RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

APS e m43... la guerra delle altre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » APS e m43... la guerra delle altre





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:07

mi accodo x dirti che anche ff più moderne si trovano a buon prezzo, una lumix s5 col 20-60 kit viene nuova in promo 1700 euro, il prezzo di una apsc o micro di media fascia, e quindi la tentazione per passare a FF viene, se dai indietro la vecchia reflex puoi spendere anche meno. Non mi pare una grande cifra per una FF, nuova, rispetto a altri modelli che costano anche 3000-6000 euro. Dipende da cosa cerchi e dal budget. Se come me ami gli zoom allora è più complicato decidere perchè l'apsc sembra offrire più versatilità

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:25

La S5 costa un po' di meno perché è a fine serie, la S5II è sopra i 2000.

In ogni caso, per me anche 1700 euro sono una cifra importante.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:31

Anche per me, se no gli avrei consigliato la Z8 o altra top di gamma;-) Ma se vuoi qualcosa di valido da tenere per parecchio un po la devi pagare, ed è sempre una FF. Se no ci sono le apsc e le micro, ma ad es. la fuji xs20 col 15-45 costa 1500 euro, se vuoi una xt5 ci vogliono 1800 solo corpo, non parliamo poi delle ammiraglie, rimangono le economiche z50/xfc e lato fuji la xt30 II che forse prenderò, ma anche li spendi sui 900 -1400 in kit. Le canon apsc non le calcolo proprio perchè sono sovraprezzate x quello che offrono. Con 300 euro in più ti prendi una s5 col 20-60 che è FF però, insomma bisogna ben valutare costi-benefici

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:47

@Enrian No no... grazie... sono consapevole del c**o che VI fanno...(a me non mi beccano)
Ma mica è obbligatorio comprare il nuovo, no?
Soprattutto se uno si prefigge solo un certo tipo di qualità....

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:53

Continuo l'elenco dei cataloghi
PANASONIC

Serie GH (sensore m43, buone funzionalità foto, tantissime funzionalità video pro, più il numero è alto più il modello è recente)

Serie G (sensore m43, buone/ottime per foto e buone/ottime per video, modelli a una cifra top di gamma, modelli a due cifre amatoriali evoluti, modelli a tre cifre amatoriali)

Serie GX (sensore m43, buone/ottime per foto, scarsine per video, design retrò, modelli a tre cifre amatoriali)

Serie S (sensore FF, ottime per foto e per video, modelli S1 top di gamma e modelli S5 di fascia media)

Spero di non essermene dimenticata qualcuna.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:59

@Lorenzo1910 sono quasi stato sputato in un occhio... ma per dirti la resa del nuovo "costoso" fuji 33 1.4 non mi è sembrato tanto dissimile da certi 50mm che si possono trovare su reflex, il punto è passare ad un sistema ormai datato... tutto qui, magari valido ma datato, esempio più che d700, d3s e d4s anche con un pò di scatti alle spalle e un 50 1.4d già stai apposto per tante cose

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:00

Dunque, ringrazio tutti, ma soprattutto Mirko, Enrian ed Easter_egg perchè hanno centrato il senso della mia richiesta.
Direi che ora ho gli elementi per farmi un quadro dei "ferri" a disposizione, come inquadrarli e provare a capirci su.

Senza queste indicazioni avrei rischiato di stare a consultare le schede e le recensioni di decine di macchine col rischio concreto di confondermele tutte... Cool

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:09

@Enrian No no... grazie... sono consapevole del c**o che VI fanno...(a me non mi beccano


Caschi male, caro... Mai speso più di 1200 euro, ottica compresa, per una fotocamera digitale. Peraltro quasi mai sborsati interamente, visto che con le permute si abbattono i costi.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:30

il punto è passare ad un sistema ormai datato...

Datato?
E chi l'ha deciso che sia datato?
Per quello che ci faccio (landscape, ritratti, matrimoni, sport) va più che bene...
Ma forse è solo perchè IO non mi faccio preconcetti?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:32

Caschi male, caro... Mai speso più di 1200 euro, ottica compresa

Caschi male tu caro mio sei hai speso tutti quei soldi in attrezzatura.
Io le foto al buio (che alla fine è quella la pregiudiziale) le faccio anche con la 6D e il 50/1.8.... o con la d700 + 50/1.8 AF-D...
(cioè, 1200 euro ti sembrano POCHI?!)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:33

Io uso anche una vecchia d3s e d3x, per me sono ok... Ma investire oggi soldi in un sistema vecchio? Boh

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:37

Ma cosa vuol dire OGGI?!
Funziona? Bene...
Si romperà? E chissenefrega? Ne compro un altra con un quinto della cifra...
Boh... mi sembra che siate un po' troppo presi dalla smania del nuovo...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:45

Io sull'usato sono contrario x principio, ho sentito di gente che ha preso ottiche di 13000 euro a listino vendute a 3000 scoperte difettose e restituite al negozio. Quando il prezzo è troppo stracciato un motivo c'è

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:56

Se hai già una Nikon direi la D7500

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d7500&view=opinions

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:01

@Lorenzo1910
Esempio nikon:

d700, corpo robusto ma ormai fuori supporto, non sai che compri finchè non ti arriva, questo è l'usato e sopratutto se ti arriva la prima cosa da verificare è la taratura con le lenti sul corpo macchina, ogni baionetta e innesto baionetta ha una tolleranza... mi sono trovato tra nikon d3s e d3x 5 punti di differenza e il 24 af che se su d3x sta a -16 su d3s -21 (ovvero -20); questo problema è stato risolto con le ottiche afs ma che hanno necessità di essere tarate in assistenza eventualmente... il costo aumenta però con gli afs, e se propro vogliamo stai sereno con sigma art con la dock ma sale anche qui il prezzo trattandosi già di lenti "premium".

Problema superato su ML... punto

Sulle lenti più si va indietro e più il rischio di fregatura è dietro l'angolo ... e a patto di spendere per un buon usato anche magari apparentemente pagato caro da noti store on-line beccare ottiche con difetti è sempre più probabile quanto con funghi etc... è chiaro che c'è dietro anche una ricerca...

consiglio una d700 + qualche ottica af-d oggi? sicuramente non la sconsiglio... magari con un attenta riflessione su cosa vai a comprare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me