RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corpo con corredo da zero


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo corpo con corredo da zero




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:52

Utilizzo maggiore ritrattista varia, paesaggio poco o niente, ma vorrei poter portare la macchina sempre con me, motivo per cui anche quei pochi mm, grammi e volume dell'accoppiata corpo+lente sono importanti.
*********************************

Utilizzo maggiore ritrattistica varia?
Canon EOS 5 D mk III e stai a posto +/- per sempre.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:54

Alternativa 1 - Canon Rp, che sarebbe perfetta per dimensioni e peso, ma la scelta di lenti è ora molto limitata...


Eeeek!!!

Tra obiettivi RF e EF adattabili l'attuale offerta Canon è la più ricca del mondo.
Tu vuoi (cito) “un paio di ottiche”.
Secondo me le trovi.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:08

A prescindere dalla scelta valuta attentamente il discorso lenti adattate su ML. mediamente ergonomicamente fanno pena. Su Z7 mi "dava fastidio" un 50 1.8G (che usavo con gioia su D780), gli adattatori compensano lo spazio mancante, con una piccola enorme differenza, non riescono a bilanciare il peso/distribusione volumi mancanti), ti lascio un'immagine che vale più di cento parole:






avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 7:56

Su Z7 mi "dava fastidio" un 50 1.8G (che usavo con gioia su D780), gli adattatori compensano lo spazio mancante, con una piccola enorme differenza, non riescono a bilanciare il peso/distribusione volumi mancanti)


Con una precisazione, però se posso permettermi, anche per completare l'informazione.
Proprio con la Z7 nella configurazione corpo+50 che hai rappresentato, nel mio caso con una "mezza custodia" personalizzata (che integra l'altezza di circa 1cm e non ti obbliga a smontarla per ricaricare la batteria o cambiare la card) ottieni una ridistribuzione proficua dei pesi/volumi.
Certo è un adattamento, ma se occorre sfruttare ottiche già in possesso o comprarne di nuove, risparmiando sul prezzo ma non sulla qualità, pensare ad una staffa o custodia da applicare -che già per se stesse fanno "cadere" meglio la fotocamera in mano- io ho ritenuto che ne valesse la pena.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 8:06

Si, aiuta (avevo la staffa small-rig) ma in onestà non è mai soluzione ottimale :'(

Ripeto l'autore può prendere qualsiasi cosa voglia, solo gli consiglio di fare se possibile una prova presso qualche negozio. poi magari lavora solo con cavalletto e non gli cambia nulla!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 8:18

Si, aiuta (avevo la staffa small-rig) ma in onestà non è mai soluzione ottimale :'(


Certo è un (buon) ripiego che nel mio caso ho ritenuto sfruttare con un paio di vecchie lenti, circostanza talvolta ricorrente fra coloro che passano a ML.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 16:00

Budget, diciamo che il valore attuale nell'usato per a7r II o RP mi andrebbe bene.

Sono due macchine diversissime, lo so, ma entrambe per motivi diversi suscitano il mio interesse.

Con la a7r II avrei una fotocamera con una qualità d'immagine altissima, un af che per le mie esigenze andrebbe comunque bene, una quantita di lenti ( senza dover ricorrere ad adattatori ) grandissima... ma anche una file che un po' mi mette a pensare in quanto a dimensioni ed accorgimenti in fase di scatto per evitare micromosso, oltre all'uso di lenti che non mettano in crisi il sensore...

La RP è compatta, leggerissima, un sensore per me più che sufficiente e un af più veloce ed evoluto. Lenti native poche, adattabili EF tantissime. Certo aumentano gli ingombri... e poi, con l'adattatore, funzionano veramente come e meglio che sui corpi con baionetta EF?


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 7:52

Partendo da zero come affermi tu, l'ideale –e se non hai bisogno immediatamente di un parco ottiche consistente- mi sembra ovvio che sia meglio iniziare a farsi un corredo con attacco nativo della nuova fotocamera. Come ho detto, l'adattatore va bene anche con le ottiche precedenti (quelle almeno dello stesso brand – a me è dato constatarlo con Nikon ma non credo cambi con Canon).
L'adattatore dovrebbe quindi essere preso in considerazione disponendo già di lenti "precedenti" o, al massimo, in presenza di un'occasione irrinunciabile per prezzo e qualità di un'ottica della quale non si può proprio farne a meno..

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 9:25

@Fabio
Queste due affermazioni cozzano un po'

Focali fisse, le preferite vanno da 24 a 50, oltre vado poco ( ma vorrei allenarmi con focali che vanno da 85 a 135 )

Lenti native poche,


16-24-28-35-50-85 tutte disponibili con attacco RF.
Avendo la RP con tutte le ottiche summenzionate (tranne il 35mm che ha gli stessi ingombri del 24mm) ti posso confermare che la RP+50mm+28mm e' estremamente compatta e leggera.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 13:46

ti posso confermare che la RP+50mm+28mm e' estremamente compatta e leggera.


Il fatto è che, pure se fossero in quel momento ancora effettivamente poche le ottiche dedicate, per tale motivo si tende ad escludere a priori quella marca, anche se poi magari al massimo nella propria vita "fotografica" se ne usano da sempre al massimo un paio. Invece di valutare l'effettiva convenienza rispetto alle proprie necessità di acquistare una fotocamera anziché un'altra.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 15:54

16-24-28-35-50-85 tutte disponibili con attacco RF.
Avendo la RP con tutte le ottiche summenzionate (tranne il 35mm che ha gli stessi ingombri del 24mm) ti posso confermare che la RP+50mm+28mm e' estremamente compatta e leggera.


This.

Nelle fasce di uso "normali" di RF ce ne sono a pacchi, specialmente se non si vuole spendere e con qualità più che sufficiente per fare tutto. Al peggio si adatta e, avendolo fatto, l'adattatore è al più un mezzo fastidio che un problema.

Chiaro che se aprissero il sistema ci sono un paio di Sigma e soprattutto Tamron che vorrei assolutamente, ma... ce ne passa a dire che da 0 a 100 mancano le RF.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 19:13

Dal momento che hai chiesto dell'A7II e dell'A7rII:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=4206235#24920496

Sull'RP non mi pronuncio, perché non la conosco né conosco il sistema Canon RF.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 8:12

Ciao, il mio consiglio se parti completamente da 0, è quello di scegliere prima le ottiche che vorresti prendere in base al budget che vorresti dedicargli. Tanto le macchine che hai detto più o meno si equivalgono non c'è una che è tanto meglio o tanto peggio, ognuna magari ha dei punti a favore o sfavore in più.

Le ottiche e i relativi costi invece sono un fattore molto impattante. Con il sistema Sony al momento hai più scelta perché ha i produttori terzi, detto ciò in Canon puoi avere alcune alternative a costi non troppo cari.
Parere personale, io non prenderei Canon per prendere i Canon EF e adattarli. Un conto è se hai già quelle ottiche un altro è prenderle apposta. Le ottiche adattate le trovo un po' scomode e vedrai che vorrai cambiarle

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 21:47

Scusate il ritardo... E grazie a tutti per i consigli!!! Ho scelto Canon Rp!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me