RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

NON fotografare







avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 22:58

Attenzione:
'i grandi progetti' non devono però essere 'fine a se stessi', ma devono servire alla causa delle persone 'fragili' riprese.
Un esempio lo possiamo trovare nelle fotografie in manicomio di Gianni Berengo-Gardin : sono servite per appoggiare la causa di Basaglia, per liberare gli internati nei manicomi.
L'approccio di Gianni Berengo Gardin è stato etico: prima di effettuare le riprese, ha visitato i manicomi è ha parlato a lungo con le persone 'internate' spiegando loro lo scopo delle riprese e ha raccolto la loro approvazione (hanno capito lo scopo, nonostante fossero considerati Matti).

Invio questo commento, cui farò seguito con la documentazione di quanto ho affermato.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 22:59

@ Blackbird


"Io dal canto mio (pescetto piccolo) non voglio fotografare un unico barbone (ma manco una manciata) che non andrò mai a conoscere, in situazioni di cui non so nulla, però con composizione perfetta e viraggio accattivante, per poi spacciarlo/i come messaggio mondiale e universale contro la povertà e la diseguaglianza. Non me la sento, e sono in sintonia con il significato che sta alla base di quel che vien detto da Gilardi"


Su questo concordo Blackbird ed è quello che, forse, mi consente di comprendere la reale motivazione dell'autore

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:03

ecco alcuni link:

www.confbasaglia.org/riedito-mani%C2%ADcomi-di-gianni-berengo-gardin/<

www.slegalosubito.com/2018/04/15/manicomi-psichiatria-antipsichiatri-n



ne indicherò altri.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:07

Io, negli anni '70, avevo sviluppato un tema sulla prostituzione femminile e sullo sfruttamento della prostituzione;
poi l'ho accantonato, perchè, riesaminando le foto con le persone riprese, sono arrivato alla convinzione che, non solo non sarebbe stato utile, ma forse sarebbe stato "incompreso' dalla maggior parte del (passatemi il termine) 'popolino'.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:11

forse sarebbe stato "incompreso' dalla maggior parte del (passatemi il termine) 'popolino'
Ecco, e invece per me questo era forse indice che ci potesse essere del buono nel progetto! ;-)
Ma ipotizzo solamente, non avendo visto niente.... quindi mi fido di te in ultima istanza!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:13

Blackbird, secondo te il progetto di Franco avrebbe potuto cambiare le cose o sarebbe stato fine a se stesso?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:17

Ah ok, Franco è Sigma, scusa ma non conoscevo il nome... eh, bella domanda! Senza vedere le foto è impossibile da dirsi, per cui come scritto mi fido di lui e avrà fatto bene ad abortirlo di sicuro!
Ma come dicevo sopra, il fatto che abbia pensato che "il popolino" potesse non capirlo... beh, mi ha messo una pulce in testa che mi ha detto "forse poteva essere un buon progetto e pure utile, per quanto diretto e crudo esso fosse".
Spesse volte dei lavori facenti parte di progetti ragionati e seri, che i più (il popolino!) giudicano frettolosamente con "ma che è 'sto schifo", sono invece - se considerate parte integrante del corpus più grande di foto - le grida di allarme più risolute CONTRO ciò che le foto stesse ritraggono.
E' questo il motivo del "costruire invece che rubare" citato da Salt, ed è per questo che non applicherei il contenuto di ciò che scrive in modo provocatorio Gilardi a questo genere di lavori fotografici.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:21

Le persone fotografate, che avevano preventivamente approvato le riprese e contribuito a renderle 'efficaci', dopo aver visto insieme a me le foto e i testi (anche questi concordati), hanno espresso perplessità e confermato i miei dubbi relativamente all'opportunità di pubblicare il lavoro.
C'è troppa indifferenza (e forse malanimo) tra la 'gente comune' e, probabilmente, il progetto non avrebbe conseguito ir risultato che ci si era proposto all'inizio.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:22

Le persone fotografate, che avevano preventivamente approvato le riprese e contribuito a renderle 'efficaci', dopo aver visto insieme a me le foto e i testi (anche questi concordati), hanno espresso perplessità e confermato i miei dubbi relativamente all'opportunità di pubblicare il lavoro.
C'è troppa indifferenza (e forse malanimo) tra la 'gente comune' e, probabilmente, il progetto non avrebbe conseguito ir risultato che ci si era proposto all'inizio.


L'indifferenza delle persone è il muro più difficile da abbattere.
Le foto che si fanno devono tramutarsi in un bulldozer gigantesco, se lo si vuol buttar giù; non bastano né un maglio né un piccone.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:23

Da pensionato che frequenta le panchine del parco (quest'estate afosa vi si stava da Dio) vi comunico che siete autorizzati a fotografarmi quanto volete.
Disposto anche a trasferte, previo congruo rimborso spese...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:25

@Hardy
La tranquilla pensione è anche il mio - temo irraggiungibile Triste - obiettivo: quindi se te la facessi, sarebbe sicuramente una foto positiva e costruttiva! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:25

e comunque, un reporter di guerra, fotografa si il dolore e la disgrazia. Ma lo fa da dentro.
Vive la guerra e fa parte del disastro Pur non partecipando in modo attivo.

Voglio dire.. una cosa e' fotografare dal molo la persona che affoga. Un'altra essere parte del naufragio e fotografare.
Le mine non distinguono tra fotografo, bambino o guerrigliero.

Mi pare ci sia una bella differenza.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:25

Esatto Salt, esatto...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:27

Scusate, mi devo presentare : mi chiamo Franco (ormai sono in pensione), continuo a occuparmi e interessarmi alla "fotografia".

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:30

Mi pare che il pensiero unico stia dando alla testa a più di qualcuno ...

Il FOTOGRAFO è il fotografo: riprende attimi di vita, belli o bruti che siano.

Non c'è nessuna etica: c'è la verità e basta, bella o brutta che sia.

Non esiste il pudore, non esiste la morale, non esiste nulla più.

Esiste solo la volontà di rappresentare la realtà, bella o brutta che sia...

Salvo che il pensiero unico non voglia rappresentare solo una realtà: quella che gli fa comodo.

Ma questo è un altro discorso, forse neppure ammesso in questo forum ....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me