RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35mm f/4 oppure Canon RF 15-35mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35mm f/4 oppure Canon RF 15-35mm f/2.8





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 13:06

Al posto del 17-40 prenderei il 16-35/4

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 17:55

pensa se l'autore del 3D avesse chiesto di scegliere tra due zoom UWA EF? Immagino gli avresti suggerito un FD MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 18:51

No.
Non sono così sciocco.
L'FD non è adattabile... l'EF si :-P

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 19:10

però lui ha chiesto di dare un consiglio per passare a RF tra il 15-35 F2.8 e il 14-35 F4, che sono certo conoscerai bene e avrai usato in diverse occasioni con la tua mirrorless digitale, dopodiché indicare l' EF16-35 F4, come risposta è forse un pò sciocca, se mi permetti. Tra l'altro l'EF 16-35 una lente che stimo e apprezzo moltissimo dato che ancora la uso nei miei lavori con molta soddisfazione, però di mezzo c'è sempre l'adattatore che a volte può essere di troppo rispetto ad una lente nativa.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 19:30

E i soldi che risparmia?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 19:34

però lui ha chiesto di dare un consiglio per passare a RF tra il 15-35 F2.8 e il 14-35 F4, che sono certo conoscerai bene e avrai usato in diverse occasioni con la tua mirrorless digitale,
**********************

No purtroppo le scatolette di tonno non le conosco visto che non hanno lo spazio per contenere i rullini di diapositive.
Hai presente, ovviamente solo per sentito dire, cosa sono le diapositive vero?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 0:38

Grazie tutti per i preziosi commenti e per aver condiviso le vostre esperienze

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 11:31

No purtroppo le scatolette di tonno non le conosco visto che non hanno lo spazio per contenere i rullini di diapositive.
Hai presente, ovviamente solo per sentito dire, cosa sono le diapositive vero?


allora forse non dovresti parlare di cose che non conosci e che non usi, poi che le diapositive siano meglio o peggio non è attinente alla richiesta e c'è un assunto che non può essere escluso: @Pixelxpixel ha una ML Canon serie R!
Purtroppo come sottolinei anche tu è proprio la
scatoletta di tonno....
e
....non hanno spazio per contenere i rullini di diapositive.
, quindi sarebbe interessante ogni tanto rimanere in tema.

Daje Paoletto ce la possiamo fare

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 16:25

Grazie tutti per i preziosi commenti e per aver condiviso le vostre esperienze

@Pixelpixel Per curiosità, posso chiederti cosa hai deciso, alla fine?

A me sono piaciuti gli scatti a F2.8 di @fbr ma sono ancora indeciso: l'F2.8 pesa come l'F4 + l'RF 35mm F1.8 (che ho già). Al momento sono sbilanciato (diciamo al 70%) per l'F4.

Per fortuna non devo prendere una decisione a breve: salvo imprevisti (o clamorose offerte / cashback / black friday) ci penserò l'anno prossimo.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 21:09

Io per ora mi trovo davvero bene col 14-35/4 (vengo dal 16-35/4 EF, e il miglioramento c'è), è leggero e ben stabilizzato per cui lo stop di luce in meno si recupera agilmente... Penso lo affincherò comunque al 35 1.2/1.4, quando si decideranno a farlo, bontà loro MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 6:18

Daje Paoletto ce la possiamo fare
************************************

In realtà le mirrorless le conosco abbastanza bene da aver capito una cosa semplice semplice... ci possono fotografare tutti visto che in sostanza fanno tutto loro tranne camminare, compito che lasciano ben volentieri, ma chissà ancora per quanto, agli umani.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 6:59

...e con un bel drone risolvi anche quel problema.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 7:48

Premetto che non conosco le ottiche in oggetto, quindi riguardo le prestazioni sul campo lascio la parola ad altri.
Invito però l'autore del thread a ragionare su ingombri e pesi.
Da questo punto di vista, l' f/4 pesa 300 g di meno (mica pochi in percentuale, parliamo di 800g contro 500g circa) e, sempre l'f/4, grammo più o meno, millimetro più o meno, è paragonabile al 17-40 che già hai.
Ora, passando al 2.8, avresti un aumento in lunghezza (circa 3cm) e un aumento in percentuale considerevole di peso (300g su 500g).
Non so che uso ne fai, come te lo porti in giro, che uscite fai, ecc ecc, ma valuta se la cosa ti crea problemi e/o ti mette nella posizione di dire "caspita quanto pesa, forse è meglio lasciarlo a casa".
My 2 cents

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 12:12

Eppure, con l'immensa comodità del digitale (Dio sia lodato), c'è molta gente che continua a fare scatti di merda... inquadrature a cazzum e scene inutili senza senso, scarsa gestione delle modelle o degli attori in un evento, impostazioni sballate semiautomatiche e non.
Quindi stai sereno, in questi tempi la cerinta naturale continua, ed i corsi di fotografia o le scuole continuano ad essere poco frequentati (da quello che sò).
****************************

Tutte le puntualizzazioni che vuoi Doriano, e che tralaltro io non ho alcuna difficoltà ad appoggiare e sostenere - a spada tratta addirittura Eeeek!!! - resta però il fatto che in altre epoche, sia AF che digitali, si sbaglia facile, e spesso, pure MaF ed esposizione... nonostante le amplissime tolleranze del caso.
Con le ml neppure più questo è possibile!
O almeno così pare...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 15:19

Certamente.
Ma si disimpara pure l'arte di centellinare una o più fotografie limitandosi in fase di ripresa, e soprattutto si disimpara a valutare una fotografia (serve? non serve? viene bene? è comunque accettabile o non è proprio il caso?) prima di riprenderla.
Insomma ci si dimentica di porre attenzione anche ai particolari... in una parola si disimpara completamente la buona abitudine di pensare ogni singola pressione sul pulsante di scatto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me