RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nas silenzioso







user126772
avatar
inviato il 26 Novembre 2023 ore 10:35

Ora lo lascio li' per una settimana e poi, forse, decido.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 14:13

dopo un anno che è successo? io ho risolto ora con un synology DS224+ molto silenzioso in realtà non si sente!!!
se ancora puo esserti utile!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 14:41

Difficile ti risponda, ha cancellato l'account! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 14:51

Voto Max... necroposter dell'anno !!!

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 0:45

bene!!avrà risolto allora :-)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 8:08

Buongiorno.
Non e' stato possibile ripristinare l'account ma il necrodebianmini e' funzionante ed online, anche connesso ad 1gbe.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 10:07

Colpo di scena! Luigi aveva ricreato l'account! MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:53

Bentrovato.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 12:07

A te!
A me l'altro giorno l'assistenza Synology ha risolto da remoto un problemino sul volume del mio storage pool (un disco aveva avuto un problema ed era da cambiare, l'ho cambiato riparando lo storage pool e dopo i dischi erano a posto ma il sistema non aveva resettato il "warning" sul volume! Bisognava che fosse lanciato un unmount + e2fsck).
La cosa bella è che sono stati veloci e molto professionali (anche l'altra volta che ebbi bisogno).
La cosa brutta è che per fare le loro cose usano i comandi specifici interni di Synology che sono stati scritti per il loro sistemino Linux embedded, e se gli chiedi "sono un sistemista informatico, per riferimento futuro mi dite che avete fatto?" la risposta è "non possiamo, c'è l'NDA, ci spiace"...
Eh vabbè. Tanto sono cose che succedono una volta ogni morte di Papa, l'importante è che l'assistenza sia ben presente (e per Synology fortunatamente lo è, ed il ciclo di vita dell'assistenza sui loro prodotti è davvero lunghissimo!).
Se fosse stato un sistemino home made con un raspberry, sarebbe stato semplice:
- stop di tutti i servizi eccetto ssh
- unmount volume
- check filesystem
- remount
- avvio servizi
Ma trattandosi di roba proprietaria Synology non ho voluto arrischiarmi ad usare i loro comandi oppure usare procedure standard linuxiane per tentare di sanare il falso warning (col rischio di lasciare sporche delle risorse o degli oggetti loro di cui non sono a conoscenza).

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 13:57

Io sto pensando, ma per adesso e' solo un pensiero, di archiviare il vecchio mini e l'ululante ma fidato server ed acquistare minimo un mini m4 (questa volta non 8/512) e trasferire tutte le cosine che girano in casa sul nuovo venuto lasciandolo sempre acceso, sotto batteria. Sarebbe invisibile sulla scrivania.
Con homebrew sinora non ho avuto problemi sull'air anche se l'ho utilizzato solo per vedere se e come funzionava e poi l'ho cancellato.
Indeciso anche sul Riciclare i dischi ssd del mini comprando i case piu' fighi che trovo.
Meno cose ci sono in funzione meno se ne debbono riparare quando si rompono.
Devo trovare la quadra e poi parto.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 7:18

Io sono passato da Microserver HP (li trovi a a 200/250 euro) a Zimaboard: fino a 7 dischi, espandibile, bassi costi di acquisto e investimento, 0 ventole.


avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 9:11

Idea carina ma non vorrei moltiplicare le cose da gestire.
Ne vorrei una sola, che sia pienamente compatibile con le cose che ho, che fa tutto quello che mi serve.
Il server ululante non e' mai stato usato come nas.
Restera' pronto all'uso anche per affetto e dedizione......

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 17:27

Mi sono arreso.
Ho acquistato un nas.
Ho dato un'occhiata in giro ed ho visto prezzi eccessivi.
Ho trovato a prezzo relativamente modico sulla baia da un venditore professionale un TS-451+ usato al quale ho regalato due stecche di memoria che so essere compatibili per un totale di 16gb.
Per ora uso 3 dischi che ho in un cassetto e riciclo un ssd da 1tb come cache.
Quello che mi ha fatto decidere e' stata la presenza di tantissime app dedicate che dovrebbero facilitarmi la vita.
All'inizio usero' 2 cavi da 1 gbe aggregati, poi si vedra'.
Spero di trovarmi bene.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 7:56

Vedrai che ti troverai bene, devi solo abituarti che come macchine sono un po' “mule”, nel senso di lente.
Però poi ti portano ovunque.
Tienilo dietro il firewall, non proiettarlo sulla rete che il rischio ransomware è altissimo.
Se devi accedere alle tue foto da fuori, fatti un serverino plex e risolvi.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 8:09

Ma hanno la loro interfaccia web Leo, quella della casa, con il DNS offerto dal produttore. Tutto sotto 2FA e compagnia bella, accedere in quel modo è sicuro, è come farlo in casa. Di certo non vanno aperti ssh, telnet e quant'altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me