| inviato il 22 Settembre 2023 ore 17:34
Ultima versione di Blackbird mi piace molto. Io clonerei su quelle terribili ringhiere rimuovendole o mi farei avanti con un wide |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 17:48
L'autore non chiedeva lumi su ritagli, proporzioni o inquadrature ma "manipolazioni" sui colori per rendere tutto più attraente. Lui con la foto vuole stupire!! |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 18:05
Yellowstone77 riguardo ai colori la trovo perfettamente riuscita, non so se hai lasciato la wb auto della fotocamera o se l'hai corretta manualmente ma il risultato è buono, in generale io regolo la wb a 5200° (daylight, come le diapositive) in sviluppo del raw per avere i "veri" colori della scena, comprese le dominanti dovute all'ora del giorno o all'ambiente che spesso fanno tutto lo charme dei colori in paesaggio (per esempio se neutralizzi il rosso di un tramonto perdi tutto l'effetto) e raramente utilizzo una wb perfettamente neutra, al limite attenuo un po le dominanti quando sono veramente troppo forti, secondo me non ha senso avere una wb perfettamente neutra tranne casi e/o generi di foto particolari....in tutti i casi in questa foto non ci vedo nessun problema particolare e non capisco cosa ti ha spinto ad aprire questo 3D |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 18:16
Probabilmente ci ha smanettato troppo e quando lo fai di solito pensi, a torto o a ragione, di avere esagerato, non è malaccio ma si può migliorare. |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 20:36
@Stefano Può darsi, ma io ho consigliato quello che penso sia più naturale fare per "correggere al massimo la foto". In molti hanno detto che i colori vanno bene, e io sono fra coloro che lo pensano, pure. Visto che tagliare è di gran lunga più facile e spicciativo, ecco che consigliavo composizioni alternative. Poi si corregge anche il cielo eh. Se lunedì non ha provveduto nessuno faccio io, cieli a gradiente nuvolosi se ne trovano in rete. Però è anti conveniente e poco elegante. |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 20:38
@Vins60 Impercettibilmente si, è vero. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 7:50
Mi sono limitato a trattare il cielo come da richiesta iniziale, al risultato proposto ci sono giunto selezionando il cielo e dopo averlo inserito in un livello dedicato ho utilizzato il mixer colori di camera raw, nello specifico ho variato i vari valori di blu e ciano. Poi ho variato la correzione gamma ed esposizione della "regolazione esposizione" del pannello "Regolazioni".
 |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 8:10
Grazie a tutti voi, siete molto gentili ! Innanzitutto è buona l'idea dei ritagli perchè in effetti aiuta a migliorare. Questa foto è idonea al cestino, ma l'ho presa per vedere di affrontare con voi colore del cielo (e mi capita anche nei ritratti) . Colore che non mi piace e vorrei più ... francamente il mio problema è che non so manco io cosa vorrei in quel cielo ma i colori mi disturbano in quanto non li trovo belli, attraenti e nemmeno piacevoli. Però se non chiedo a voi ... mi terrò il problema. Questa immagine JPG è già pastrugnata da me in ACR ed è, appunto, cosi settata perchè il raw non mi piace. Io scatto solo in RAW e se volete sarei ancor più lieto se partiste dallo sviluppare il raw . Ma come ve lo posto il RAW ? |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 8:37
Yellowstone77 con we transfer puoi postarlo tranquillamente, ci darei una "smanettata" volentieri anche io |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 8:39
Io non vedo dominanti e siccome non amo esagerare in post avrei abbassato le alte luci e alzato i bianchi per far risaltare le nubi. Nient'altro |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 9:36
Ma no il cielo è bello così, anzi è abbastanza insolito per essere interessante perché sostituirlo?...a parte che sono contro questo tipo di procedimenti |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 9:49
Forse vado un po' contro, trovo quel cielo poco interessante, ma l'autore stesso dice che la foto è solo un esempio tutto sommato scarso. Si potrebbe provare a drammatizzarlo un po' lavorando su luminosità e contrasto oltre che sui colori, magari con qualche maschera. Giusto come esercizio. Sostituirlo non mi pare il caso, qui almeno. Oltre ai consigli già dati. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:38
“ Signori, so che ho sbagliato condizioni di luce ma siccome mi capita spesso di sbagliare ho pensato di chiedere a voi cosa sapreste fare per un cielo con colori più accattivanti e meno "sballati" Io ci vedo una dominante di colore che sfalsa un pò ma fondamentalmente vorrei fare qualcosa per renderla attraente „ A me i colori piacciono. In natura è raro il WB perfetto e una leggera dominante è parte delle caratteristiche della scena, se non in molti casi il "tocco" principale in una foto di paesaggio. Qui semmai il problema è l'inquadratura, come già è stato molto detto. Gli elementi di interesse sono il cielo, le boe e il faro. Il resto andrebbe eliminato o messo nelle condizioni di nuocere il meno possibile. Noto anche nel cielo del rumore di crominanza e nel paesaggio molti artefatti. Su queste cose si può fare meglio. Metti il raw, se vuoi. E vieni al GPP che ti diverti insieme a un gruppetto di scioperati, me compreso, che si è già manifestato qui… Guarda come funziona www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4623517 |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 11:00
In tanti ti hanno invitato al gioco di Post Produzione lo faccio anche io . |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 11:34
Una cosa così per intenderci.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |