

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 13:56

Se vuoi fare una prova, compra usato e se non ti trovi bene, rivendi senza perderci soldi.
Il tuo budget è un po' limitato per entrare nel mondo ML; il mio consiglio (da appassionato di Fuji) potrebbe essere una XT2 o XT3 con 18-55.
Non conosco i modelli di altre case, quindi non ti so dire se c'è di meglio per le tue esigenze.
Per quel che riguarda Fuji, ho visto alcuni fotografi che usano macchine Fuji (anche della serie x100) per scattare a concerti, quindi potrebbe fare al tuo caso ( qui un articolo sul genere)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me