| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:01
“ Non credo proprio. Gli uccellari vanno anche di usato.” Ottimo sei arrivato al punto. Io ho un 500 F4 VR che ha un valore di mercato diciamo 3100-3800€ in funzione dello stato. Stai sicuro che anche moltiplicato 1.4 ma tiè anche 1.7 si mangerà lo zoommone profano che sto per prendere. Credo che in Canon trovi l'equivalente. Tira le somme e analizza. Poi che lo zoom si prende perché fa un altro mestiere ok, ma se devi usarlo poi alla massima focale al 99% dei casi allora torna a galla la riflessione |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:04
Cmq, ripeto, se Canonrumors parla di 200-800, reputo improbabile che la focale sia diversa da quella da loro dichiarata. E' anche vero che per anni si e' parlato di un Nikon 200-600 su Nikonrumors, ma alla fine hanno aggiunto 20 mm facendolo diventare 180-600. Inoltre Jan Wegener, che per primo ha detto che sarebbe uscita questa lente a novembre, ha sempre parlato di 200-800. Per cui non che debba essere preso tutto per vero, ma... |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:06
E' anche vero che il 10-20 non era comparso in ALCUN brevetto nell'universo conosciuto, prima del lancio... per cui boh, ci sta sia come dite eh... |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:06
“ Poi che lo zoom si prende perché fa un altro mestiere ok, ma se devi usarlo poi alla massima focale al 99% dei casi allora torna a galla la riflessione „ Appunto. Io lo uso in un modo, tu in un altro, ma tutta sta roba non c'entra nulla con la questione/riflessione "mercato". Quei dati sono forniti dalle case, non da te o da me. Spero di aver interpretato bene quello che hai scritto. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:12
“ Quei dati sono forniti dalle case, non da te o da me.” Noi facciamo delle ipotesi tra l'altro limitate da quello che si legge su i forum, nazionali e internazionali |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:15
Secondo me il meglio che, su questo prezzo / focale possa fare Canon è un: - Canon RF 200-800 f5.6-9 (f6.3 @600mm); - Canon RF 300-800 f6.3-9 (f6.3/7.1 @600mm). Anche se penso che un 200/300-800 abbia una QI e AF migliore da 600mm a 800mm di una lente 600mm + TC 1.4 avrei anche apprezzato un 180/200-600 con TC 1.4 inseribile in stile 200-400. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:15
Però c'è da dire che wegener parlava di un f/5.6-f/8.... sicuramente sarebbe costato di più però |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:16
“ Per me per avere appeal questa nuova lente (mi auguro 300-800) dovrà avere: - diaframma @600mm di f6.3/7.1; - zoommata interna e non esterna; - tropicalizzazione come da tradizione Canon; - motori USM e non STM; - AC e vignettatura a TA controllate; - minima distanza di messa a fuoco "fatta bene" . „ Io aggiungerei anche, peso e dimensioni contenute, ma anche un limitato focus breathing, spesso non si prende in considerazione, ma a certe distanze il 200-600 non sembra avere i 100 mm di vantaggio rispetto al 100-500 che sono scritti su carta, anche se forse non essendo un L potrebbe deludere anche su questo fronte. Comunque quel che dici tu Riccardo sul fatto che potrebbe essere un 300-800 è interessante come punto di vista e spiegare in parte il diaframma, anche se non ho idea all'atto pratico che vantaggio o meno possa portare nell'uso faunistico. EDIT: “ Anche se penso che un 200/300-800 abbia una QI e AF migliore da 600mm a 800mm di una lente 600mm + TC 1.4 avrei anche apprezzato un 180/200-600 con TC 1.4 inseribile in stile 200-400. „ Ma sarebbe stato un serie L con altri prezzi, pesi, ingombri. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:19
“ Noi facciamo delle ipotesi tra l'altro limitate da quello che si legge su i forum, nazionali e internazionali „ In effetti, le ipotesi servono solo come antipasto... ma nemmeno... se era solo per quelle, un RF28-70 F2 massacrato da 4 ixioti appena uscì, e che non avrebbe avuto mercato, non dovevo nemmeno prederlo in considerazione, tanto per fare un esempio. Invece ha avuto un successone crescente. Ma di esempi così, credo che tu ne sappia altrettanto su altri vetri. Lo stesso vale per l'RF 100-500 che sembra stia vendendo più dell'RF 70-200. Mah, misteri del mercato o del passa parola. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:20
“ Infine criticare il 100-400 f8 lato IQ ed AF, significa non aver idea di cosa è capace anche in termini assoluti non solo relativi ai 750 euro e 600 gr. per 15 cm! „ ...altrimenti non esisterebbe questo forum! O sei intelligente e critichi la qualunque, oppure hai il cervello all'ammasso e ti fai andar bene tutto nonché sei un fanboy, nessuna via di mezzo. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:25
Io insisto con la mia pulce nell'orecchio: zoom ratio 3.14 Wide angle Intermediate Telephoto focal length 309.00 550.00 969.91 F number 6.30 8.00 9.00 Angle of view 4.01 2.25 1.28 Image height 21.64 21.64 21.64 Lens total length 350.21 418.99 440.21 BF 38.10 56.62 108.19 E poi zoom ratio PI GRECO, vuoi mettere. Altro che il pi greco mezzi a cui ti mettono tutti gli altri costruttori. O hanno azzeccato i diaframmi, o hanno azzeccato le focali - ed in questo caso i diaframmi partiranno da 5.6, non da 6.3; trovo estremamente difficile che ciò che sarà presentato il 2 non rientri nei tanti brevetti depositati e sviscerati in altro topic passato. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:29
“ se era solo per quelle, un RF28-70 F2 massacrato da 4 ixioti appena uscì, e che non avrebbe avuto mercato, „ Come si poteva pensare senza mercato una lente così?? Peraltro ad un prezzo nemmeno esagerato… |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:35
A proposito, se hanno azzeccato le focali ma non i diaframmi, abbiamo queste possibili variazioni di diaframma alle varie focali, nei vari brevetti di 200-800 (prima che a qualcuno venga il mal di pancia, ho spulciato i 3 brevetti linkati lì in giapponese tradotto automaticamente da Google): - A focal length 206.00 384.91 778.20 F number 5.71 6.70 9.18 - B Focal length 205.93 384.94 775.51 F number 5.77 6.80 9.20 - C focal length 205.97 400.00 775.76 F number 5.83 7.10 9.20 Quindi BEN lontano dall'essere 6.3/7.1 @600. Questi per me DEVONO essere tele economici, non c'è verso, come dice Gianpietro. Perciò o è un serie L non comparso nei brevetti circolati finora, oppure il 300-1000 che ipotizzo io (e lì i diaframmi sono giusti, e chissà come sarà fatto, a livello di costruzione e prezzo), oppure infine c'è un errore di interpretazione nel rumor (e non sarebbe cosa nuova). |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:40
certo la foto sull articolo di CR dell 800 f11 non aiuta ad essere ottimisti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |