JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non sarei così categorico a dire che i sigma di oggi velino di più o abbiano dominanti cromatiche maggiori dei fuji. sigma negli ultimi 10-15 anni ha fatto passi avanti enormi, e oggi non le considero seconde scelte ne ai canon L ne a sony g/gm.
Trovo un può duro un paragone tra il nuovo 100-400 Sigma punteggia per il minor peso e prezzo, ma il Tamron 150-500 per Fuji pesa circa 1/2Kg in più costa circa 400euro in più ma con più focale 500mm con compreso anello treppiede il motore linear più notevoli vantaggi distanza vicina 0.60 e un rapporto riproduzione 0.32x la lunghezza dimensioni non cambia molto. Ma posso capire il 100-400 Sigma 1/2 kg in meno si fanno sentire.
Ma non si può moltiplicare perché per non esiste il moltiplicatore o non si potrà moltiplicare mai? Io ho la versione per Sony su a6600 e ne sono contento. Insieme al 12mm e al 16-55 ho sempre dietro tutto in poco peso e ottima qualità.
Però lo vorrei un moltiplicatore 1,4x per questo 100-400. Speriamo…
@tommaso a quanto ne so su sony le terze parti non possono fare i moltiplicatori che sono quindi disponibili solo per le lenti originali sony. È una delle pochissime limitazioni imposte da sony per uso di emount.
Per fuji non credo che il sigma sia compatibile coi moltiplicatori fujifilm
Il Sigma anzi “questo” Sigma non lo consiglio a nessuno ,quello recente provato da Juza sembra di un altra pasta ma questo qua fatevi il favore a voi stessi e non buttate i soldi nella monnezza ,è solo un avvertimento
Io ce l' ho da oltre 2 anni e lo trovo, qualitativamente, ottimo. Per quali motivi dici che è spazzarura ? L' hai avuto ? magari il tuo era un esemplare nato male, qualche utente ha avuto dei problemi ma sono pochissimi, la stragrande maggioranza ne parla bene.
dunque il 23 che vedendolo bene fa cagare quanto il 23 f2 di fuji a livello estetico potrebbe essere digerito solo ad un prezzo normale, diciamo non oltre le 400 euro, ci sono gli usati originali mk1 in alternativa a questo.
il 100-400 anche lui è caro!! si compra un originale a poco più in promozione cashback.
Vuoi mettere il 23mm f2 come estetica con questo Sigma che sembra un cestino dei rifiuti uscito male? E' più brutto delle lenti Nikon Z che ce ne vuole
Oltretutto credo il Fuji sia in metallo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.