| inviato il 19 Settembre 2023 ore 20:07
Se la gente smettesse di acquistare da negozi che praticano prezzi sempre più alti, magari gli stessi prezzi non continuerebbero a salire. Se ne trovano poche nuove, ma ufficiali, da sito Fuji, costano 1620. Posso capire se me la fai pagare usata 1400 perché è, appunto, introvabile, ma se metti 1890, con il nuovo a 1620, meriti che ti rimangano in negozio vita natural durante. La colpa è anche dei consumatori che devono avere per forza l'oggetto del desiderio, e spendono cifre folli per soddisfare la scimmia. Bisogna smetterla di comprare da chi fa la cresta in modo così pesante, è l'unico modo per fargli abbassare il prezzo, se la gente la compra anche a 1890, al prossimo giro la mettono direttamente a 2000... Anche basta! |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 20:34
1890 euri, Perfettamente funzionante. Qualche minimo segno di usura come da normale utilizzo. A 2000 eurini ci arriveranno appena ne trovano una perfetta La mia xpro2 l'ho presa poco prima dell'estate a 600 da un privato, felice della mia scelta. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 20:55
Facessero anche gli altri più compatte del genere... |
user148470 | inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:12
Chissà quanto vale la mia a cui ho cartavetrato la vernice per renderla ancora più vintage |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:53
“ Il prezzo di questa compatta mi sembra andato fuori controllo; „ La cosa ha dato alla testa ai "venditori " nell'usato. Quando ne vedo una nei vari mercatini vado a confrontare il prezzo del nuovo: differenza 20/30 euro e anche meno ... Poi non è del tutto vero che NON si trova nuova: basta cercare, noti negozi seri on line bene o male ce l'hanno ma quasi sempre versione silver. In pratica chi la vuole, se vuole risparmiare, se la compra NUOVA ! |
user148470 | inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:56
Albi , calcolando che non sono Lenny e che non è una Leica potrei provare a chiedere sui 5000 dai... |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 22:07
La X100V probabilmente viene prodotta con il contagocce suppongo per problemi di reperimento materiali, altrimenti non si spiega la cosa. Non penso proprio che Fuji non le faccia uscire per arricchire i venditori dell'usato, per me ci sono altri motivi legati alla catena produttiva. Comunque ho provato mille volte a sostituire la X100V con la X-PRO3 con la stessa ottica, ma non c'è storia. La lente montata sulla X100V ha una marcia in più. Avranno lo stesso sensore, tutto quello che si vuole, ma le immagini della X100V mi piacciono di più e comunque la X100V sta in una micro borsetta con il suo aggiuntivo grandangolare e con un doppietto acromatico per le macro e quando vado a spasso prendo su solo lei... |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 22:15
azz me la tengo stretta allora... si sa mai che valga ancora di più tra qualche tempo |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 22:27
E' comunque una cosa stranissima, se venissero prodotte, ne venderebbero parecchie, per cui è veramente strano questo "silenzio". io me lo giustifico solo come problemi legati alla produzione. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 23:14
Ah sarà così Pierino, perché altrimenti ci vedo solo qualcosa di masochistico. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 23:53
Sono passato da x100v ad xpro3 e di nuovo a x100v La xpro3 per me è una macchina superiore e l'avrei tenuta per sempre se non fosse per il display che muore da solo, dopo che la mia ha avuto questo difetto l'ho fatta riparare e l'ho venduta...un vero peccato perchè l'amavo ma l'idea di avere una fotocamera così costosa con un difetto simile è assurda. Adesso il mio corpo principale è una S5 e la x100v è la fotocamera secondaria, per quanto il prezzo sia spropositato ormai anche una xpro2 usata costa 700€ + 300€ di lente e siamo già a 1000, per un corpo del 2016 usato. La x100v rimane l'unica, sia leica q che GR sono diverse, io l'ho presa perchè non voglio avere obiettivi vari e non voglio star li a decidere cosa portarmi dietro, allo stesso tempo non voglio rinunciare a cose molto utili come filtri ND integrati, resistenza a polvere/acqua, compattezza, mirino, flash etc... |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 0:53
La X-PRO3 è superiore alla X100V su questo non ci piove, però la X100V incarna la vera essenza della compatta. Non devi prendere su altro, ti basta lei... |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 7:40
Per me compatta vuol dire tascabile come la sonyrx 100 e la Ricoh. La x100V è di poco più grande della xe2 e sempre con una borsetta piccola devi andare girando quindi non mi pare tanto compatta |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 8:25
Compatta vuol dire anche avere tutto in una sola macchina. Una borsetta minuscola o la tasca di un giubbotto non sono certamente un problema. Non terrei mai la rx100 nella tasca dei jeans… La X100V la tengo tranquillamente anche nelle stesse tasche laterali dove tenevo la RX100. Se vado in giro per fare street uso molto volentieri pantaloni con le tasche laterali e non ci sono problemi di sorta, ma anche una minuscola borsetta non è un problema. Se indosso pantaloni stretti, anche il cellulare fa fatica ed entrare nelle tasche. Per me è molto peggio non avere il mirino, da presbite, il monitor è inutilizzabile. Fra l'altro, la X100V con il suo protettivo è tropicalizzata, questo la rende utilizzabile comodamente in qualunque stagione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |