JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il vecchio aveva una GeoForce 710 2 GB dedicata Il processore era un AMD FX 6 core Sono quasi tentato di togliere la scheda dal vecchio e fare una prova
Infatti , domani mattina provo anche se la scheda è scarsa ma è pur sempre qualcosa e prima con quella scheda i programmi giravano. Poi faccio sapere Grazie a nche a te
Aggiornamento Purtroppo il pc che avevo preso dopo una sola settimana è morto Al mattino faccio per accenderlo e non si è più acceso Restituito e sono in attesa del rimborso da parte del venditore. Nel frattempo avevo preso una scheda geo1650 , ma chiaramente non ho potuto provarla e quindi restituita anche lei. Adesso sto valutando altri pc e ho visto dei pc a mio parere interessanti alcuni con schede video 3060 , altri con scheda integrata Intel uhd770 dove risparmierei qualcosa chiaramente Stesso pc con processore intel i7 12700 con 64 gb di ram Secondo voi quest'ultima sarebbe in grado di gestire C1 , Neo e On 1? A me serve che riesca ad usare questi software, per il resto navigazione, streaming . No gaming Oppure meglio andare sul pc che monta la scheda dedicata? Datemi un consiglio Grazie
Vedo che stai cercando degli usati… Budget? Inoltre ti consiglio di bilanciarti meglio le caratteristiche… Un i7 può bastare (i9 sei anche troppo…). Valuta anche Ryzen che spesso vanno meglio e consumano pure meno. RAM 32 ok, ma per iniziare risparmiando anche 16…tanto poi la puoi aumentare Vedi che abbia un disco veloce (NVMe/PCi Express), anche non gigante per SO e software, il resto ci piazzi un ssd sata da qualche TB. Scheda video… investi quel che puoi senza andare sulle cifre monster delle robe da fissati con gli fps. Ma qua lascio la parola a chi è più esperto su quali vanno meglio con i software AI
Comunque giusto per esemplificare, sul mio vecchio (5 anni) portatile con un i7 di 7a gen e scheda 1050 mobile, Dxo mi esporta una foto da 24 mpx elaborata con deep prime in circa 35-40 sec…
Quindi anche schede non “freschissime” ma più moderne della mia ti permetteranno di lavorare con tempi decenti
No solo roba nuova. Ho visto un modello di pc che mi piace in due versioni uno con scheda geo3060 e l'altro con scheda integrata 770 UHD 4k Stesso processore I7 12700 , stessi 64 gb Chiaramente la versione con scheda integrata mi farebbe risparmiare 200 eurini. Grazie per i suggerimenti. „
Scusa.. leggendo processore di 11a gen pensavo stessi andando di usato… No ok… allora come detto sopra, sta tutto al budget… però assolutamente vai di scheda dedicata. Anche una basic per iniziare andrà sempre meglio dell'intel integrata. Integrate decenti mi pare di aver letto bene della Radeon 680m integrata negli ultimi ryzen ma che comunque le prende da qualsiasi dedicata anche in versione “m” per i portatili…
Nuovo aggiornamento Dopo un mese di tribolare sono ancora qua con il " muletto " Computer nuovo restituito, rimborso ottenuto e ordinato un nuovo pc Ho voluto seguire i tuoi suggerimenti. Pc con Amd Ryzen 7 5800x 32gb ram e una scheda basic basic dedicata che è una nvidia gt1030 Al momento non potevo andare oltre, poi in seguito se sarà necessario la posso sempre sostituire In settimana dovrebbe arrivarmi , speriamo bene Thank you
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.