RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si fa il blocco esposizione in Nikon z8?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come si fa il blocco esposizione in Nikon z8?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 10:41

Phsystem.... e più facile sicuramente per chi è alle prime armi...specie esporre
Chi sa fotografa con tutto

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 10:46

Rimango basito dai commenti perché sembra abbia detto che uno con una reflex non possa portare a casa scatti perfetti...LOL.
Prima anch'io scattavo con reflex... ed avere direttamente l'anteprima in real time dello scatto e un autofocus dinamico come quello della Z8 ritengo che sia più facile fotografare perché permette di concentrarsi solo sulla composizione.
In situazioni di reportage / sport / avifauna una mirroless di fascia alta (ma anche di fascia media) si mangia qualsiasi reflex.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 15:19

.. e più facile sicuramente per chi è alle prime armi...specie esporre
Chi sa fotografa con tutto

La fotografia da quando nel secolo scorso sono stati unificati i valori ASA e DIN in ISO e i valori del diaframma è diventata alla portata di chiunque sappia leggere. Detto questo le basi della fotografia presuppongono che chiunque compri una fotocamera sappia a cosa servono tempi e diaframmi. Ma nel caso vogliamo limitarci a fare anziché il fotografo lo schiacciapulsanti è sufficiente impostare il selettore dei modi sulla mobilità P e affidarci alle decisioni della fotocamera. Se poi vogliamo affidarci totalmente alla macchina fotografica è sufficiente impostare la modalità verde. Detto questo in modalità P e verde, sia che abbiamo una reflex, sia che abbiamo una mirrorless non cambia assolutamente il risultato finale. Se poi vogliamo imparare a fotografare è necessario frequentare un corso di fotografia per apprendere almeno le basi della fotografia e queste basi vanno bene con qualsiasi tipo e genere di fotocamera, telefonini inclusi.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 15:27

Comunque ho trovato la modalità.


Bravo Graziano ... buona luce anche a te e divertiti con la Z8 Sorriso


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 15:35

ma per curiosità perchè dovrebbe servire bloccare l'esposizione su una mirroreless?


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 7:20

Bella domanda....
Quando ho risposto sopra non ci ho pensato....
In effetti è più una funzione da reflex, infatti con la R credo di non averla mai usata.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2023 ore 8:50

E vedere che nel 2023 escano certe domande mi fa capire dove il processo tecnologico fotografico ci sta portando. Tutte le fotocamere hanno una ai paurosa, miliardi di pxl e ISO altissimi utilizzabili, processori sempre più potenti, reparto video (e si parla sempre di foto-camere) sempre all'ultimo grido..costi esorbitanti...e poi...si cerca il pulsante di blocco esposizione...

E meno male che la tecnologia va avanti..basta poco per capire ,come per tutti gli oggetti c'e un manuale basta leggere..altrimenti ci sono i cellulari.Riguardo ai costi esorbitanti non mi pronuncio perche una 1dx non te la regalavano la pagai 6k e cosi la 1dxii.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 9:20

La 1DX ancora va una bomba!

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2023 ore 9:28

Non lo metto in dubbio.I dubbi qui dentro li hanno altri;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:26

Con la mia compatta mirrorless LX100 se imposto l'esposizione in modalità spot e premo il pulsante di scatto a metà si sente un suono acustico di conferma e l'esposizione resta bloccata su quella misurazione finché non premo a fondo il pulsante di scatto. Se poi con le ultime novità c'è anche l'eliminazione di questa caratteristica non saprei

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 0:14

grazie a tutti anche chi ha fatto umorismo non richiesto. Basterebbe attenersi un po più al tema e se non interessa andare avanti.
Tutti professori qui sopra...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me