| inviato il 02 Settembre 2023 ore 11:52
Sulla lente frontale una cosa così non si vede, ho utilizzato spesso anche un 24-105 Canon sabbiato davanti... Niente, non si vedeva nulla, discorso ben diverso se ci avviciniamo al sensore... |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 14:12
“ Un graffio così sulla lente frontale abbatte il valore ma non la funzionalità Guarda cosa ti costa sostituirla „ Esatto: siccome non si tratta di un obiettivo difficile da trovare usato (credo) io compratore perchè mai dovrei prendere un esemplare difettato quando ne posso trovare parecchi altri in condizioni migliori? Se proprio volessi accettare il rischio di avere poi qualche inconventiente lo prenderei solamente a fronte di un grosso sconto, ma davvero grosso... Anche perchè se vedo un grosso graffio posso pensare che magari ci sia stato pure un urto... Vedi cosa costa la riparazione e fatti due conti: riparato lo vendi bene, danneggiato tocca svendere (che poi magari, a conti fatti, è l'unica soluzione). |
user203495 | inviato il 02 Settembre 2023 ore 14:17
“ Nuovo fuori kit lo si trova su quelle cifre. „ Sony FE 24-105mm f/4 G OSS per Sony E, acquista su Amazon.it (960 €) Amazon Le migliori offerte di usato garantito su RCEFOTO.COM: Sony FE 24-105mm f/4 G OSS (Sony) - Usato, 2 anni di garanzia (1000 €) RCE Aprilia Sony FE 24-105mm f/4 G OSS (Sony) - Usato, 2 anni di garanzia (940 €) RCE Livorno Sony FE 24-105mm f/4 G OSS (Sony) - Usato, 2 anni di garanzia (940 €) RCE Livorno Sony FE 24-105mm f/4 G OSS (Sony) - Usato, 2 anni di garanzia (920 €) RCE Palermo Sony FE 24-105mm f/4 G OSS (Sony) - Usato, 2 anni di garanzia (890 €) RCE Lainate Cerca Sony FE 24-105mm f/4 G OSS su RCEFOTO.COM Dove lo trovi a 800 euro? |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:07
Se quelle sono le offerte RCE probabilmente usato su ebay lo trovi anche attorno a 800€. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:15
Non è grave ma non te lo comprano con quel segno. Prova a 250€. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:23
“Se quelle sono le offerte RCE probabilmente usato su ebay lo trovi anche attorno a 800€.” Ma anche quì sul mercatino , si trovano anche a poco meno. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:24
molte grazie a tutti per l'aiuto. A presto |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:29
Ho avuto lo stesso problema con lo stesso obiettivo qualche anno fa, il mio era praticamente nuovo e il graffio era di 5-6mm. Continuai ad usarlo per qualche mese senza problemi poi decisi di cambiare brand e lo misi in vendita. A Verona mi dissero che la sostituzione della lente frontale costava 350 euro . Venduto in tre giorni su questo mercatino ad un professionista a 600. Sarò stato fortunato. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:49
Le rigature sono ininfluenti sulle foto, con ogni diaframma. La foto si mette a fuoco sul sensore, un ostacolo posizionato prima del sensore al massimo fa ombra o diffrazioni ma deve essere enorme il segno. Premesso questo sarà dura venderlo, come vedi tanti han paura a prenderlo. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:03
“ Le rigature sono ininfluenti sulle foto, con ogni diaframma. „ Beh, che non siano drammatiche come sembra a prima vista ok, ma una scalfitura su una lente crea comunque delle rifrazioni disordinate che sparpagliano luce sul sensore = meno acutanza. Che poi l'effetto sia modesto ok, ma certamente qualcosa succede. |
user206375 | inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:34
Quel graffietto è insignificante. Sull'usato di ottiche simili ne ho comprate e vendute diverse, mai avuto problemi. Sui files quei graffietti manco si vedono. Se usato in buone condizioni vale 600, scendi di 100 eur. e troverai sicuramente un'acquirente. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:39
“ 500€ troverai sicuramente un'acquirente „ Scommetto di no. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:58
“ Quel graffietto è insignificante. Sull'usato di ottiche simili ne ho comprate e vendute diverse, mai avuto problemi. Sui files quei graffietti manco si vedono. Se usato in buone condizioni vale 600, scendi di 100 eur. e troverai sicuramente un'acquirente. „ Ovvio che sul sensore non resta una traccia specifica di un particolare graffio sulla lente frontale, altrimenti dovremmo vedere i segni di tutti i granelli di polvere che ci stanno sopra quando scattiamo. Però un graffio abbassa il rendimento della lente. Di poco ma lo abbassa, c'è niente da fare. Chiunque porti gli occhiali e abbia provato il fastidio che danno le lenti sporche o impolverate (anche poco) capisce quel che voglio dire: non è che quando hai gli occhiali un po' sporchi non ci vedi più, in realtà non ci fai caso e te le tieni così. Però poi quando le pulisci vedi la differenza. Poi un obiettivo così uno se lo prova, vede che gli sta bene come va e se lo tiene felice e contento, dico mica di no. Uno Zeiss con una righina sulla lente frontale probabilmente continua da andare meglio di un ciofegon appena uscito di fabbrica... |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:03
Ma a parte l'influenza del graffio (tutti d'accordo che è minima) chi di voi comprerebbe un 24-105 usato a 500€ con quel segno? |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:25
Io non comprendo e non comprenderò mai il senso di simili post. Ma che senso ha chiedere quanto può svalutarsi? Per provare a vedere se qualcuno è interessato magari?….ma per quello esiste un mercatino apposta. Quanto vale? Semplicemente quanto ti offriranno fino alla tua accettazione. Metti un'asta su ebay e vedi, oppure prova con una tua valutazione e vedi se qualcuno la prende… Di certo chiedere qui non serve perché uno ti dirà una cosa ed un'altro un'altra….ma valgono zero perché l'unico valore sarà quello per cui qualcuno lo acquisterà. Io dubito che per 50€ uno decida di prendere un'ottica con un graffio, ma forse anche se risparmiasse 100€…ma l'unico modo che hai è metterlo in vendita…fine. PS questa è una delle motivazioni per cui consiglio sempre i filtri e trovo assurdo chi si rifiuta per ipotetici perdite di qualità che nella realtà non hanno nessun riscontro. Salta il tappo dell'ottica nello zaino ed il risultato può essere quello....e quello ha si poco effetto a TA (in pratica nulla), ma con luce radente e diaframmi chiusi....fa...altro che filtro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |