RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6dii 250d o qualcos'altro?






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 10:00

Qualcuno preoccupato per 86.0000 scatti?
Quando ho venduto la 6D ne aveva su poco meno di 300 mila

Ho appena comprato una 5D MkII che ne ha 155.000 MrGreen

Ma cosa serve il Tech Art con i Canon EF c'è il Sigma MC-11 e tanti Viltrox o simili.

Ma infatti ci avevo nesso il punto di domanda...
Rimane comunque il fatto che gli obiettivi per APS-C sarebbero un controsenso su una A7 MkIII...
Poi, se ha obiettivi EF allora la storia cambia.
Il problema del caro prezzi degli obiettivi per ML però rimane e deve tenerne conto.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 10:26

Come si può evincere sono una persona molto indecisa, sebbene poi passi 50 ore su YouTube e internet a cercare recensioni, video utilizzo e così via.

Procedo con calma:
- L'adattatore dubito abbia senso a quelle cifre… sarebbe meglio vendere tutto e riacquistare ex novo (magari di seconda mano). Sapevo che Sony avesse rivenditori di terze parti con prezzi più accessibili di Canon.
- @Cesano quindi dici di non preoccuparmi per gli 86mila scatti? Penso di non aver capito il tuo messaggio ?
- Perchè dite che il 10-18 sarebbe croppato su FF?
- il 50 l'ho promesso al mio amico nei 350 euro (considerato che è 1.8 e l'ho pagato 90 euro) lo ricomprerei. Ho una amica fotografa che mi comprerebbe il 35 (da quello dell'annuncio) però sinceramente son più interessato ad un buon 35 f2 che ad un 50… poi vedrò. L'85 mi ha sempre stuzzicato la fantasia

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 10:42

Sapevo che Sony avesse rivenditori di terze parti con prezzi più accessibili di Canon.
Rispetto a RF si. Rispetto alla baionetta EF invece (6D2), non si pone il problema.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 11:08

- Perchè dite che il 10-18 sarebbe croppato su FF?


Non si attacca proprio.

- il 50 l'ho promesso al mio amico nei 350 euro (considerato che è 1.8 e l'ho pagato 90 euro) lo ricomprerei. Ho una amica fotografa che mi comprerebbe il 35 (da quello dell'annuncio) però sinceramente son più interessato ad un buon 35 f2


Il 35f2 è la vecchia versione non IS?

In ogni caso, come ha scritto TheBlackbird, controlla bene perchè al di là del numero di scatti, praticamente ti sta regalando le lenti visti i prezzi che girano per le 6D2 usate.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 11:13

L'adattatore dubito abbia senso a quelle cifre…

Aspè... 400-450 li costa il TechArt... il Sigma si trova usato a 100-150 euro... poi però bisognerebbe indagare sulle prestazioni...

Perchè dite che il 10-18 sarebbe croppato su FF?

Perchè è un obiettivo per APS-C e non proietta abbastanza immagine sul sensore più grande... e perchè le Sony A7 quando sentono un obiettivo APS-C ritagliano per non mostrare la vignettatura (ho la A7 prima serie... da 24Mp delle ottiche FF passa a 10MP con le ottiche APS-C)

Ecco cosa succede ad usare un obiettivo per APS-C su una FF senza attivare il ritaglio/correzione automatici



avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:06

Da quando sono uscite le Sony A7 in particolare sulla Sony A/R ho usato l'adattatore Sigma MC-11 perchè allora Sony non aveva molte ottiche a catalogo (con MC-11 usavo il 35mm f 1.4 e 85 mm f1.4 Art).

Con la A7 serie II l'autofocus è migliorato e anche adattatori cinesi da 50m euro reggono molte ottiche.
Anzi alcune ottiche come il 35 MM f 2 prima serie me lo leggeva solo un adattatore Cinese Andoer....
In genere se l'ottica è STM step motor le sony la leggono e funziona alla grande: Canon 40 mm f 2.8, Canon 50 mm f1,8 STM, anche il 10-18 è pienamente compatibile con A6000 Aps-C.

Sull'adattatore le ottiche APS-C Canon le monti, sulle Canon full frame come è stato detto correttamente manco le riesci a montare.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 13:40

@Cesano quindi dici di non preoccuparmi per gli 86mila scatti? Penso di non aver capito il tuo messaggio ?


il messaggio mi pareva abbastanza esplicito: non ti preoccupare degli 86 milaMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 14:00

Comprata :)

Tutto in perfette condizioni, per 900, manca solo il gommino del viewfinder. Il 35 è il vecchio vecchio modello ultrasuoni che fa un casino assurdo quando è in autofocus; e ha anche la ghiera di messa a fuoco un po' “allentata” (non so, si può sistemare?).
Vedo di vendere il 10-18 online, vendo la mia 250 all'amico e se rientro abbastanza con il 10-18 compro un 50mm nuovo

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 16:52

Il 35 è il vecchio vecchio modello ultrasuoni


con quella cifra volevi il 35/2 Is? MrGreen

se rientro abbastanza con il 10-18 compro un 50mm nuovo


con 100 euro trovi il 50 1,8 Stm, basta e avanza;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 20:14

Facci sapere come va se funziona bene la macchina e 85 mm f 1,8 hai speso bene i tuoi soldi, l'hai pagata probabilmente poco di più di quanto avrebbe pagato un negozio ritirandola.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:12

@Gainnj allora funzionare funziona. Il sistema mi segnala una bassa capacità della batteria, ma 500 scatti li copre senza problemi. L'unica cosa la messa a fuoco con il 35mm (non ho provato bene il 85) quando prende l'occhio, a f2, in realtà mette a fuoco le ciglia e non l'iride

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 15:58

Per una reflex è un normale comportamento puoi tarare meglio l'AF fine.

Hai fatto un buon affare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me