RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quattro obiettivi assurdi...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Quattro obiettivi assurdi...





avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 15:01

Mi sa che è la versione vecchia, io ho questo


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 17:24

in compenso sapevo del Canon 400 F2.0, anche questo un esemplare unico o quasi:

petapixel.com/2021/09/23/no-one-can-seem-to-identify-this-canon-400mm-


Davvero affascinante... mi sorprende che un pezzo "unico" e di tali caratteristiche sia venduto a quella cifra. Per quanto sconosciuto, è candidato al grado di leggenda... da museo

Aggiornamento:

Effettivamente non è un esemplare unico, basta cercare online e si trovano altri esemplari, Canon FD 400 f2. Venduto in Giappone a cifre intorno ai 6000 euro.
Uno ha come numero di serie 79708.
L'articolo di Petapixel è del 2021, sostiene che non si sia in grado di identificare l'esemplare, mi sembra un po' strano. Se davvero nemmeno Canon ha saputo dare informazioni (sottolineo il se), o il contatto con Canon era blando oppure diventa affascinante l'ipotesi che fosse un modello destinato ad uso militare, quindi "riservato".
Bell'oggetto

avataradmin
inviato il 25 Settembre 2023 ore 18:08

iniziamo... con un grande ritorno! MrGreen




avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 18:17

SigZilla is back Cool

(Facile col treppiede MrGreen :-P)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 20:25

Io provo ad indovinare uno dei successivi tre: Canon EF 1200mm f/5.6 L USM?

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 6:49

Rilancio con il Leica 1600mm F5.6! MrGreen



avataradmin
inviato il 26 Settembre 2023 ore 7:15

quello sarebbe davvero una bella sfida da usare a mano libera MrGreen

Mi chiedo se qualche culturista a livelli "Mr Olympia" (tipo Arnold Schwarzenegger o Ronnie Coleman quando erano nel pieno della forma) ci possa riuscire davvero... 60kg sono molto meno dei pesi che questi atleti riescono a sollevare, però la forma enormemente sbilanciata in avanti, con braccio allungato per supportarla, rende difficile l'impresa :-D

(qui sotto Ronnie Coleman che fa squat con 360kg)


avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 7:40

Povero Ronnie, ora è ridotto malissimo Confuso proprio a causa della sue incredibili imprese giovanili...

Arny, invece è ancora un arzillo vecchietto 75enne con una discreta forma fisica ;-)



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 8:17

Per le lunghissime focali è più economico usare un telescopio rifrattore ED con apposito raccordo. Inframezzando un oculare si possono ottenere ingrandimenti estremi. Però mancherà l' autofocus, anche se non credo che i potenti teleobbiettivi illustrati nelle foto precedenti siano raccomandati per le foto sportive.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:41

Da qualche parte ho letto di un 1700mm f4 realizzato in unico esemplare per uno sceicco alla modica cifra di 2,5 milioni di Euro, obiettivo di 250kg che si usa montato su una camionetta, come una mitragliatrice pesante.
Forse era un Leica?

avataradmin
inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:45

uno Zeiss!

E' lui, lo Zeiss 1700mm F4 per medio formato:

www.dpreview.com/articles/3865393209/zeiss1700f4

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:59

Quindi quali sono gli altri 3 obiettivi assurdi? Sorriso

Il 6mm Nikon?



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:47

Vedo che a tutti piacciono i pezzi grossi, ma come "bizzarria" ci sarebbe anche il Venus Optics Laowa 24mm f/14





www.laowa.it/Foto/Macro/24mm+f-14+2X+Macro+Probe/LWA24MPLET/

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:47

Il Nikkor CRT 58mm f 1.0 o l' Ultra Micro Nikkor 250 f 1.0 del 1967 !!!
redbook-jp.com/redbook-e/record2/crt2.html

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:21

Il Nikkor CRT 58mm f 1.0 o l' Ultra Micro Nikkor 250 f 1.0 del 1967 !!!
redbook-jp.com/redbook-e/record2/crt2.html

Non avevo idea di certi macro fatti da Nikon, vari degli Ultra Micro Nikkor hanno veramente caratteristiche particolari per focali ed aperture per essere dei macro, e tra questi con caratteristiche particolari almeno il 29,5mm f/1.2 è stato in commercio anche se a cifre molto alte.
redbook-jp.com/redbook-e/ultra4/d010.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me