RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo su navi da crociera


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo su navi da crociera





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 23:34

No che io sappia forniscono loro ma posso sempre sbagliare.
Io m'informai molti anni fa quando ero un giovincello perché ci stavo pensando anche io ma non mi piace farmi sfruttare e lasciai perdere.
Un conto è essere sottopagati per 8 ore e avere uno o due giorni liberi così uno dice "vabe ho.vitto e alloggio gratis, sticazzi, lavoro e nel tempo libero mi diverto".
Un altro è spararsi 11 ore che quando hai finito pensi solo ad andare in branda consapevole che non avrai mai una giornata libera, fotografando quelli che si divertono.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 23:37

Wolfschanz essere giovani non deve essere un motivo valido per farsi sfruttare. Con una mentalità del genere non cambierà mai nulla.
Poi formativo in cosa? Non è che dopo 6 mesi esci Steve Mc Curry, perché se capra sali, capra scendi. A fare foto ai turisti non si impara nulla

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 23:41

Con un mese commerciale di 30 gg anche solo 10 ore al gg sono 300 ore ovvero 4 euro ad ora.

Il compenso è solo fisso o vi é un variabile legato agli scatti venduti?

Mi sembra uno stipendio molto misero.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2023 ore 23:48

i conti non tornano... proprio no...

troppe ore, poco guadagno...

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2023 ore 0:04

Non è un lavoro per la vita , è una esperienza limitata nel tempo e non sarà certo il suo rifiuto a cambiare la situazione , ne troveranno senza problema un altro , né si tratta di diventare McCurry (ma di fare pratica sicuramente sì !) .
Il fattore dirimente , come ho scritto , è comunque la durata del contratto , non specificata nel post , se si trattasse di una singola crociera non vedo perché non provare .

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 0:30

Preciso che io, nonostante sia neo ventenne da qualche giorno, nel mio raggio ho già i miei contatti e i miei lavori che mi permetteono ormai da più di un anno di fare il fotografo come mestiere.


Il contratto non è dei migliori, cita 1200€ lordi, a fronte di una media di 10/11h al giorno 7/7


Valutato che un lavoro che ti rende già lo hai non vedo perché impelagarsi in un lavoro, schiavismo, che alla fine ti darebbe tolte tutte le varie tasse e simili poco più di 800€ quando con un singolo matrimonio e l'impegno orario equivalente a circa 5 giorni sulla nave potresti guadagnare come minimo lo stesso.
Farei questo lavoro solo se fossi inseguito da un marito geloso e mafioso o se fossi alla canna del gas.
Quindi la domanda è: se hai già un lavoro che ti rende perché pensare di fare lo schiavo?

Qui un esempio di reclutamento e già puzza assai
Aggiungerei poi l'obbligo del corso STCW "seguire un corso (salvo tu non ne sia già in possesso) STCW Basic Safety Training, di una durata di circa 10 giorni e un costo indicativo di € 1.000 (simile a una patente). Il corso è obbligatorio solamente in caso di assunzione, al termine della selezione."

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2023 ore 0:31

ne troveranno senza problema un altro


è una frase che sento spesso e la trovo odiosa... intanto iniziamo a "salvare" Sickboro e che l'armatore in questione vada a trovarlo questo "altro" di cui si parla, che magari dopo un pò di NO si fa due conti sul trattamento che offre.

credo che tra sfruttamento e gavetta ci sia un bel pò di distanza. credo che piuttosto che fare 300 ore continuative a 4 euro chiusi in una barca ci siano tante occasioni per imparare e farsi le ossa. ad esempio è molto più rispettoso e gratificante lavorare gratis quando si vuole fare esperienza. ci sono mille occasioni in cui con la fotografia si può fare volontariato ed essere utili. abbiamo iniziato tutti così. ma se invece ci parla di lavoro con contratto e tutto allora cerchiamo di farlo in maniera decorosa e rispettosa.

che poi a quanto scrive Sickboro ha già un suo mestiere avviato e dei clienti, quindi perchè dovrebbe accettare una situazione del genere?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 4:11

Aggiungerei poi l'obbligo del corso STCW "seguire un corso (salvo tu non ne sia già in possesso) STCW Basic Safety Training, di una durata di circa 10 giorni e un costo indicativo di € 1.000 (simile a una patente). Il corso è obbligatorio solamente in caso di assunzione, al termine della selezione."

Un corso sulla sicurezza il cui costo è a carico del dipendenteEeeek!!! Già questo la dice lunga! Siccome non sarebbe legale scommetto che lo faranno svolgere prima dell'assunzione facendo figurare che la selezione definitiva non è stata ancora conclusa. Ma già averlo messo per iscritto nel bando li inguaia secondo me se trovano qualcuno che vuole andare a fondo della vicenda.
Comunque è evidente il motivo per cui lo fanno: probabilmente nessuno, o quasi, è felice e soddisfatto di quel lavoro ma a quel punto, avendo pure speso 1.000 euro, cerca di resistere più a lungo di quanto farebbe se non avesse speso quei soldi.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 6:09

Vai, senza se e senza ma, specie alla tua età. Fai uno o due contratti e guarda come ti trovi, dimentica il discorso economico iniziale, hai possibilità di fare carriera o cambiare dipartimento (dove i soldi che girano sono moooolti di più) e girare il mondo pagato.

Con quale compagnia?

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 6:21

calcola che lo stipendio è pulito, non hai spese sulla barca. A volte partecipi alle escursioni e vedi posti nuovi. Magri ti fai il nord europa in inverno, mediterraneo in estate.
Io ci andrei, è un opportunità

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 7:00

@Guerrino hai centrato perfettamente il punto: hai la possibilità di viaggiare pagato. All'inizio c'è una cosa chiamata gavetta che ti farà ingoiare qualche rospo, ma se nel giro di qualche contratto riesci a diventare Manager del reparto foto ringrazierai di aver seguito il mio consiglio, credimi.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2023 ore 7:28

Non è la frase a essere "odiosa" (inutile iperbole se posso dire) è purtroppo la realtà delle cose e di molte situazioni lavorative odierne.
Nel migliore dei mondi possibili queste cose non avvengono , sul pianeta terra purtroppo sì : come giustamente scritto più sopra , si chiama "gavetta" , è utile come lo è ogni esperienza , soprattutto è limitata nel tempo e può essere utile trampolino di lancio per impegni futuri , a prescindere dalla situazione lavorativa attuale .
A questo punto , farebbe piacere avere qualche considerazione e ulteriore chiarimento (durata del contratto e corso STCW ad esempio , che potrebbe effettivamente rappresentare un problema dato il costo) da parte dell'autore del post .

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 7:55

PS: Si, il corso sulla sicurezza è a carico del dipendente, visto che questo può decidere dopo 3 mesi di contratto di sbarcare e non tornare mai più a bordo. ma è un inezia rispetto all'esperienza di vita che ti da lavorare con persone che provengono da più paesi, imparare le lingue e vedere il mondo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:01

Che visione romantica.

Ci sono delle fabbrichette in Bangladesh, per chi vuol girare il mondo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:03

Credo che a vent'anni di "esperienze" da volontari o quasi ne abbiamo fatte tutti… e non è un dramma accettare condizioni sfavorevoli per un periodo molto breve.
Quattro euro l'ora (lordi!!) sono veramente una vergogna. Non c'è altra definizione.

Piuttosto io sottolineo due cose:
1) l'esperienza in termini crescita professionale in fotografia è davvero poco interessante. Il contesto e il tipo di fotografia richiesta non insegnano proprio nulla. Dopo un paio di giorni diventa un dovere senza una concreta contropartita.

2) una persona che faticosamente sta avviando un percorso professionale deve semmai valutare cosa accade se si "assenta" per qualche mese.
Perché anche sulla "terraferma" c'è chi è pronto a prendere il tuo posto…


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me