| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:41
In caso di ritratto, puoi isolare meglio il soggetto dallo sfondo. Non è solo questione di iso. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:46
“ canon ha usato quasi sempre quel verso, per loro ha senso mantenere sempre lo stesso... „ Sul telezoom Canon EF 70-200 IS L USM in versione 1, 2 e 3 hanno sempre la ghiera di zoom "vicino" alla baionetta, dall'RF è stata spostata verso la lente e se non erro gira anche al contrario, io ci ho messo un pò ad abituarmi e ancora qualche volta sbaglio. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:51
Ha anche la ghiera diaframmi … |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 13:26
Chissà se sarà moltiplicabile.. vediamo dai, cmq una scelta in più. autofocus lineare o stepper? |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 13:34
A mio modo di vedere sino a 1700/1800 massimo potrebbe avere un senso (ma son già tanti), prezzo ideale 1600 €. Se costerà di più non ha senso.... si resta in sony |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 14:21
“ anche alla scimmia di transitare da NiKon F a Nikon Z o dotarmi di un corpo Z. MrGreen Lo sò il commento non è attinente, ma volevo partecipare „ Passando a Z non solo usi nikon F ma anche sony E, quindi di fatto puoi anche usare questa lente :) |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 14:21
“ Sarò anche io a sbagliare, ma tra peso, ingombri, e costi, considerando anche l'incredibile risposta ISO delle moderne mirrorless e il Denoise AI, non sento tutto questo bisogno di un 70-200 2.8 di terze parti; preferisco tenermi il mio f4, e magari investire in qualche fisso luminoso. „ Per lavori in serie, con scarsa luce e da consegnare nel breve termine, difficilmente userai sw di Denoise AI. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 14:23
Adobe al momento no ma DxO Photolab è velocissimo con una gpu potente può trattare grossi batch di raw in poco tempo, non molto si più che un workflow tradizionale. Ed è robustissimo il denoise a meno di casi molto particolari non richiede particolare fine-tuning. Certo se c'è talmente poco tempo che si deve usare jpeg della macchina allora è un altro discorso ! |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 14:55
“ Passando a Z non solo usi nikon F ma anche sony E, quindi di fatto puoi anche usare questa lente :) „ E l'autofocus come risponde? Perché su lenti di questo tipo è importante! |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:00
Simone, purtroppo se utilizzi LR o C1 rallenterebbe e non poco utilizzare sw esterni per modifiche (se parliamo di centinaia o addirittura migliaia di scatti). |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:02
Infatti alludo a utilizzare solo DxO Photolab. Mi rendo conto che la maggior parte dei professionisti usano altro, ma era solo per mettere in evidenza che dal punto di vista tecnico, volendolo fare, è già possibile trattare un grosso volume di file con denoise AI molto performanti (al top). Chiaramente questo non è al momento possibile se nel workflow sono coinvolti LR o C1 o altro. Questo però vuol dire che si può fare, tecnicamente. Quindi non mi sorprenderei se piano piano anche Adobe andrà a pareggiare DxO come velocità di esecuzione. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:05
DxO oltre al suo mitico denoise ha anche i moduli, che a mio avviso è un'altra marcia in più |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:15
Uff ma quand'è che fanno un 70-200 luminoso per fuji aps-c aka un competitor del xf50-140 |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 17:33
“ E l'autofocus come risponde? Perché su lenti di questo tipo è importante! „ Con mtz21 è praticamente nativo (anche eye-af su persone/animali) |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:59
“ allora difficilmente riusciranno a stare sotto i 1900/2000 euro „ quasi il doppio del tamron e 300 euro meno del sony gm mark2 sul mercato grigio dici che tafazzi è nel management sigma? 1500-1600 sarà verosimilmente il prezzo di listino, lo street price sarà 1200-1300 e ne venderanno a vagonate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |