RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come investite i vostri soldi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Come investite i vostri soldi?





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:02

scherzi a parte penso le la casa in cui vivere sia il primo sacrificio da fare...con le pensioni che avrete tra 25/30 anni non so come farete a pagarvi un affitto...e mangiare….Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:02

Da un pò di tempo sto tenendo d'occhio giovani artisti, non ho ancora comprato nulla, ma puntando su giovani emergenti i prezzi sono bassi e in caso di successo puoi ritrovarti con un valore da capogiro nell'arco di un decennio.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:23

Volevo sottolineare un paradosso: in genere Italia si ha la tendenza al risparmio quando le cose vanno male o quando si fiuta che stiano per andare male. Ora le cose sono peggiorate in modo repentino e chi ha appunto una vita normale non può più farlo.


Hai ragione, ma non pensi che proprio nei momenti di crisi si possano aprire possibilità redditizie per chi investe?

Non pensi che ipoteticamente, quando le cose vanno bene uno tende a lasciare i cordoni della borsa mentre forse sarebbe il momento di stringerli per avere poi quattro soldini da investire quando si aprono le opportunità?

Premesso, io sono uno di quelli che ha preferito acquistare la casa, con mutuo di 30 anni, fatto in piena era covid, per cui sono riuscito a spuntare un tasso fisso particolarmente vantaggioso (0,9 e qualcosa %).


Ok Roby, ma guarda che l'80% delle persone che acquista casa lo fa con un mutuo 20/30ennale.... non sei l'unico.

Il tuo ragionamento è corretto ma non tiene conto di una cosa.

Cosa avresti potuto fare con quei soldi invece di acquistare casa?

Se dai per scontato che i soldi li lasci sul cc, allora hai fatto bene, altrimenti, avresti potuto valutare opzioni.

Oh... io non sono il verbo eh? MrGreen

Sono uno come voi, però a me il dubbio è venuto quando ho conosciuto gente milionaria che viveva in affitto.

Non che non avesse immobili, li aveva eccome, ma erano tutti a reddito.

E qui torniamo al concetto di attivo e passivo.

;-)

Da un pò di tempo sto tenendo d'occhio giovani artisti, non ho ancora comprato nulla, ma puntando su giovani emergenti i prezzi sono bassi e in caso di successo puoi ritrovarti con un valore da capogiro nell'arco di un decennio.


Ecco, questo è uno spunto che può essere interessante, a patto di conoscere il mercato.

Warren Buffett diceva sempre: investi solo in cose che conosci.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:33

E qui si ritorna al post iniziale, se non ne avete, aprire questo post ha la stessa utilità che ha un frigorifero per un abitante del polo nord


ne ho anche ma non abbastanza da dire "ok li piazzo li e ciao"...un domani non so quindi intanto mi segno e leggo

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:45

Argomento spinoso...poi le cose cambiano molto a seconda delle cifre in gioco e delle finalità (che è una ovvietà ma molto spesso non sono chiare alle persone).

Ma per persone normali, io direi che limitarsi alle classiche percentuali di azioni/obbligazioni (di stato o primarie aziende) di 30/70% o 40/60 e sfumature varie a seconda del grado di rischio tollerato, una volta accertate bene le esigenze di breve periodo a fronte delle quali detenere cassa o strumenti a rischio quasi zero e liquidabili istantaneamente, sia cosa saggia.
Per le azioni eviterei come la peste la selezione personale e andrei dritto su ETF a basso costo su indici generali Eurostxx, S&P ecc da comprare con regolarità , nessuno sa quando il mercato scenderà o salirà per cui mediare è una cosa prudente. Ovviamente evitare idee tipo trading ecc. Peccato che investire sul mercato americano che è di gran lunga il più ampio e diversificato comporti assumersi il rischio di cambio; ancora ieri un amico mi chiedeva se non fosse meglio acquistare obbligazioni USA che danno almeno un punto in più degli equivalenti europei..se poi il cambio ti gira contro é un attimo ad andare sotto. In altre discussioni avevo citato alcuni libri che reputo interessannti se si vuole investire con consapevolezza o almeno essere in grado di discutere con la banca o eventualmente un consulente finanziario indipendente. Alla prima casa va dato il giusto peso di gratificazione e tetto sulle testa, non è un investimento di per sé, salvo che non ci si imbarchi in successive compravendite per migliorare, e sempre che il mercato vada in giusta direzione e storicamente non è detto. A me non interessa perché non ho figli e per adesso preferisco l'affitto, anche perché sono in un palazzo tranquillo...l'idea di comprare qualcosa che poi si riveli circondata da pazzi urlanti...e dover partecipare alle assemblee di condominio mi annichilisce MrGreen
Tornando seri, sarebbe davvero essenziale che a scuola si fornisse una educazione finanziaria di base, soprattutto come giustamente diceva qualcuno, viste le crescenti problematiche pensionistiche

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:50

W i bot-people

Sorriso



avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:03

Cosa avresti potuto fare con quei soldi invece di acquistare casa?

Se dai per scontato che i soldi li lasci sul cc, allora hai fatto bene, altrimenti, avresti potuto valutare opzioni.


Non mi torna...

Se i soldi li avevi (ossia avevi 200k supponiamo) ai tassi che c'erano è ovvio che non aveva alcuna convenienza usarli per comprare casa, ma era meglio aprire un mutuo e quei 200k investirli.

Ma se quei soldi non li hai e devi cacciare 700 euro al mese di affitto, non è che puoi dire: me li tengo e li investo, perchè altrimenti ti cacciano nel giro di qualche mese e stessa cosa se apri un mutuo perchè è l'unico modo che hai per comprare una casa.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:21

Bene Eros, qui iniziamo a fare uno scalino in alto.... forse però ti sei ripetuto, quelli che hai chiamato bot, dovrebbero essere proprio i titoli di stato, giusto?

Si giusto Andrea, BOT per un arco di tempo di un anno, BTP e CCT nel caso si voglia allungare di 3-5 anni...
Vanno bene ora per chi vuol fare un investimento con capitale protetto portandolo fino alla scadenza ( a meno che non succeda qualcosa di brutto al sistema Italia ).
Ora non sono male, tra un anno non so, dipende dall'andamento dei tassi, più salgono più rendono...


Piccola soffiata, sapete che se aprite un conto in BBVA avete il 4% lordo sulla giacenza fino a gennaio 2025?

L'apertura è a zero spese.

Interessi erogati mensilmente (ovviamente è il 4% diviso 12), no perchè uno altrimenti si aspetta di ricevere il 4% al mese MrGreen


Ocio, gli interessi di conto dovrebbero esser tassati al 26%, bisogna aggiungere i bolli di 34 euro circa all'anno e le ipotetiche spese di chiusura nel caso tu voglia cessare il rapporto dopo un anno...

...starei lontano dalle assicurazioni per prodotti finanziari.


Dipende, ci sono polizze finanziare che sono libere dopo il primo anno... alcun hanno una parte azionaria, alcune una parte obbligazionaria, altre miste... dipende molto dalle compagnie e dal tipo di polizza, dai vincoli ecc ecc
Possono far parte della diversificazione del patrimonio ma occorre un po' di conoscenza...

Per mia esperienza, piuttosto che un fondo bancario, meglio una polizza assicurativa, ma io ce l'ho su con le banche Sorriso con una compagnia di assicurazione mi par d'essere più coccolato... sempre per esperienza personale Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:32

Per essere precisi i BTP, CCT e tutti i titoli a reddito fisso già in portafoglio perdono valore quando i tassi aumentano, quindi anche in questo caso bisogna essere sicuri che il debitore paghi interessi e capitale e di non aver bisogno di soldi e dover quindi smobilizzare. Nel 2022 le obbligazioni "lunghe" sono andate peggio delle azioni. Oggi sembrerebbe il momento di aumentare le obbligazioni e allungare le scadenze medie...ma quien sabe come direbbe tex...Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:36

Per essere precisi i BTP, CCT e tutti i titoli a reddito fisso già in portafoglio perdono valore quando i tassi aumentano

Certo, hanno variazioni ma alla scadenza sono rimborsate a 100 e pagano la cedola, sono due certezze non indifferenti, poi se uno vuol far trading con i titoli di stato va be...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:38

poi se uno vuol far trading con i titoli di stato va be...


Bè l'all-in sui btp alla caduta del governo B. mi ha fatto fare gain che manco con l'azionario sono riuscito a replicare.

Mi ero venduto pure le mutande pur di accumulare MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:50

Già MrGreenSorriso ma non sono strumenti da trading…

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:57

Ni... comunque io non faccio trading ma c'è gente che trada btp eccome...

Per me questo è il momento del tasso fisso, sperando non ci sia all'orizzonte una crisi del debito.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:13

Sono uno come voi, però a me il dubbio è venuto quando ho conosciuto gente milionaria che viveva in affitto.


Ti piace vincere facile...
Se sono milionario, non vedo perchè dovrei comprare casa visto che posso cambiarla un mese si e uno no.

Cosa diversa se non sei milionario.
Ho comprato casa da poco. Mutuo di tot € al mese. Madre in affitto a 3km da dove abito al doppio del mio mutuo per la stessa tipologia di casa.

Nelle zone in cui abito con 200k ti compri un onesto (niente di che) trilocale. Tornando al tuo esempio:

Coppia giovane, mutuo da 180K per 30 anni, rata da 850€ mese (più o meno la cifra è quella), totale 306K

Coppia giovane, affitto per 30 anni, spesa 1100/1200€ mese (perchè i prezzi degli affitti di un trilocale sono quelli. Lo so perchè prima di acquistare ho cercato qualcosa in affitto),
totale 396k.

Non so se sia poi la scelta migliore. Contando che un domani la coppia giovane molto probabilmente lascerà al figlio/figli l'immobile (investimento?)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:18

Azz me l'ero persa quella dei milionari che vivono in affitto... grazie al razzo, io andrei a vivere in hotel e mi prenderei una suite imperiale in ogni posto dove vado fermandola magari per mesi MrGreen

Ci sono tabelle e video youtube dove oltre i 7 anni di permanenza in un posto è conveniente il mutuo.

In Italia con il calo demografico che avremo bisognerebbe fare altri ragionamenti, ma ovviamente dipendono da stile di vita, propensione allo spostamento, figli etc etc etc

Ad esempio io oggi non comprerei mai case da affittare visto quanto sopra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me