RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alcune info su DXO Pure Raw


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alcune info su DXO Pure Raw





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 19:46

Si se è per questo esce pure in tif che già è meglio del jpeg per un ulteriore PP ed effettivamente in questi 2 casi demosaicizza completamente il raw ma non è certo questo il miglior uso di pureraw, visto le inesistenti possibilità di regolazioni varie l'opzione da privilegiare è l'uscita in dng che è solo parzialmente demosaicizzata e conserva tutta la lavorabilità dei raw per un ulteriore sviluppo e post-produzione con altri sw piu completi...d'altronde non capisco perché hanno aggiunto la possibilità di uscire in tif o jpeg perchè proprio non ha senso visto il funzionamento molto limitato di pureraw, che come dicevo è quasi un plugin per le correzioni camera/obbiettivo dedicato ai sw adobe....dxo photolab è un'altra storia è molto più completo e permette di uscire dei tif o jpeg che non necessitano di nessuna (o pochissima) PP ulteriori

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 19:48

Ma, chi scatta solo RAW ed ha bisogno di u. JPEG di qualità veloce potrebbe trovare la funzione interessante.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 8:21

Forse a qualcuno potra servire, si incontra di tutto in fotografiaSorriso..io penso piuttosto che abbiamo aggiunto questa possibilità per rendere il sw un po più autonomo, almeno c'è la possibilità di uscire un immagine sfruttabile senza ulteriori sviluppi o trattamenti, ma alla base come dicevo pureraw è una versione molto limitata di photolab concepita come un plugin per adobe lr/acr per le correzioni ottiche e del noise e che giustamente a l'enorme vantaggio di poter uscire in raw dng senza nessuna perdita di qualità e quindi di poter proseguire lo sviluppo e il post-trattamento in maniera ottimale., almeno per coloro che preferiscono lavorare con i sw adobe, io al contrario preferisco fare tutto con dxo photolab che secondo me ha una qualità dei colori, di demosaicizzazione, ecc..superiori., senza contare che se proprio si preferisce la resa adobe si può utilizzare esattamente come pureraw.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 8:45

Certamente.;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 10:05

seguo

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 10:54

I DNG che escono da dxo sono comunque demosaicizzati, escono come linear DNG. www.dxo.com/technology/linear-dng/

Sono ottimi file ma non sono raw. Mantengono la gamma dinamica originale ma sono comunque pre-editati, infatti gli viene applicata una riduzione rumore, correzione ottica, sharpening, che può avvenire solo al momento della demosaicizzazione.
en.wikipedia.org/wiki/Digital_Negative

Adobe DNG converter o lightroom invece possono convertire i raw nativi delle macchine fotografiche in DNG mantenendo i dati raw originali, senza compressione o alterazioni. Ovviamente non viene effettuata nessuna correzione o riduzione rumore.

Secondo il formato DNG il linear DNG è demosaicizzato: "Linear (demosaiced): The image data is stored in an interpolated ("demosaiced") format. This option is useful if a camera's particular mosaic pattern is not supported by a DNG reader. The default mosaic format maximizes the extent of data preserved. Mosaic image data can be converted to linear data, but the reverse is not possible."
helpx.adobe.com/camera-raw/using/adobe-dng-converter.html

Alla fin fine il dng che esce da dxo è un tiff 16bit "mascherato" da raw.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 11:03

ma dopo aver elaborato il file con dxo se faccio delle modifiche sull'esposizione o addirittura aprendo le ombre immagino occorra agire nuovamente con un denoise?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 11:44

Sono ottimi file ma non sono raw. Mantengono la gamma dinamica originale ma sono comunque pre-editati, infatti gli viene applicata una riduzione rumore, correzione ottica, sharpening, che può avvenire solo al momento della demosaicizzazione.


mi pare ovvio, se Pureraw produce un dng questo file sarà stato processato altrimenti a che serve Pureraw ? Non è un dng converter.

Alla fin fine il dng che esce da dxo è un tiff 16bit "mascherato" da raw


Non è del tutto corretto, il tiff è stato convertito in uno spazio colore standard ed è stata applicata una curva di contrasto. Il DNG lineare ha ancora i dati grezzi della fotocamera tutta la pipeline di gestione del colore deve ancora essere applicata. Ad esempio posso cambiare cambiare il profilo colore ed applicare i profili cobalt o altri a mia scelta. Questo con un tiff non si può fare

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 11:47

mi pare ovvio, se Pureraw produce un dng questo file sarà stato processato altrimenti a che serve Pureraw ?

Nelle pagine precedenti non è cosi ovvio...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 12:13

@Giancarlo64
il tiff è stato convertito in uno spazio colore standard ed è stata applicata una curva di contrasto. Il DNG lineare ha ancora i dati grezzi della fotocamera tutta la pipeline di gestione del colore deve ancora essere applicata. Ad esempio posso cambiare cambiare il profilo colore ed applicare i profili cobalt o altri a mia scelta. Questo con un tiff non si può fare

grazie, finalmente comincio a avere le idee più chiare in proposito; per quanto mi riguarda usando normalmente Photolab per lo sviluppo raw e eventualmente Affinity per elaborazioni successive non possibili in PL preferisco passare i Tiff evitando così di passare dalla persona sviluppo che secondo me è la sezione di Affinity meno riuscita.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 14:17

Domanda... ma Pure Raw è "unico" oppure ci sono software alternativi?

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 14:21

ci sono i vari topaz denoise e photo ai, il comando migliora immagine di lightroom.. altri che sfruttano la AI non li conosco

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 19:34

Beh alla fine ho comprato Pure Raw 3!

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 12:08

Direi che non posso lamentarmi delle scelte fatte:













MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 12:23

@Robicass
"ma dopo aver elaborato il file con dxo se faccio delle modifiche sull'esposizione o addirittura aprendo le ombre immagino occorra agire nuovamente con un denoise?"

no. dxo pure raw lavora sul raw PRIMA della postproduzione, quindi dopo puoi fare tutti gli interventi che ritieni necessari (tra cui apertura folle di ombre) senza bisogno di altro denoise - infatti, come scrive giustamente hdb, quando lavori i dng ottenuti da Pure Raw con un altro software stile Lightroom devi disattivare le correzioni già attuate da Dxo (Denoise, sharpening e/o correzioni obiettivo) per n fare pocci.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me