| inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:22
 QUESTO è IL BATOLINO CHE HO USATO FINO A POCO FA (le cf manco la leggeva, ma sd card e usb funzionavano) |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:12
Però allora secondo me senza connettore usb3 nella mobo non ti conviene per niente questa soluzione sai... |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:19
Eh a sto punto mi conviene beccare quello che si collega direttamente alla usb esterna della mobo e buonanotte |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:22
Anche secondo me... Oppure, se non hai porte USB 3 nella mobo, ti metto la pulce: una scheda interna USB 3 PCI express da attaccare agli slot PCIe sotto quelli della gpu, che ovviamente esporrà le porte dietro, ma a cui attaccare poi un lettore USB 3 di schede esterno (con prolunga USB se il suo cavo è asfittico). |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:36
Minima spesa black, entro un paio di anni cambierò su tutto e quindi voglio spenderci il minimo per ora,giusto na ventina di euro circa |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:45
E allora super mega lettore esterno e fine del chiasso! |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 15:46
cosi lo collego dirett alla presa usb 3.0 ,almeno una ce l'ho ! ;)) grazie ancora a tutti i partecipanti |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 17:52
La Asus ha i connettori USB 3, sono quelli a sinistra blu. Ce ne sono 4 di tipo USB 3, non 3.2.
 Quella che ti ha linkato TheBlackbird va bene. Anche questo, per esempio. 21 euro e c'è il coupon del 10%, vai a 19 euro! https://www.amazon.it/Lettori-Accessori-Dashboard-Pannello-Frontale/dp Come vedi, ha un solo cavo e la replica della porta USB 3 classica. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 18:43
ciao Pierino quei 4 li mi risulta che sono usb 2.0 non 3.0. anche verificando sul libretto dice che sono 2.0 (480 mb) |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 18:49
la mia mobo ha solo 2 usb 3.0, e queste prese sono "esterne", non all'interno del cabinet . ( in pratica nelle due disponibili 3.0 ci collego gli hard disk esterni e/o chiavette usb e simili) |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 19:55
E' vero, sono USB 2, comunque la compatibilità c'è. Puoi collegarla alle USB2. Per leggere delle schede SD vanno benissimo. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 20:23
si ma io il cavetto blu di quel lettore di memorie non ho verso di attaccarlo sulla mia mobo. posso solo attaccare l'altro cavo da 9 pin...... anche il venditore stesso oggi mi ha confermato che per far funzionare questo lettore di memorie sono da collegare entrambi i cavi, cioè quello blu (usb 3.0) e quell'altro da 9 pin ( usb 2.0) |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:20
in teoria queso qui dovrebbe leggere anche le cf in effetti , però a quanto vedo è più piccolo delle classiche dimensioni del lettore dvd, quindi purtroppo non riesco ad incastrarlo/ agganciarlo sotto al lettore dvd, è troppo piccolo...se ne trovassi uno come quello che mi hai appena linkato ma delle dimensioni idonee da coprire lo slot intero lo prenderei al volo..grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |