| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:03
"Che quel 6949 siano gli scatti?" È molto probabile. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:05
Lorenzo non sapevo che gli scatti fatti con l'otturatore elettronico non vengono contati, sono abituato al mondo reflex. Quindi tutto quello che che faccio in elettronico con la mia r7 non è possibile vederlo per un futuro e ipotetico proprietario? Valdo ti chiedevo dei video perché in quel caso allora dovresti pensare a qualche batteria in più. Per il discorso che è usata si sapeva, l'importante è che è tenuta decentemente. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:07
Si 6949 sono gli scatti, ma bisogna vedere se ha già fatto il "giro", solitamente a 10000 riparte da zero. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:13
Shuttercount credo non abbia mai funzionato più sulle ML Canon (almeno da quando hanno messo il Digic8 e hanno tolto dal SDK la funzione per leggere gli scatti) e restituisce sempre valori sotto i mille. E, se anche funzionasse, di sicuro non conta quelli con l'otturatore elettronico: nemmeno i software Canon in mano ai negozianti, AFAIK, sono in grado di farlo, mentre per quelli con otturatore meccanico non ci sono problemi. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:14
E quindi, come si verifica adesso? |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:20
Io l'ho portata da un negoziante che l'ha attaccata al suo PC con il software Canon e mi ha detto che erano 13000 attivazioni: considerato che ho circa 40000 raw di quella macchina, almeno 27000 scatti con l'otturatore elettronico non li ha conteggiati. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:21
“ Lorenzo non sapevo che gli scatti fatti con l'otturatore elettronico non vengono contati, sono abituato al mondo reflex. „ Per questo te l'ho scritto “ Quindi tutto quello che che faccio in elettronico con la mia r7 non è possibile vederlo per un futuro e ipotetico proprietario? „ esatto da un certo punto di vista non ha neppure senso, visto che lo scatto con l'otturatore elettronico è una semplice istanza computazionale |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:21
Usa la fotocamera fino al termine del periodo di reso, usala a fondo per essere sicuro che non abbia problemi. Se fosse tutto ok, a 1500 euro te la sei portata a casa con la garanzia Amazon...forse la migliore possibile. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:21
Le attuazioni non sono gli scatti ma quante volte accendi la macchina. Credo. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:22
Perfetto, grazie è tutto chiaro. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:22
Premesso che io la terrei. 2 anni di garanzia e 1500 euro... dubito si possa fare meglio a breve. Una cosa, c'era solo una a quel prezzo...? A volte su warehouse se ci sono più pezzi allo stesso prezzo bisogna fare attenzione a quale si sceglie e leggere le condizioni relative a quella vendita. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:32
Tienila e compra la sua batteria. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 18:04
Sicuramente al momento la tengo così com'è fino allo scadere della garanzia. Unica pecca, se faccio poi il reso e non prendo una EOS R rimango con l'adattatore come fermacarte. Era l'unica disponibile da Amazon Warehouse quando l'ho presa e dalla fattura viene fuori: Condizione: Usato - Ottime condizioni - Manuale mancante. Ci sono belle offerte sulle R8 a 1600 come nuove (solitamente arrivano a casa sigillate) però oggi ho provato qualche obiettivo e la stabilizzazione sul sensore si vede. Ho anche il pargolo appena nato e avere la stabilizzazione su 50/85/100 e 70/200 è tanta roba. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 18:17
Tienila un paio di settimane e provala per bene con tutte le tue lenti: se non sei convinto, fai sempre in tempo a renderla. Ma se arrivi da una 6d, dopo che ci hai preso un po' la mano, per me non la molli più. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 18:53
Catand ti rispondo subito, sono andato a spolverare delle vecchie ottiche Zeiss che avevo e usavo solo su APS-C e già bene bene. Non penso però vorrò usare il SMC Pentax 55 1.4 radioattivo Poi la cosa che ho notato di più oggi è stata la stabilizzazione nel 85mm, ho provato a scattare con e senza, stesso tempo 3 scatti a fila e la differenza era abissale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |