JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, confermo di averle viste nella Laguna Gradese (UD). In prossimità del Belvedere. Come negli ultimi anni.
user236140
inviato il 08 Novembre 2023 ore 10:23
Sì ho visto
purtroppo per ora non ci sono avvistamenti nella mia zona, per lo meno diurni per cui ho attrezzato il mio sistema di monitoraggio notturno: un vecchio notebook con sopra Audacity e un microfono con parabola puntato per aria
L'anno scorso ho testato la versione lite di un software idoneo, Raven, ma è ovviamente castrato della parte più succosa ovvero il riconoscimento automatico del vocalizzo con registrazione SOLO di quello, per cui occorre registrare in continuo e poi andare a caccia dello spettro giusto
user236140
inviato il 08 Novembre 2023 ore 10:31
Questo è il software, nel caso qualcuno fosse interessato
Ah wow! Io uso come registratore un Audiomoth che é fatto apposta per essere lasciato all'aperto. Registro tutta notte e riguardo visivamente lo spettrogramma al mattino con Kaleidoscope.
Per adesso non sono stato fortunato con il passaggio di gru, abito leggermente a nord della rotta classica purtroppo.
user236140
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:13
immagino tu abbia la versione Lite di Kaleidoscope
hai idea di come sia rispetto all Lite di Raven?
user236140
inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:23
Ecco allestito l'accrocchio
volendo posso anche registrare il video attivato dal movimento, ma non è cosa facile poiché se uso un OB corto (quello della C920 è da circa 2 mm) il campo visivo aumenta ma si riduce l'ingrandimento e l'eventuale stormo di gru sfugge facilmente all'identificazione
Invece, se uso un OB lungo (ne ho uno da 12 mm su una C920 customizzata) il campo si stringe troppo con la stessa conseguenza di perdere il passaggio
L'accrocchio funzionava invece alla grande con la mangiatoia, ma ormai gli inverni sono troppo tiepidi e gli uccelli non vengono
“ immagino tu abbia la versione Lite di Kaleidoscope Eeeek!!!
hai idea di come sia rispetto all Lite di Raven? „
Sisi, utilizzo la versione lite, per come la uso io é perfetta! Non ho mai provato raven, provo ad informarmi!
user236140
inviato il 08 Novembre 2023 ore 20:42
OK per ora mi tengo l'accrocchio con la webcam poi per analizzare l'audio userò la mia DAW con un plugin analizzatore di spettro
user236140
inviato il 09 Novembre 2023 ore 15:14
Finora vedo che le gru tendono a tagliare il torinese passando direttamente nel basso Piemonte (verso il cuneese) se continua così mi toccherà andare da quelle parti a cercarle
Venerdì 10 novembre in tarda mattinata mi sono passate sopra la testa in centro Cuneo, saranno state una cinquantina...
user236140
inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:02
grazie per le info da me invece nulla finora
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.