JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me quello che spiace che essendo un "progetto importato", nel senso che nato per un altro attacco e poi traslato in RF, si è portato dietro delle problematiche.
Vedete anche il video, lente di nicchia, manuale (e fin qua per me sono tutti pro :D), ma nasce già con problemi di compatibilità con R RP e R6 (mi pare strano che no R5...), il problema sono possibili angoli magenta in alcune condizioni (cosa che succede anche con alcune attacco Leica, soprattutto corte, adattate). Oltre al discorso e questo vale per tutte le R, che serve disattivare alcune impostazioni di risparmio energetico per evitare che la macchina si spenga quando semplicemente si cambiano i diaframmi direttamente dalla lente (ma questa cosa l'ho vista veloce dal video di presentazione e vorrei approfondirla).
Al netto di questo felice che sia arrivata e io aspetto il 40/ 1.2 e spererei tanto anche quel 21/1.4, entrambi hanno un render fantastico :D
Solo perché il sistema Sony per la MAF manuale lo trovo dietro all'eccellente guida alla messa a fuoco di Canon, se no ci avrei già fatto un pensiero :P Ma quindi questo RF 50/1 qua chi lo prende? :D
adoro i Manuali, ma obiettivamente per eventi non sono il massimo per velocità e per ora mi accontento del 501.2L… se dovessero regalarmelo però sarebbe cosa graditissima
Se andassero bene almeno come quelli nativi per Sony, sarebbe grasso che cola.
Il 50 1.0 però per quanto sia nitido e sale sopra il Nocti, che diciamolo, ha i suoi anni sulle spalle con aberrazioni e problemi simili, rimane un mattone che produce uno sfocato iperduro.
Potrebbe staccare di più se non fosse così … secco anche nella parte fuorifuoco.
Ero vicino al prenderlo e poi, ho provato un cinese che è fatto per fare ciò che faceva il nocti ma lo fa meglio: il noxlux di mr ding.
Preso e foraggiata la voglia di iperluminoso con la lente con lo sfocato migliore di sempre.
Direi che avrebbe un grande pubblico perchè l'assistenza alla MAF manuale sulle R è ancora più facile che sulle Sony. E' davvero a prova di errore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.