| inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:36
HSL nei LA anche a me... Ma per una sola cosa.... Potrei aspettare. Nuovo work flow per Il BN che intendi? Certo le maschere di luminosità erano da mettere in PL, mica in FP... che fave... |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:57
mi piace l'aggiunta del channel mixer per il bianco e nero. mancava. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 0:22
Per il BN c'è un pulsante apposito, una volta attivato hai alcuni profili di base tra cui scegliere. Lo stesso con il colore, oltre al profilo della fotocamera ci sono diversi profili DXO nuovi con il filmpack 6 ci sono alcuni "digital film" BN (fujifilm acros) che mi pare su PL6 non ci siano Poi filmpack 7 aggiunge nuovi profili, preset e le luminosity masks che è l' unica cosa utile |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 7:31
Quello che non mi piace molto di Dxo è che per avere funzioni che ha Lightroom ( luminosity mask ad esempio) sei praticamente costretto a comprare anche il Filmpack, e della simulazione pellicola e preset vari non so che farmene. Ciò fa aumentare sensibilmente il costo. Meno male che almeno il channel mixer l'hanno integrato . |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 8:34
Mah, sempre più convinto di saltare. HSL mi interesserebbe e tanto, ma poi se voglio fare una LM la faccio su Affinity (***)... Quindi penso che per una sola novità (che interessa a me, quanto meno, solo quella) salterò e aspetterò la versione 8 prossimo anno. (***) a parte che la necessità di fare una LM per lo meno per me si riduce ad un lumicino, con tutto 'sto popo' di local adjustments che c'è... control points, masks, automasks, control line, ND... |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:02
Per il B&N io parto sempre da una immagine gia sviluppata a colori che poi converto con nik silver efex in versione gratuita Google che resta ancora il migliore sw di conversione e che funziona ancora con win11 e i sw di oggi, filmpack lo uso solo per aggiungere eventualmente la grana perché che è la più realistica che sia, ma per la conversione dxo è meno efficace che silver efex. Riguardo alle correzioni locali a dire il vero le utilizzo pochissimo perche sono veramente scomode da usare e dosare, preferisco farle con LR che è un modello d'ergonomia e efficacità d'uso...come dicevo si dovrebbero ispirare da LR per l'ergonomia per renderli veramente (e confortevolmente) utilizzabili e anche per aggiungere degli utensili di classificazione come la Libreria...allo stato attuale di dxo mi limito a sviluppare il raw al meglio possibile per poi lavorarlo con altri sw, ma mi piace la resa di denosaicizzazione, dei colori, ecc...di dxo e quindi preferisco usare photolab piuttosto che pureraw che a mio avviso è proprio un'ammissione di sconfitta da parte di dxo, che senso ha applicare delle correzioni al raw per poi svilupparlo con LR?...ma che facciano in modo di elevarsi allo stesso livello d'ergonomia e comodità d'uso magari copiandone spudoratamente l'interfaccia, come dicevo in precedenza D'altronde l'interfaccia di LR sin dall'inizio è stata copiato da un sw Apple concorrente all'epoca (mi sembra si chiamasse Aperture ma non mi ricordo bene) ...e per fortuna, adobe da solo non ci sarebbe mai riuscito e ancora oggi LR resta unico come ergonomia, facilita d'uso ed efficacità dei moduli e utensili, putroppo la qualità di sviluppo anche se è stata recentemente migliorata resta indietro a dxo |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:10
Ho Photolab 5 e Filmpack 6 Per aggiornare mi chiedono 109 + 79 euro, cioè quasi 190 euro. Sono indeciso |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:12
Vabbè puoi anche farne solo uno Giancarlo. E comunque penso che se attendi il BF i due prezzi caleranno entrambi, dovresti scendere a 79 e 59 rispettivamente (o 49 per la FP, non ricordo benissimo quanto ne pagai l'ultimo upgrade...). |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:15
io ho filpack 3 che già mi basta e eccede i miei bisogni, lo utilizzo solo per aggiungere la grana con tutti gli altri cursori a zero per non modificare l'immagine già convertita con silver efex gratuito |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:32
Io invece penso che non debbano inseguire e copiare LR, i punti di forza per me sono proprio le caratteristiche uniche, DeepPrime, control point e control line nei LA, smart lighting, permettono in pochissimo tempo e senza altri software di produrre ottimi risultati Libreria, quello che c'è è già fin troppo, dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo raw che tanto chi cerca un DAM completo usa altro. Photolab è troppo lento e macchinoso per fare la selezione delle foto, preferisco usare Acdsee ma ci sono molti altri sw più veloci e pratici |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:34
“ Vabbè puoi anche farne solo uno Giancarlo. ;-) E comunque penso che se attendi il BF i due prezzi caleranno entrambi, dovresti scendere a 79 e 59 rispettivamente (o 49 per la FP, non ricordo benissimo quanto ne pagai l'ultimo upgrade...). „ giusto, a quelle cifre lo prenderei sicuramente |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:48
“ Io invece penso che non debbano inseguire e copiare LR, i punti di forza per me sono proprio le caratteristiche uniche, DeepPrime, control point e control line nei LA, smart lighting, permettono in pochissimo tempo e senza altri software di produrre ottimi risultati „ Mi trovi TOTALMENTE concorde. Io non uso alcun catalogo. Per la catalogazione mi affido totalmente alla struttura di file system, per cui dell'aspetto DAM su Photolab ne frego altamente... Mi basta l'interfaccia attuale con la struttura delle cartelle che posso selezionare, andando poi a sviluppare uno per uno i raw creando contestualmente i sidecar. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:55
“ Per la catalogazione mi affido totalmente alla struttura di file system „ Vecchia scuola. Intesa come apprezzamento |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:58
Più che altro infingardo. Non l'avevo usato un catalogo nei primi 7/8 anni, e introdurlo a mezzo facendo una fatica boia per taggare con tutte le parole chiave le diverse migliaia di foto preesistenti, mi faceva troppa fatica. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:02
Insomma… in concreto cosa ha in più la versione 7 rispetto alla 6 ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |