RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per ML Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti per ML Sony




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 13:12

se il 16-35 F4 è il PZ ti troverai molto bene, ottica veramente buona

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:27

se il 16-35 F4 è il PZ ti troverai molto bene

Non che lo Zeiss faccia schifo

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:51

no no ma avendo avuto lo zeiss e avendo il nuovo posso dire che questo è molto più nitido e al tempo stesso leggero. Inoltre lo zoom è interno e alla fine il pZ non è male anche per uso fotografico,

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:05

Secondo me il 28 200 Tamron è uno dei migliori compromessi che si possa avere a disposizione, dove con una sola ottica si può coprire il 90% delle esigenze, o anche di più dipende il tipo di foto che si fanno…
Se poi per forza serve scendere sotto i 28 mm, potrebbe aggiungere un fisso da circa 16 mm o anche un 20 mm che ve ne sono di piccoli e compatti…

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_28-200rxd


Lascerei perdere il sistema Apsc, lo venderei piano piano per passare al full frame definitivamente perché di ottiche leggere e combatte ce ne sono tante e per tutte le tasche…
Anche se avere un sistema snello e leggero non significa avere tutte ottiche piccole e leggere, significa avere 2-3-4 ottiche e di volta in volta, dipende dove si va, si scegliere quale portare, quindi nessuno obbliga di portarle tutte insieme…

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:32

Ragazzi alla fine è andata.
Ho preso Sony A7C II con 16-35 f/4 PZ che beneficiava della promo con sconto di 300 euro.
Spero di riuscire ad usarla in settimana. Per ilo momento terrò la Sony A6500 perchè sulla nuova ho solo il grandangolo, poi magari venderò qualche lente APSC per finanziare acquisti FF

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:34

Complimenti ottimo acquisto! Vedrai che il 16-35 ti sorprenderà.

Curiosità ma la a7c2 ha il meccanismo che portegge il sensore dalla polvere quando cambi lente?

Maurizio

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:28

@maurizio
No, non ci sono ancora arrivati a questa incredibile mossa di saggezza e intelligenza

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:58

Ciao Ragazzi,
per caso sapete dire come si attiva la modalità per utilizzare il telecomando (non il telefonino) quando si una il cavalletto?
Sto ancora studiando i menù ma per ora proprio non lo trovo

ciao
Gian

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:12

@Gian189 guarda qui

helpguide.sony.net/ilc/2360/v1/en/contents/0706_bluetooth_remote.html

Io sto valutando se vendere il telecomando, la uso sempre col cell oramai la mia a7iv

@Ardita curiosando per rispondere a Gian ho visto questo

helpguide.sony.net/ilc/2360/v1/en/contents/201h_anti_dust_function.htm

Qualcuno con la a7c2 potrebbe provare [Shutter When Pwr OFF] = [On] ?

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:28

@Ardita curiosando per rispondere a Gian ho visto questo

helpguide.sony.net/ilc/2360/v1/en/contents/201h_anti_dust_function.htm

molto interessante! Io ho preso questo cameradecision.com/top-cameras-with-Anti-Dust-Shutter come riferimento, forse non è aggiornato allora!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:44

Io preferisco correre il rischio di sporcare il vetro del sensore piuttosto che rischiare di rovinare la tendina dell'otturatore

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:52

grazie Maurizio, me lo studio un po'
Invece dal cellulare presumo debba scaricare una app?
Ieri ho provato a collegare il cellulare via bluetooth ma nella lista apparecchi il cell non vedeva la macchina

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:54

Si bisogna usare l'app

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:55

ti serve app Sony Creators' App

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 12:21

Il vetro sul sensore è molto duro, difficile rovinarlo.
magari il meccanismo dello stabilizzatore quello si potrebbe essere delicato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me