RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 o non r5…..?







avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 9:55

Assolutamente Ric, tantè che ho aggiunto una bella chicca subito dopo dopo...;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 11:00

Vero!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 11:52

seguo

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 15:18

Considerando che hai una signor fotocamera, il consiglio che posso darti è di fare una scelta che dipende dalle esigenze che hai: leggo che fai spesso cerimonie, dove sicuramente la luce non è mai abbastanza, i soggetti non si muovono con la velocità di una F1, forse avere una macchina che regge bene gli alti ISO potrebbe essere un plus. Personalmente, avendo la R5 con i suoi 45mpx, posso dirti che se la cava egregiamente quando la luce è poca, specialmente con i nuovi software di riduzione del rumore: non ti nascondo inizialmente avevo un pò paura dell'alta risoluzione ma mi sono ricreduto. Il vantaggio maggiore che ho trovato è anche nella possibilità di ritaglio che un sensore così denso offre (sono circa 17mpx in modalità APS-C). Lato Autofocus, provenendo da una 7DII, non posso che essere contento dell'enorme (e ci mancherebbe che non sia così) miglioramento che ho notato. Ora personalmente non so come va la 1DxII ma essendo un'ammiraglia non penso vada male;-). Se per te è importante la leggerezza del file, una maggior pulizia agli alti iso abbinati ad una comunque buona nitidezza, non hai bisogno di croppare tanto, potresti puntare ad una R6II, che ha lo stesso sensore della R3. COnsidera inoltre che i file della R5, essendo più pesanti, necessitano di una computer prestante per essere elaborati e in aggiunta non bisogna tralasciare le ben costose CF Express type B. Spero di essere stato utile;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 15:28

Scusa Ztt98, solo una piccola precisazione: la R6II non ha lo stesso sensore della R3, condividono solo i mpx, per entrambe 24mpx, immagino tu intendessi questo. La R3 ha un sensore staked, la R6II standard ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 16:26

Si Vito intendevo esattamente quello. Hai fatto una precisazione più che giusta ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 16:43

Grazie Ztt98 sei stato chiarissimo, una delle mie paure é proprio quella dell'alta risoluzione che da una parte mi attira molto per la possibilità di “giocare” con i crop ma dall'altra la paura del rumore ad alti iso.
Fino a quanti iso ti sei spinto senza vedere rumore (con post produzione) ?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 16:54

Non ho avuto il piacere di possedere la 1Dx II, ma credo che un giorno farà parte della mia collezione di reflex "tosta", sono solo passato per tutte le serie "5", ora ho la R5, grande, grande macchina.
Giusto per esempio, scorrendo le foto della mia pagina di apertura di Juza è uscita questa.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4628668&l=it

edit: consiglio di aprirla in alta risoluzione

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 17:15

45 so 45 raga...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 18:05

Fino a quanti iso ti sei spinto senza vedere rumore (con post produzione) ?

In casi estremi mi sono spinto anche a 25600. L'ho fatto perchè la R5 ha tanti mpx quindi il micro mosso, se non si usano tempi rapidi, è sempre dietro l'angolo. In condizioni normali mi spingo a 12800 senza alcun timore: il denoise di Adobe, dopo aver imparato ad usarlo, devo dire che è davvero ottimo. Poi dipende molto dalla tua percezione del rumore, ovvero quanto ti da fastidio vedere la grana nelle foto. Personalmente preferisco che ci sia una leggera grana sui soggetti piuttosto che sullo sfondo. Ma sono ovviamente gusti

edit: consiglio di aprirla in alta risoluzione

Si possono contare le ciglia per quanto è risoluta MrGreen. Merito anche della lente ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 22:35

L'ho fatto perchè la R5 ha tanti mpx quindi il micro mosso, se non si usano tempi rapidi, è sempre dietro l'angolo

Non starei tanto dietro a questo timore, la R5 ha un' ottimo stabilizzatore sul sensore.
Della R5 mi piace molto anche come rende il colore/incarnato

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 22:36

Domandina OT (non conosco il sistema R!): alla R 6 Mk. II è possibile collegare dei monotorcia da studio (ovvero i "normali" radiocomandi)? So che c'è la slitta flash "nuova"! GL

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 22:59

In realtà NON alludevo ai flashes Canon (cobra) ma ai flash da studio, quelli con il "cavetto universale" e/o il trasmettitore che si usa oggidì! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:24

Si possono contare le ciglia per quanto è risoluta?. Merito anche della lente?
***********************************

In tutti miei ritratti in diapositiva, Astia 100/100F... neppure la Provia quindi e men che meno la Velvia, questo è la norma pure con ottiche abbastanza meno risolventi dell'85one RF.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 23:59

Ma alla R5 ci si abbinano solo i serie L per farla rendere?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me