RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Film Netflix, Amazon prime video, Raiplay, Disney Channel, Sky e youtube (parte 9)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Film Netflix, Amazon prime video, Raiplay, Disney Channel, Sky e youtube (parte 9)





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:46

Visti su Netflix i quattro corti di Wes Anderson basati su racconti di Roald Dahl:
Veleno, Il cigno, Il derattizzatore, La meravigliosa storia di Henry Sugar.
Eeeek!!!
Meraviglia. Quattro racconti di Dahl vengono davvero "raccontati", e non sceneggiati e recitati. Già questa è per me, lettore forsennato, una novità piacevolissima. La messa in scena è estremamente teatrale, con cambi di scenografia a vista, con gli attrezzisti che spostano gli oggetti o li consegnano agli attori. A volte non serve neppure che certi oggetti vengano davvero mostrati per dare suggestione al racconto (ad esempio un invisibile barattolo di latta pieno di veleno).
Questi quattro corti sono stati per me un vero godimento estetico, come non mi succedeva da tempo.
E come non mi era successo con il penultimo film di Wes Anderson, "The French Dispatch ", forse proprio per la debolezza di quasi tutte le storie, a parte quella iniziale con il pittore carcerato.
Ora non vedo l'ora di vedere MrGreen l'ultimissimo " Asteroid City ".

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 10:51

Grazie, non sapevo dell'origine di questi corti!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:03

The Burial - Il caso O'Keefe su Prime

Buona confezione e buoni attori, con Tommy Lee Jones che dimostra tutti gli anni che ha, ma troppo lungo e noioso.
Voto: 5,5 / 6--

avatarmoderator
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:01

Rai Play
The Hollow Point: Punto di non ritorno
regia Gonzalo Lopez-Gallego, 2019, Corea del sud

traffico di munizioni ... poliziesco ... sanguinolento ...
visto sino alla fine con grande fatica ... Triste

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 1:11

NETFLIX
Fair play
intrigante… da vedere

avatarmoderator
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 15:22

Netflix
Un giorno perfetto
regia Ferzan Özpetek, 2008, Italia

Mi ha preso man mano che le storie apparentemente disarticolate con cui inizia il film si allacciano chiarendo la relazione tra i personaggi. Drammatico da starci male.
Bravi i protagonisti!
Ho visto anche Fair play (grazie Centauro); non ho apprezzato il linguaggio ma intensa e drammatica la storia.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 10:53

Non è un film per tutti, ma consiglio The Zero Theorem di Terry Gilliam su Prime.


avatarmoderator
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:40

2 film diversissimi con in comune la "strappalacrimosità" (non lo dico come cosa negativa in assoluto)

NETFLIX
Sette anime
regia di Gabriele Muccino, 2008, USA/Italia
Amore e altruismo come espiazione .... drammatico ... tema "critico" e difficile ... comunque mi ha fatto piacere averlo visto ....

L'amore dimenticato
Regia di Michal Gazda, 2023, Polonia
Storia e linguaggio "telenovelistico", buoni sentimenti e cattivi sentimenti .... trama prevedibile ... ma ben fatto.
Mi son piaciute le ambientazioni nel villaggio agricolo polacco e in definitiva, mi ha fatto piacere averlo visto.

Non è un film per tutti, ma consiglio The Zero Theorem di Terry Gilliam su Prime.

Grazie per la segnalazione Andyv ... vedrò a quale insieme appartengo rispetto a questo film (fa per me/non fa per me).


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 12:59

EDIT CANCELLATO
NETFLIX
Yaratilan mini serie
L'ennesima reinterpretazione di Frankenstein, questa volta più originale. Da vedere.
EDIT CANCELLATO

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:57

fatal error :)))

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 20:33

ahahaha

Però un motivo c'è, nella mia testa era un film lungo quindi il dito e' andato dove non doveva o doveva… boh nel dubbio l'ho duplicato.

Mo' scherzi a parte, mi è piaciuto il filmone. Molto umano e poco spettacolare. Una minestra riscaldata che sa di buono.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 11:20

NETFLIX
“Il momento di uccidere”
Sono certo che è stato già segnalato in questo thread, non ricordo in quale parte, tra l'altro è un film molto datato che però non avevo mai visto. Cast stellare. Un filmone. Da vedere.

Il mio cult resta “la parola ai giurati” anche per l'abilità narrativa e la bravura del protagonista principale che ti incolla allo schermo pur se girato quasi tutto in una stanza!

AMAZON PRIME VIDEO
“65 - Fuga dalla Terra”
Tipico film con effetti ottimi ma da evitare come la peste.
Da NON vedere.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 16:34

- Hypnotic


Ce ne sono due, quello con Kate Siegel che non mi era dispiaciuto, e quello con Ben Affleck, più recente, che mi sembra di capire che sia mediocre.

Al di là di questo, comincio con il film da consigliare al vostro peggior nemico, tantopiù che è a pagamento:
skinamarkin

evitatelo come la peste, vi assicuro

Carini invece, in tema coccodrilli:
Rogue su netflix (mai capito il collegamento con il titolo)
Crawl su Prime, ma a noleggio. Quest'ultimo è anche un disaster movie.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 0:19

La parola ai giurati
1957 con Henry Fonda.
Fulmine che si sviluppa tutto nei dialoghi in una stanza.
Notevole. IMDb gli da giustamente 9.0

avatarmoderator
inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:23

Arretrati ...
PRIME VIDEO
Ammonite - Sopra un'onda del mare
regia Francis Lee, 2020, UK-Australia
Le solitudini di 2 donne si incontrano sulla costa nord della costa inglese.
In alcuni passaggi mi è sembrato un pò una "telenovela" ma la storia, ispirata alla paleontologa Mary Anning, e l'ambientazione aspra me l'hanno fatto seguire sino alla fine nonostante il ritmo lento.

NETFLIX
Locked-in
regia Nour Wazzi, 2023, USA-UK-Francia
Thriller ... visto sino alla fine ma non direi che è imperdibile ... forse è "perdibile".

Magnifica presenza
regia Ferzan Özpetek, 2012, Italia
Storia di fantasia con una casa infestata di fantasmi.
A me è piaciuto molto ...si sorride anche ma la base drammatica della storia mi è parso venga rispettata. Appassionati ed esperti di cinema e teatro riconosceranno sicuramente più citazioni di quante ne abbia colte io.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me