RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom, Lr Classic e acr: novità e aggiornamenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom, Lr Classic e acr: novità e aggiornamenti





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 11:16

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 10:42

La lista ufficiale delle novità in PS 26.0

helpx.adobe.com/it/photoshop/using/whats-new/2025.html

Quasi esclusivamente roba basata sulla AI Triste

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 10:48

Purtroppo penso che al momento l'impegno sia in quel campo dove vedono possibilità di business.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 11:13

Cosa manca che non sia AI?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 11:28

è chiaro che ormai lo sviluppo è tutto su funzioni AI automatizzate, e non solo: queste funzioni non saranno eseguibili in locale.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 11:29

Ma che non siano eseguite in locale è il meno... Il problema è se incominciano pure a chiedere dei crediti per farle andare e magari depotenziano i tool standard per farlo...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 11:36

Il prossimo passo sarà dettare a Photoshop con la voce le azioni da compiere, che non se ne può più del mouse, della tavoletta grafica e corsi vari. Il passo definitivo sarà il collegamento neurale con Adobe, dove le cose si realizzeranno direttamente con il proprio pensiero.

Scusate stavo sognando. MrGreen

Le innovazioni di PS e LR vanno bene, la questione che bisogna starci dietro anche con l'hardware e francamente il tutto sta diventando una corsa senza fine, non si fa in tempo ad aggiornare il tutto che già l'è vecchio.
Forse dovremmo rallentare tutti, la questione chi rallenta il progresso.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 11:43

Ma che non siano eseguite in locale è il meno... Il problema è se incominciano pure a chiedere dei crediti per farle andare e magari depotenziano i tool standard per farlo...


se non sono eseguite in locale come le attuali funzioni IA, o almeno quelle più avanzate, significa che lo saranno in remoto ovviamente ed è altrettanto ovvio che Adobe si farà pagare gli extra.
Non mettono certo in piedi enormi computer IA per regalare capacità computazionale.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:13

Come per tutti costruttori di macchine fotografiche anche per le software house il mercato si sta restringendo.
Sarei curioso di conoscere i numeri di abbonamenti delle varie piattaforme.
Se poi implementeranno la AI in macchina anche questo segmento software volgerà al termine rimanendo relegato a pochi utilizzatori pro per i quali i costi saranno l'ultimo dei problemi.

Il prossimo passo sarà dettare a Photoshop con la voce le azioni da compiere,

Il prossimo passo sarà quello di dettare alla macchina fotografica la azioni da compiere.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:28

Anche LR Classic ha un upgrade per passare alla v14.0.
Le novità le vedo descritte solo dal pannello dentro il programma e non ancora sulla solita pagina di Adobe relativa agli aggiornamenti, ma sarà questione di tempo.
Le riassumo qui (in inglese perchè ho quella versione installata):

- Generative Remove with improved Object Detection . Generative Remove now includes improved selection with object detection for easier removal of unwanted objects and distractions,even on complex backgrounds. Copy-Paste, Sync and Auto-Sync on Generative Remove edits now also generate new variations on the target image.
- HDR export now supports ISO gain maps . ISO gain map is now automatically included when exporting HDR photos to JPEG. Also, users now have the option to include or exclude the ISO gain map during export for AVIF, TIFF, and JXL formats.
- HDR support for additional views . Now you can view HDR images in the secondary window in addition to Library, Compare and Fullscreen views.
- Content Credentials (Early Access) . As part of Adobe's broader Content Authenticity Initiative, you can now choose to attach your name, social media handle, and a list of edits to exported JPEGs via a digital signature.
Enhanced Tether support for Nikon cameras. Experience more reliable and faster tethering while working with Nikon cameras.
- Faster image loading in the Develop module . Experience faster full resolution image loading and smoother filmstrip navigation when switching between images in the Develop module.
- Preview management control . Set a preview cache limit to control how much disk space Lightroom Classic can use for storing previews.
- Denoise supports for more raw file formats . Denoise now supports more raw file formats including HDR and panorama DNG files, Apple ProRAW DNG, Samsung Galaxy Expert Raw DNG, and other types of raw files.
- New Adaptive Presets . Lightroom Classic's seven newest adaptive presets are designed to selectively enhance elements of your photos, from smoothing skin to simulating the sky at golden hour.
- Bug Fixes, Camera and Lens Support

Non so ne questo insieme meritasse una major release, ma devo ammettere che non le ho ancora esplorate tutte.


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:32

l aumento di prestazioni è sempre ben accetto visto che LR non è esattamente un fulmine di guerra anche su configurazioni molto spinte, mi sarei aspettato un evoluzione del denoise AI, ma sono curioso circa le capacità dei nuovi preset adattativi.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:35

In Camera RAw in questa release hanno introdotto (ancora in beta) un profilo colore basato sull'AI che, da quel poco che ho usato, fa un editing basico ma abbastanza "intelligente"- in pratica, il tasto "auto" del modulo Sviluppo ma più potente.

Come per tutti costruttori di macchine fotografiche anche per le software house il mercato si sta restringendo.
Sarei curioso di conoscere i numeri di abbonamenti delle varie piattaforme.


Ad inizio anno, avevo letto che avevano circa 33 milioni di sottoscrittori, ma non specificavano a quale dei tanti "piani" di abbonamento che hanno: sono circa 4 miliardi di dollari ogni quadrimestre.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:38

Non so ne questo insieme meritasse una major release, ma devo ammettere che non le ho ancora esplorate tutte.


Oggi è iniziata la loro conferenza annuale e credo queste nuove funzionalità siano più una questione di marketing che vere innovazioni da richiedere appunto una major release.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:42

Queste invece sono le novità di Lightroom

helpx.adobe.com/lightroom-cc/using/whats-new.html

IMHO, questo è forse il prodotto più interessante per gli sviluppi futuri, soprattutto da quando hanno introdotto la possibilità di lavorare in locale senza avere di mezzo il clouds o un catalogo come nella versione Classic.

Qui invece le novità in LRC, appena aggiornata la pagina:

helpx.adobe.com/lightroom-classic/help/whats-new.html

Niente di davvero interessante, a parte forse l'aumento dei tipi di RAW disponibili per il Denoise

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:48

L'eliminazione di oggetti è molto migliorata, ma ci sono dei casi in cui sbarella.
Ad esempio, se avete tre persone una accanto all'altra che si cingono con braccio dietro, e volete eliminare una di quelle laterali, al posto di farla sparire, la sostituisce con un mostro. Ben lontano dalle capacità di altri strumenti AI attuali per la generazione di immagini.
Le facce e corpi spappolati che vengono fuori sono abbastanza inquietanti, ma ottimi per farsi quattro risate con gli amici MrGreen

Non hanno ancora aggiornato lo script per l'estrazione delle preview, utile quando non si la possibilità di accedere al file originale e si vuole esportare un'immagine dal catalogo. La versione disponibile è ancora quella vecchia, non compatibile con la nuova versione 14.0 del catalogo, per cui , se si esegue lo script, fallisce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me