| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 21:47
Praticamente qualsiasi Fuji tranne la serie X-S, le OM System e Nikon zf/zfc. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 22:38
La Fuji X10 secondo me è la fotocamera digitale che meglio ricorda le macchine fotografiche a pellicola.
 |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 23:03
Fuji xpro1 |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 23:11
Concordo con Thinner5, le ghiere poste nel punto giusto facilitano tutto. Ora i soliti scriveranno tutte le fotocamere lo consentono, e allora io rispondo che sarà un mio limite ma smanettare nei menù mi ammazza la creatività. Tornando alla richiesta di Amedeo, Leica M su tutte, non ha neanche l'autofocus, fuji serie X100…, ma soprattutto la X-pro…, e poi Nikon dalla splendida Df alle recenti Zfc e Zf, le Olympus hanno uno stile retrò ma non le conosco. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:14
Avevo dimenticato la splendida X10 (credo la macchina con cui Fujifilm ha iniziato il sistema X, poi divenuto anche Mirrorless), in particolare la successiva X20 che era disponibile pure cromata (davvero bellissima). |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 13:00
a me piace moltissimo anche la x-pro3 fuji sia standard che in versione duratec |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:53
Leica serie M , Nikon zf , Fuji XT5 |
| inviato il 15 Ottobre 2023 ore 3:29
Per Leica M non si può parlare neppure di stile Vintage, dal momento che ce l'hanno da quasi 100 anni. |
user112805 | inviato il 15 Ottobre 2023 ore 3:51
La Leica M 10 D ha anche la finta leva di avanzamento della pellicola che serve coma appoggio del pollice...più stile vintage di cosi. |
user112805 | inviato il 15 Ottobre 2023 ore 3:53
Dimenticavo, non ha neppure lo schermo. |
| inviato il 15 Ottobre 2023 ore 17:28
Sì, in certi modelli (specie quelli celebrativi e speciali) la cosa si è estremizzata. |
| inviato il 15 Ottobre 2023 ore 17:43
“ Dimenticavo, non ha neppure lo schermo. „ Ma anche la Fuji pro3 e le due Nikon Z non l'hanno, se ti "dimentichi" di aprirlo. |
| inviato il 15 Ottobre 2023 ore 18:16
Stesso ingombro, sempre 40mm c.a. f2.8 eq. stile pancake , però sensore grande 1/4, meno metallo....ma 50 anni di meno...
 |
| inviato il 15 Ottobre 2023 ore 18:54
“ Le uniche macchine vintage sono quelle che funzionano a pellicola! „ penso sia l'unica risposta sensata. |
| inviato il 15 Ottobre 2023 ore 20:58
Mauro secondo me la Leica M10 D è la più brutta copia vintage di Leica, soprattutto in quella finta leva di avanzamento pellicola, tutte le fotocamere digitali permettono di oscurare lo schermo quindi non averlo è un vezzo veramente superfluo, soprattutto in virtù del fatto che Leica a catalogo ha ancora una fotocamera a pellicola, la nuovissima M6 oltre alle M7. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |