RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

implosione mercato fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » implosione mercato fotografico





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 20:39

Ma non sono triste sono sempre solare, perfino sovra esposto.MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 21:08

Mai , perché resterà sempre un mercato di nicchia per
professionisti e fotoamatori . Quando un articolo non si venderà più smetteranno semplicemente di produrlo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 21:53

Forse non te ne sei accorto ma è già avvenuto!
Un mercato che quanto a numero di pezzi venduti si è ridotto di 24 volte in una dozzina d'anni è già, nella sostanza, un mercato saturo... finito.
Poi che ti devo dire: a ben vedere non si è estinta neppure la pellicola Eeeek!!! quindi una qualche forma di fotografia digitale che non sia solo quella da cellulare ci sarà sempre, ma che torni ai fasti del primo decennio del terzo millennio, dallo per certo, è una cosa impossibile!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 21:54

È impensabile che finiscano nel cestone anche perché chi frequenta i grandi centri commerciali non compra macchine fotografiche ma fotofoni.
Quindi non è il luogo per vendere macchine di una certa qualità. Cioè quelle che vengono prodotte ora.
Le low level da cestone non le fanno più.



avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 8:00

Secondo me le attuali fotocamere ML sono solo un fenomeno transitorio, sono fotocamere interlocutorie in attesa, breve, che la fotografia computazionale, già introdotta da anni sui telefonini, sia introdotta anche sulle fotocamere (oggi è solo un problema di potenza di calcolo dell'elettronica della fotocamera).

Oggi le ML fanno le stesse, identiche foto delle Reflex: con l'introduzione della fotografia computazionale ci sarà un salto tecnologico positivo visibilissimo, quello che hanno già oggi i telefonini sulle fotocamere, fanno foto migliori delle fotocamere, ma non hanno ottiche intercambiabili ed hanno sensori minuscoli.

Le ML con tecnologia computazionale ammazzeranno tutto, per prime le attuali ML.

Io ho un corredo Reflex e non vado a spendere migliaia di euro per passare ad un corredo che mi fa foto identiche all'attuale, e che sarà ammazzato a breve, ma quando faranno le nuove ML, computazionali, lo farò.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:09

Io ho un corredo Reflex e non vado a spendere migliaia di euro per passare ad un corredo che mi fa foto identiche all'attuale

Idem per me, l'unico fattore innovativo delle ML è la velocità (ovviamente a chi serve) perchè per quanto mi riguarda se metto a confronto due foto con due differenti macchine reflex/ML odierna sfido chiunque nell'abbinare foto/macchina.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 6:51

Io ho un corredo Reflex e non vado a spendere migliaia di euro per passare ad un corredo che mi fa foto identiche all'attuale, e che sarà ammazzato a breve, ma quando faranno le nuove ML, computazionali, lo farò.
***********************************************

Scusa Alessandro, premesso che sono d'accordo con te riguardo al fatto che la fotografia computazionale è alle porte e soppianterà l'attuale, ormai già arcaica, fotografia digitale, tanto quella realizzata con le reflex quanto quella realizzata con le mirrorless... quello che invece non capisco è tutto questo tuo entusiasmo per la fotografia computazionale!

Tu hai fotografato con la pellicola, e dici sempre che sviluppavi e stampavi autarchicamente; di seguito sei passato alla fotografia digitale, che legittimamente reputi migliore di quella chimica e che, pure in questo caso, "sviluppi e stampi" sempre in maniera autarchica.
Affermi perentoriamente che le mirrorless servono a nulla, e ovviamente concordo teco, aggiungi che mai passerai a una mirrorless visto che spenderesti vagonate di soldi per avere le stesse cose che attualmente ti danno le tue reflex, e chiaramente concordo teco anche su questo... quello che non capisco però è il motivo per il quale passerai a ML quando queste abbracceranno la tecnologia computazione... allorquando cioè esse si ridurranno a scimmiottare i cellulari solo con pesi e dimensioni quantomeno decuplicate.

Parliamoci chiaro: la forza del cellulare è che fotografa e rende bello tutto ciò che riprende senza praticamente doverci aggiungere niente di tuo... quando le mirrorless faranno la stessa cosa tu ti ridurrai ad accettare il risultato preconfezionato che ti daranno le mirrorless computazionali o lo modificherei a tuo piacimento?
Perché delle due una: se accetterai le decisioni della fotografia computazionale sconfesserai i tuoi sessant'anni di fotografia precedenti, dove cioè sei sempre stato tu l'artefice delle tue fotografie; mentre se modificherei anche i risultati della fotografia computazione allora non avrai bisogno di passare alle nuove mirrorless visto che esse, come le attuali, NON TI DARANNO nulla più di quanto, a oggi, ti danno le tue reflex... in pratica spenderai solo quella vagonata inutile di soldi che oggi, GIUSTAMENTE, ti rifiuti di spendere.

Insomma direi che in ogni caso finiresti per smentire sia te stesso che la tua pluridecennale storia fotografica Triste

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:39

l'unico fattore innovativo delle ML è la velocità (ovviamente a chi serve)


ma non è vero...
eye/face af su persone, animali, oggetti
esposizione reale a mirino
punti af su tutto il frame
focus peaking


se metto a confronto due foto con due differenti macchine reflex/ML odierna sfido chiunque nell'abbinare foto/macchina.


Credo che nessuno abbia mai detto che le ML fan foto diverse dalle reflex....

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:36

ma non è vero...
eye/face af su persone, animali, oggetti
esposizione reale a mirino
punti af su tutto il frame
focus peaking


si ma quello che diceva pachanga è anche un discorso di soggettività.

Ad oggi non cambierei la mia d850 con una z8 non avrei nessun vantaggio e lo svantaggio sarebbe enorme in termini di spesa e di ottiche. Di tutte le meraviglie di cui sopra, focus peaking a parte presente anche sulla mia reflex, me ne faccio poco o nulla o comunque non è così vincolante per me e sottolineo per me.

Il discorso era incentrato proprio su questo, ovvero a meno di non avere necessità reali che magari riducono di molto il flusso di lavoro e quindi un corrispettivo economico da considerare come controparte, per molti amatori (che non siano presi dalla scimmia contro la quale è inutile discutere.) molte reflex specialmente quelle top di gamma hanno poco da inviadiare a certe mirrorless, poi per carità ci si abitua a tutto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:49

molte reflex specialmente quelle top di gamma hanno poco da inviadiare a certe mirrorless


ma chi ha mai detto il contrario?
Ogni volta che escono questi confronti però sembra che chi ha ancora reflex è furbo gli altri son tutti fessi perchè buttano i soldi...

Io ho avuto reflex e son passato a ml solo perchè mi facevano molto comodo certe features.
Nel cambio non ho speso praticamente niente, forse perchè l'ho fatto al momento giusto, lo facessi oggi probabilmente non sarebbe lo stesso.

Col passaggio a ml le mie foto sono qualitativamente sempre le stesse ma la % di foto tecnicamente a posto si è alzata notevolmente (parlo di precisione af, esposizione), grazie a determinate facilitazioni introdotte dalle senza specchio.

Riguardo al tema del thread...
Non imploderà nulla, costeranno sempre di più perchè ci sarà sempre meno gente ad usare certe cose...i telefonini continueranno a migliorare il reparto fotografico accontentando sempre di più anche quelli più esigenti


avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:54

ma perchè vi scaldate MrGreen
ho parlato di soggettività ne più ne meno, mai sostenuto quanto tu affermi

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:57

ma chi si scalda scherzi...adesso che si sta freschi finalmente MrGreen

In generale, non tu, credimi che c'è chi pensa i veri svegli siano quelli con la reflex...a me di ste guerre frega nulla, anzi, mi fan cadere le palle e bastaMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:59

seguo

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 10:01

Alla fine dipende dal tipo di fotografia cui ci si dedica.
Nella fotografia sportiva, o più in generale nella fotografia dinamica sarà certamente così visto che il riconoscimento del soggetto, attuato autonomamente dalla fotocamera, quasi annulla la possibilità di errore, ma nel ritratto posato, così come pure nel paesaggio, è inutile!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 10:03

è inutile anche af in quel caso Paolo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me