RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

una domanda strana







avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:15

Si me lo potresti far vedere praticamente?

Intendo tutto il processo.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:29

Le foto di quelle macchine, ma vale per tutte quelle con qualche anno sulle spalle, sono mediamente migliori in galleria perchè c'erano utenti molto più in gamba a fotografare... molti dei quali non ci sono più o non postano più, purtroppo.


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:36

Beh io dovrei calibrare tutte le macchine e obiettivi che ho ora, ma ci vuole un po' e non mi metto ora.
Io lo faccio una volta per tutte, con luce flash.
Non mi interessa ripeterlo per ogni nuovo set, le differenze sono davvero davvero minime.
Mi interessa piuttosto azzerare le differenze nei colori di macchine e obiettivi, così da mettere assieme foto fatte da Fuji con lente Fuji o Contax Zeiss e Sony con lenti Sony e Canon.

Comunque a 0.30 secondi vedi la differenza tra due macchine, a 7 minuti vedi la procedura.
Così puoi calibrare tutte le macchine e renderle simili e indistinguibili.
Se poi vuoi dare a queste certi colori, magari perchè ti piacciono i colori delle Canon, gli dai un preset apposta.

In pratica prima calibri le macchine, poi gli dai una post a piacere.


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:39

Si diciamo che mi viene un po' difficile pensarmi con il color checker di fianco ad un leone nella savana per far combaciare due macchine MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:53

Calibrazioni a parte è la stessa sensazione che ho io quando uso la 5D e la 1DS... Le foto mi sembra abbiano colori più... non saprei come definirli...direi più naturali (che non vuol dire smorti)... più "veri"
E non uso i jpg in camera.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:58

Mi fate vedere un raw uscito da nikon che nella stessa condizione diventa come un file uscito da Canon?

Con questo non voglio dire che Canon sia meglio a colori. Voglio dire che quel che si dice che con il raw tanto i colori si sistemano, ancora non l'ho visto realmente fare a nessuno di rendere i due file uguali.


Ad Iso 100 invece con ramiel si raggiunge un risultato abbastanza simile con qualsiasi sistema a fronte di altri aspetti del sensore come gamma dinamica, invarianza e rumore, quanto ovviamente la lente usata davanti...

Piuttosto nel tempo ci si potrebbe abbituare ad un certo risultato tipico di un marchio da preferirlo ad altro, e anche tipo nikon ha differenziato con il picture control risultati diversi nel tempo... ma ecco copiando le impostazioni dello stesso da una macchina recente su una vecchia si ritrovano risultati pressocchè simili, il carattere sul colore in parte è una scelta del profilo in software.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:05

Calibrazioni a parte è la stessa sensazione che ho io quando uso la 5D e la 1DS... Le foto mi sembra abbiano colori più... non saprei come definirli...direi più naturali (che non vuol dire smorti)... più "veri"
E non uso i jpg in camera.


a volte cambiano nei profili parametri come contrasto, saturazione quel tanto che basta a dare risultati differenti, c'è anche da dire che molte macchine non beccano tanto facilmente il bilanciamento del bianco che fatto poi con il pennino può essere approssimativo, l'ideale sarebbe usare un cartoncino o un expodisc (io sto usato il secondo da questa estate) e sperare con le luci di miste di misurare quella incidente che interessa di più e fare il bilanciamento su questa... fatto già un buon bilanciamento (con cartoncino, profilazione tramite il color checker) si parte decisamente meglio anche nella post produzione, se si usano i ramiel ovviamente il color checker non è plausibile ma si va di cartoncino, con il vantaggio che il profilo corretto dal buon Ramiel è quanto più possibile neutrale e non caratterizzato da precise scelte del produttore... insomma per intervento di fino è probabilmente preferibile.


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:17

@giampiero se prendi una nikon e gli sposti i kelvin da 5300 a 5600 già è un più Canon

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:20

Quindi...

Nikon + 300 kelvin = Canon sognante
Canon - 300 Kelvin = Nikon realista

a posto ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:33

@Giampietro io mi riferisco alla postproduzione del raw ...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:49

Si diciamo che mi viene un po' difficile pensarmi con il color checker di fianco ad un leone nella savana per far combaciare due macchine MrGreen
Vedi che devi fare una foto con ciascuna fotocamera semplicemente AL color checker... non al leone che addenta te che reggi il color checker... MrGreen
Una volta poi allineati i colori delle due fotocamere al tuo stile o a uno standard, si potranno fotografare tutti i leoni del mondo e verranno uguali con tutte le fotocamere così misurate ed allineate.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:56

Mmmm... sei sicuro TheBlack?

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:59

Hai pienamente ragione la canon 5d mark2 a bassi iso è spettacolare come profondità colore e plasticità d'immagine.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:02

E' probabile che chi scatta (scattava) con quella fotocamera ha più manico (anche) nel fotoritocco e questo stile ti piaccia di più di altri fotografie.

Qualche differenza nei sensori c'è, ma la solita frase fatta "canon ha il colore pelle migliore" o altre dichiarazioni simili lasciano il tempo che trovano...



Il video è lungo ma inserisco qualche estratto:

"where I think you should be choosing Canon is if you love this kind of warmer skin tone straight out of camera and you
don't want to edit as much and also you're not really much of a retouching"

"sony is definitely a cooler look which isn't necessarily where you want to be with your skin tones although it's not unpleasing and I kind of feel like maybe it's a more realistic look under those studio lights but the Canon definitely
has a warmth to it that a lot of people love"

"so maybe our obsession about which camera has beautiful images straight out the box is not as important as we think"

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:08

@Giampietro
Si mi sentirei abbastanza sicuro: parti dai colori "di base" che una fotocamera ti darebbe con un dato programma e crei un profilo che passa da colore A a colore B (mi si perdoni la semplificazione bestiale e di sicuro parzialmente scorretta, è per esemplificare!) ed uniform i colori portandoli ad un target voluto.
Tipo hai "Giallo A": foto al color checker con fotocamera X, che restituisce "Giallo B", da modificare di un tot per riportarlo a "Giallo A", e così via per tutto il color checker in modo da uniformare tutti i colori resi da fotocamera X al risultato voluto; poi foto al color checker con fotocamera Y, e si ripete.

Guarda ad esempio questo, è il primo che mi è uscito:
video C1 color checker
Fa la fotina al color checker e poi crea l'ICC.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me