| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 20:28
Zanmar: senza polemica, a me i colori Fuji non soddisfano. Preferisco quelli hasselblad Nikon e Leica. Non vedo il problema. Li dico avendo provato tutte le fotocamere in questione. Non so tu. |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 21:16
Ah si il potere dell'illusione, il potere del marchio che fa vedere quello che non c'è per giustificare l'esborso. Ci siamo caduti tutti. Qualcuno qui dentro parlava dei micci volanti. Dantemi si vedeva fin dai tuoi primi interventi che volevi arrivare a quello. In ogni caso auguro buona luce anche a te. |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 21:31
Zanmar tu difendi un brand io no. Questa la differenza. Compro e cambio senza padroni. Probabilmente tu non vuoi o non puoi. Dire che le mie intenzioni erano chiare sin dall'inizio dimostra la tua malafede. Se fosse stato così non avrei preso in prova la 100s e non la starei ancora testando ed infatti non solo ho scartato Hasselblad dopo averla provata ma ho ancora in ordine la 100II! Come vedi sbagli! |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 21:34
Sem: uso il profilo standard come in tutte le fotocamere che utilizzo di qualunque brand. È lì che vedo la resa colore appunto standard. Ovvio che ho testato i diversi profili e che preferisco alcuni ad altri ma non cambia la sostanza. Ma perché ve la prendete così tanto? |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 22:09
Dantemi continui a non leggere con attenzione quello che scrivo mi pare ci fosse un noi non un tu, e a rispondere piccato. Forse perché ho scritto il vero. Vedi io sono sereno e non rispondo alle tue provocazioni inutili e ti auguro una buona serata con la tua bellissima Z9 |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 23:24
Ragazzi se Dantemi non è convinto amen … non facciamolo diventare un pipp.one |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 7:33
io avevo una GFx50r e il rosso era il peggiore che abbia mai visto, e pure i gialli non mi piacevano, inoltre vedevo toni eccessivamente freddi e magenta, dal video vedo che non hanno cambiato il profilo colore ora considerando che io non scatto praticamente mai in AFC un giorno il MF 33x44 me lo riprendo con X1d prima serie |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:30
Lomography: non osare dire che i colori Fuji non ti piacciono...!! |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:01
Una domanda: è possibile caricare su GFX i propri profili ed usare un nostro orofilo anziché usare quelli custom della Fuji con delle regolazioni? @ Dantemi, hai provato a scaricare i profili Cobalt di Raamiel? Se stai facendo una prova non ti costa molto, con una 50ina di euro puoi vedere se ti soddisfano. Mi sembra impossibile che da due macchine che usano lo stesso sensore e la stessa CFA non si possa riuscire ad ottenere gli stessi colori con un semplice click. Certo usare quei profili comporta passare a Lightroom o Capture One invece del software proprietario di Hasselblad. CO non lo conosco. Uso una vecchia versione di Lightroom. Con le attuali versioni di Lr oltretutto c'è un controllo del colore che mi pare di potere definire veramente raffinato. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:20
@AndreaTaiana: non ho i profili di raamiel, non li uso (preferisco utilizzare C1 o LR impostando io il profilo). grazie del suggerimento comunque |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:25
«te piace, 'o presepe?» «no!» |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:41
Parlare di colori nel 2023 mi sembra un po na boiata , di pasta se ne parlava gia 10 anni fa vorrei proprio vedere dove stanno tutte ste differenze fra una macchina e l'altra a parte di leggere le solite cose in rete ,mettete una foto uguale una con Leica una con hassy una con fuji una con Canon una con Nikon ma mi raccomando guardatele tutte nello stesso monitor e che sia fedele al 100%. Riuscireste a sapere con che sistema e fatta una foto senza avere gli efix? |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:36
Karmal: per me che sono un ciuco, ogni fotocamera vale l'altra, ma che è una boiata vallo a dire a Peter Coulson...magari ti darà ragione se metti una foto fatta con hasselblad, canon o sony la differenza dovrebbe essere evidente (lo ripeto per chiarezza, non in meglio né in peggio) |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:40
Nikonisti lo sappiamo benissimo che meglio di Nikon non c'è nulla per voi. Non serve facciate una crociata contro fuji. La GFX è una macchina di nicchia per chi la sa apprezzare, per gli altri c'è di tutto e di più. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:51
Possiedo il sistema GFX, io rimango sulla gfx50sII perchè 100megapizze per la mia fotografia sono superflui. Per quanto riguarda i colofi, fuji ed Hassy hanno sviluppato una loro "scienza del colore" che ha approcci diversi. A me piacciono entrambi, sia fuji con le sue simulazioni che Hassy con il suo profilo supercalibrato. Ho anche creato un preset fuji per simulare il profilo hassy, lo vedete qui
 Non ci trovo nulla di male se uno sceglie in base al profilo standard della fotocamera, non è obbligatorio dover crearsi profili ad hoc se uno non ne ha voglia. E poi se siamo intellettualmente onesti, dobbiamo riconoscere ad Hassy alcune peculiarità che fuji non ha. Tolto l'otturatore centrale, quello che rimane appannaggio di hasselblad è la compattezza e leggerezza del sistema che fuji non vuole o non può raggiungere. Il mio 23mm è un barilotto pesante, avete provato a prendere in mano il nuovo 28mm hasselblad? My two cents |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |