JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel suo caso non deve arrivare a scattare vere macro, gli oggetti che fotografa sono abbastanza grandi per cui anche con lo zoom dovrebbe riuscire ad inquadrarli riempiendo il fotogramma o quasi
allora per gli oggetti in questione mi sarebbe andato bene il mio zoom se le foto dovevo farle solo diciamo fronte e retro oggetto, ma trattandosi di oggetti usati hanno alcuni delle microammaccature, altri graffietti sui display e altri graffi sul retro, per questo stavo considerando l'idea di prendere un macro. tra un 60 e un 90 diciamo quale sarebbe sostanzialmente la distanza dalla quale potrei scattare questi dettagli?
Non so se questo lavoro è qualcosa di limitato nel tempo, se è qualcosa che durerà nel tempo oltre all'obbiettivo dovrai organizzarti una piccola postazione con un po di attrezzatura che anche quella ha un costo. Se riuscissi a trovare un negozio ben fornito che con la scusa di acquistare un po di materiale ti facesse un piccolo corso e ti consigliasse cosa acquistare sarebbe l'ideale. In genere hanno sempre una saletta dove fare le foto magari gli spieghi il tuo progetto vi accordate per un pomeriggio e fate un po di prove. Non sara gratis ma almeno ne esci con le idee piu chiare.
questa potrebbe essere un'ottima idea ma dovrei comunque andarci con lenti mie o sbaglio? per quanto riguarda la questione tra un 60 e un 90 quale sarebbe all'incirca la distanza dalla quale potrei scattare i dettagli da me citati?
allora se hai una buona conoscenza della tua attrezzatura fai delle prove...a 60 mm direi che dovrebbe andare, prova anche con flash alla massima velocita' possibile di scatto, in bassa luce ambiente e diaframmi chiusi eventualmente usando la compensazione, tendenzialmente tieni il telefono lontano dallo sfondo, appoggiato in piedi con un supporto posteriore e aiutati con dei cartoncini bianchi per ottimizzare la luce, poi prova a luce ambiente alzando gli iso oppure i tempi in questo modo dovresti cogliere i graffi su vetro e scocca...link interessante:
user242173
inviato il 01 Novembre 2023 ore 18:57
eventualmente considera anche un filtro cpl e poi ovviamente se ritieni necessrio un vero e proprio obiettivo macro al posto del tuo zoom
ragazzi avevate proprio ragione, lo zoom era perfetto. Grazie per i preziosissimi suggerimenti come sempre. Alla prossima
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.