RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1Ds markIII nel 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1Ds markIII nel 2023





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 9:45

E comunque finiamola di paragonare una vera Ammiraglia con una reflex di terza fascia dai!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 11:33

Ma finiamola con sta storia del mattone...
La 1 Ds lll pesa circa un chilo e mezzo, come le mie 1n, le mie 1 V pesano 1,65 chili e le mie F-1n di chili ne pesano due, quindi dov'è il problema?
E poi, scusate, se volete un corpo solido, tropicalizzato e pienamente affidabile a quslcosa dovrete pure rinunciare... o no?


Che poi molti di quelli che criticano il peso di queste macchine, passano le ore in palestra a fare pesi MrGreen

@Riccardo
è vero che la tenuta ISO della 6D è nettamente superiore alla 1DSIII, ma è l'unica caratteristica nella quale vince, perché per il resto, come sai bene anche tu da possessore, la 1DSIII è superiore in tutto.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:20

Oh ragazzi io ho detto che è un mattone perché lo è.... non sono macchine per andare a fare una gita
la 6d si
Io un po' so di cosa parlo.... riguardo al peso ingombri... dalla 1d alla 1dx attuale le ho provate tutte... la 1ds3 è l'unica che mi manca... ma non si sa mai

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:51

Si ma non è che se uno porta in giro 2kg di macchina poi lo debbano fare tutti, eh?
Ognuno si regola per se.
E penso sia giusto mettere in guardia chi pensa di fare il passaggio da una macchina leggera come la 6D ad una decisamente più pesante.
Io la 1Ds la uso con il 28-135 e vi garantisco che bisogna proprio esserne convinti di volerla usare per metterla in borsa.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:53

Inoltre gli iso sono manuali 100/3200, non è proprio una macchina da uso spensierato

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:36

Inoltre gli iso sono manuali 100/3200, non è proprio una macchina da uso spensierato
******************************

È così tanto arretrata? Eeeek!!!
Eppure è del 2007! Confuso
Le mie 1V, che pure sono del 2000, ce l'hanno la sensibilità automatica... tramite il codice DX MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:12

Se si vogliono fare uscite leggere mantenendosi su una qualità alta, di alternative ce ne sono a decine, vedi Fuji, M4/3 tanto per citarne 2.


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:19

Cesare sei sicuro mi pareva che la 1ds3 ha la funzione auto ISO.....

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:20

Nono la 1ds3 non ha gli Auto ISO ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:34

La 5D old che ho posseduto all'epoca, se ben ricordo aveva gli iso auto ed è un corpo del 2005, penso che nel 2007 ci siano.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:36

La 1DsIII non ha gli auto ISO, che però volendo si possono in parte "ricreare" con la funzione safety shift nelle modalità semiautomatiche, anche se non è esattamente la stessa cosa. Diciamo che il software interno e i menu sono oggettivamente un po' antiquati, ma la piacevolezza del file è giustamente famosa. A chi viene dalla pellicola come Paolo e vuole avere una digitale la consiglio senz'altro. Personalmente la affianco proprio alla 6D e non mi sbarazzo di nessuna delle due perché le trovo complementari Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 15:01

A chi viene dalla pellicola come Paolo e vuole avere una digitale la consiglio senz'altro.
*********************************************************

Che è poi quello che più mi interessa sapere ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 15:19

1) "S" sta per STUDIO, secondo Canon stessa! Poi uno ci può anche fare la F.1 (SE E' CAPACE!!!) ma Lei va valutata nell'ottica per la quale è stata progettata da chi la costruisce!
2) Le ho tutte e due (anzi, tutte e tre, visto che di 1 DS Mk. III ne ho DUE!), ed amo la 6 D (essendo vecchio, mingherlino, e pigro): quando devo "scarpinare" non ho dubbi circa quale scegliere. Tuttavia se dovessi fare i "gioco della torre" NON esiterei un nanosecondo: mi terrei le due serie 1 (essendo principalmente, e per vocazione, ritrattista)!!!
3) Si dice: "le serie 1 danno ASSUEFAZIONE!"!!! Per quanto mi riguarda, E' VERO (e sono un utente felice PERSINO di una 600 D, e di una 100 D!)!!!
GL

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 15:37

Ho avuto il piacere di possederne una.

E' veramente un godimento tenerla in mano. Senti una differenza abissale con le macchine non serie 1.
Una macchina fatta per durare.

Splendidi anche i file che sforna.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:12

Per quanto riguarda gli ISO, preciso, arriva a 1600, i 3200 si hanno in modalità espansa.
Reputo improponibile il confronto per l'una o l'altra,, sono due cose profondamente inconfrontabili, semplificando sì, entrambe fanno foto.
Poi penso, di 6d è pieno il mondo, di Ds III belle quante ce ne sono?;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me