RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GF 30mm f/5.6 T/S, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm GF 30mm f/5.6 T/S, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:20

Bon ma come ogni cosa ci sarà il tempo della novità, poi avremmo una repulsione per le fake photos come per le fake news e le pelli piallate da cartelloni di prodotti per make up

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:22

certo, e lo spero. Ma prima di spendere 11-12 pippi tra corpo e lente ho tempo di provare una bella repulsione però..

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 17:24

Il costo aggiuntivo rispetto ad un Canon TS-E 24L è dovuto anche al fatto che questo sarà in grado di coprire il sensore, anche al massimo shift... poi spero sia anche più risolvente ;-)

EDIT: Anche se visto così pare soltanto un +-10mm, il Canon è un +-12mm

EDIT2: Mi correggo... è un +-15mm! allora il costo aggiuntivo ci stà tutto!

www.dpreview.com/news/9480072455/fujifilm-delivers-gf-30mm-and-110mm-f

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 17:29

Dovrebbe essere un +-15mm

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 17:29

Si, ho trovato poi il dato sul comunicato stampa ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 17:32

Sbaglio o manca la ghiera dei diaframmi?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 20:54

Ho visto che decentramento e basculaggio possono ruotare indipendentemente di 90° il che è essenziale mentre dalle immagini trapelate lo scorso anno non sembrava.
Il circolo immagine è di 85mm (il diametro del sensore 44*33 è esattamente 55mm dal che +/-15mm di decentramento) mentre il circolo delle lenti Canon TS è di 67,2 mm.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 20:55

La ghiera dei diaframmi non c'è nemmeno sui Canon, anche se ci fosse sarebbe attuata elettronicamente, credo.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:31

Io le ho provate un bel po', 24II 17 hassy40 Leica28 … entro la fine dell'anno questo TS lo acquisto di certo… grande formato a pellicola non fa per me

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 0:33

Su nessun Canon EF c'è la ghiera dei diaframmi, ma sugli altri fissi Fujifilm GF sì.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 7:15

Non ci può essere la ghiera c'è il dispositivo di basculaggio... dove la metti...

Vedo tanti che nemmeno hanno idea di cosa sia il sistema ts e a cosa serva ma si sentono obbligati a commentare...

Se non lo capisci non vuol dire che sia sbagliato, parti sempre da questo presupposto e la vita sarà migliore...

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:10

Il circolo immagine è di 85mm (il diametro del sensore 44*33 è esattamente 55mm dal che +/-15mm di decentramento) mentre il circolo delle lenti Canon TS è di 67,2 mm.

Ecco, cercavo anche questo dato... e poi si stupiscono della differenza di prezzo! coprire 85mm con un TS non è come coprirne 67

Non ci può essere la ghiera c'è il dispositivo di basculaggio... dove la metti...

Sui prossimi Canon RF pare metteranno anche l'AF, quindi non mi stupisco più di nulla! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 12:40

L'autofocus renderebbe agevole fare i focus stacking. Sarebbe una svolta epocale a mio giudizio. Tra il 30 Fuji odierno e un Canon af non so bene cosa sceglierei… comunque ad oggi il Canon rf non c'è ed il meglio è questo presentato ieri.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 12:44

la ghiera essendo elettronica la puoi mettere eccome, ma in questo caso non ne vedo una stringente necessità, non si usa in fotografia dinamica.


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 14:13

Allora, pur avendo ed usando 2 TSe Canon ed un pentax 645 adattato per decentrare su FF, francamente io non do se oggi i TSe siano così importanti nella fotografia professionale. Per architettura correggi le convergenze molto bene anche in software (poi si può discutere se conservi meglio dettagli e nitidezza fotografando con un decentrato a 12mm oppure distorcendo a software, o tagliando da una ripresa più grandangolare), resta il fatto che con tutta quella risoluzione in pixel, qualunque soluzione potrebbe dare buoni risultati.
Se invece il problema è ottenere il fuoco su tutto il prodotto fotografato in studio, forse oggi con il focus stacking risolvi anche meglio via software (magari può fornire il suo parere qualche professionista piu esperto di me) piuttosto che basculando una lente senza tutti i movimenti di un banco ottico come diceva Giovanni.
Continuo a non capire Garcia Marquez perché vi sia bisogno di AF per fare focus stacking su una lente basculante, limite mio ma, mi pare, che o usi il focus stacking o usi Scheimplfug, per quale scopo usare contemporaneamente entrambi?
Forse oggi il vero impiego di queste lenti non è tanto nella fotografia architettonica o di prodotto quanto nelle stesse cose ma filmate, dove non conviene o non si può correggere le convergenze in postproduzione o fare focus stacking. Non mi sembra casuale che, quando Canon introdusse le tre nuove lenti TS solo pochi anni fa, pubblicizzò i TSe 50, 90 e 135 con dei filmati in cui usava il basculaggio per fare fuoco selettivo nella ripresa.
Non sparate mi se ho detto delle stupidaggini/inesattezze, perdonate un semplice fotoamatore, si sbaglio mi corriggerete. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me