| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 8:29
Ma non è così pesante la g9 e poi si può dire che sta in mano da sola. Con un obiettivo leggero diventa una piuma anche lei. Si parla di micro 4/3, tutto è miniaturizzato |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 13:03
Rispondo sia a Ugo B che a Gfirmani: Avevo pensato a sostituire solo il corpo macchina perché è l'elemento più pesante e perché comunque mi piace molto il PL 12-60, ma poi non l'ho fatto proprio perché come dici tu, il vantaggio non è poi così grande e non mi sono decisa Per me un po' pesantuccia è, quasi un kg con il PL, sì le alternative ci sono nel 4/3 ma sacrificare il PL mi dispiacerebbe |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 13:19
Il PL è più leggero del 12/40! |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 7:36
a me, comunque, non sfiorerebbe neanche l'idea di prendere un corpi diverso con menu e logiche di funzionamento diverse da quello che uso abitualmente. prendi una Gx9 a questo punto se è solo una questione di peso e non di dimensioni generali/volume della combo |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 14:39
Braccio destro che soffre in elevazione per foto... Conosco il problema... Ora, in attesa di braccio risanato, Olympus om-d em10 iv con Olympus 12-45; una soluzione che regge il confronto con il PanaLeica 12-60 2,8-4, (che pure ho avuto), dato che il PL si perde un poco dopo i 50... |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 23:07
Ciao a tutti, sono nella situazione inversa descritta dall'autore del post: ho una E-M10 mk IV e ho adocchiato una G9, sostanzialmente potrei fare a cambio senza rimetterci un euro (al netto che la Oly è in garanzia e la Pana no). La Oly ha il suo 14-42mm F3.5-5.6 EZ kit, mentre con alla Pana monterei un classico Pana 25mm f1.7 (in attesa di budget più sostanziosi a disposizione). Ho letto il thread passato e vorrei farlo rivivere per chiedervi, voi fareste questo cambio oppure no? Grazie! |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:22
Se le dimensioni della g9 non sono un problema, ci guadagni solo... la g9 era l ammiraglia m4/3 lumix prima dell uscita della II eh... Il cambio lo farei tranquillamente ad occhi chiusi ( ovviamente se messa bene ecc...) |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:32
Gazzi... uso il micro 4\3 sin dalla sua nascita (e prima ancora usavo le refler 4\3), negli anni gli ho più volte affiancato un corredo FF. Per quella che è la mia esperienza ti direi che il micro ha senso quando è micro, ovvero compatto e leggero. La G9 è un corpo macchina mediamente più grosso e pesante mi molte ML FF. Se non hai necessità di un corpo con quelle caratteristiche (robustezza, ergonomia) perchè rinunciare al micro? non so se è un pregio o un difetto, ma la realtà è che in termini di qualità d'immagine le m4\3 si equivalgono tutte, per cui scegli il corpo in base alle caratteristiche che cerchi... mi senti semmai di consigliarti un cambio di obiettivo: il 14-42 è proprio il minimo sindacale... un 12-45 f4 sarebbe un grosso passo avanti e poi magari un paio di fissi luminosi (io farei così) IMHO |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:53
Inizialmente era così e anche il prezzo era conveniente. Poi hanno pensato di guardare anche ad un uso professionale e hanno fatto qualche corpo importante abbinandoci anche obiettivi ultra luminosi. Ora c'è più scelta, ma manca un po' il prezzo basso . Si compensa con l'usato |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 15:08
Dalla G9 alla Em10 Iv lo vedo come un downgrade per quanto riguarda AF, reattività... etc. perchè non pensi ad una OM-5? con le promo varie alla fine non costa mai più di una EM10 IV bene o male |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 15:16
aggiungo che questa estate ho usato parecchio il PL 12-60 sulla OM-5 e sono davvero una coppia super! |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:29
Ragazzi un attimo non fate confusione... ora la domanda si è ribaltata eh.... GAZZI99 ha una m10 iv e vorrebbe cambiarla con una g9 !!!!! “ Ciao a tutti, sono nella situazione inversa descritta dall'autore del post: ho una E-M10 mk IV e ho adocchiato una G9, sostanzialmente potrei fare a cambio senza rimetterci un euro (al netto che la Oly è in garanzia e la Pana no). La Oly ha il suo 14-42mm F3.5-5.6 EZ kit, mentre con alla Pana monterei un classico Pana 25mm f1.7 (in attesa di budget più sostanziosi a disposizione). Ho letto il thread passato e vorrei farlo rivivere per chiedervi, voi fareste questo cambio oppure no? Grazie! „ |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 18:40
Per me, la G9 è una super macchina e quindi farei il cambio ad occhi chiusi. Questo, senza nulla togliere alla piccolina di casa OMD. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 8:08
“ Ragazzi un attimo non fate confusione... ora la domanda si è ribaltata eh.... GAZZI99 ha una m10 iv e vorrebbe cambiarla con una g9 !!!!! „ chiedo venia... avevo risposto alla domanda iniziale. la G9 è una macchina decisamente più performante di una pur valida EM10 IV. c'è da capire se le dimensioni non diventino un problema. in quanto a prestazioni hai tutto da guadagnare. Potrebbe essere un pò duro inizialmente il cambio di interfaccia... abituato ad olympus faccio sempre fatica a usare con disinvoltura le Lumix, sopratutto la gestione dei punti AF che su Lumix è solo a zone più o meno grandi. Nonostante la batteria di grandi dimensioni la G9 consuma molto, procurati almeno 2 batterie nel caso. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 12:48
@Ugo B "abituato ad olympus faccio sempre fatica a usare con disinvoltura le Lumix, sopratutto la gestione dei punti AF che su Lumix è solo a zone più o meno grandi", ciao Ugo mi potresti chiarire meglio questo punto? Mi sembrava che la G9 avesse anche il punto singolo. Cosa cambia con Olympus? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |