RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Modelle", liberatorie e... Fidanzati


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "Modelle", liberatorie e... Fidanzati





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:37

nel momento uno di questi gelosoni chiede la cancellazione dall'internet delle foto ti pagherà spese, lavoro e “danni”.

Non sono un avvocato, ma un po' di contratti nella vita li ho firmati.
Bisogna fare attenzione.. in questo caso e' come se tu rivendessi le foto ad un terzo. Probabilmente, ti metterebbe in una posizione difficile. Dipende dalla liberatoria che hanno firmato. Una cosa e' la libera pubblicazione su social e simili, un'altra la rivendita dei diritti della foto. Non e' detto che i diritti siano trasferibili a terzi. (il fidanzato, ma anche una agenzia di pubblicita ad esempio).

In soldoni.. possiamo anche immaginare la situazione contraria: Se per assurdo, la ragazza (che secondo liberatoria ha diritto di uso e pubblicazione delle immagini) domani vendesse le tue foto per la nuova campagna, che so, di creme solari, per 20mila euro. Tu che faresti? la liberatoria firmata prevede questo caso?

La liberatoria poi va vista in dettaglio. Alcune clausole potrebbero non essere valide, vessatorie o addirittura, in rari casi, invalidare del tutto la liberatoria stessa.

Insomma quando si parla di pilu e fidanzati si tocca sempre la brace... e bisogna muoversi con attenzione.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:06

Non è il mio genere fotografico, ma se lo fosse mi rivolgerei a delle professioniste proprio per evitare scocciature simili.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:20

Al contrario di quanto alcuni scrivono, la liberatoria è revocabile in ogni momento. Quindi cancellazione delle foto pubblicate, a questo punto il fotografo può chiedere rimborso di quanto corrisposto alla modella e spese varie ma sono da dimostrare. Se non sei professionista difficile che un giudice ti riconosca una somma per ore di lavoro ecc.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:29

Credo che il parere di Alberto sia molto completo e preciso.
Riguardo al compenso in caso di ritiro della liberatoria
E proprio nel caso delle collaborazioni, ho inserito una clausola secondo cui la richiesta di annullamento della liberatoria prevederebbe un rimborso da parte della modella per il lavoro svolto dal fotografo, gratuitamente, e che a causa di questa richiesta diverrebbe inutile.
mi viene da aggiungere di fare attenzione alla tassazione perché per essere considerato rimborso spese e non compenso per il lavoro svolto servono le famose pezze d'appoggio e considerati i rapporti che si stabilirebbero farei moltissima attenzione.

Condivido anche le riflessioni di Michelangelo sulla professionalità.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:56

Per quel che ci ho capito io:
- la liberatoria si può revocare in qualsiasi momento, ma ovviamente la revoca chi l'ha firmata, mica il fidanzato.
- se ci si vuol tutelare contro la possibilità di essere privati dall'oggi al domani di foto che sono costate fatica e che potrebbe essere necessario avere perchè fanno parte di un qualche progetto editoriale non basta una semplice liberatoria (che può essere revocata in qualsiasi momento) ma ci vuole un contratto scritto da uno che lo sappia scrivere per bene.

Comunque se questi incidenti di percorso si ripetono troppo di frequente consiglierei di lasciar perdere le ragassuole ruspanti e di rivolgerti invece a delle serie professioniste, le quali hanno in genere le idee molto chiare riguardo al tipo di foto che sono disponibili a fare e a quelle che invece non faranno, e queste loro idee durano abbastanza nel tempo. In questo modo di sorprese ce ne dovrebbero essere molte di meno. Ovvio che ci sono dei costi, ma anche nel mondo delle modelle non sono tutte Naomi Campbell...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:13

Però attenzione, revocare il consenso alla pubblicazione e far togliere le foto chiedendo che non vengano più pubblicate si, è legittimo, invece chiedere la cancellazione delle foto dall'archivio personale di chi le ha scattate, da quello che ho capito, trascende la revoca suddetta, e a naso non andrebbe dato seguito a tale ulteriore richiesta.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:32

invece chiedere la cancellazione delle foto dall'archivio personale di chi le ha scattate, da quello che ho capito, trascende la revoca suddetta, e a naso non andrebbe dato seguito a tale ulteriore richiesta.


Se non ho mal compreso la normativa questo è un terreno scivoloso, la fotografia di una persona potrebbe anche essere un dato sensibile, esempio se consente di dedurre le sue convinzioni religiose, politiche o di orientamento sessuale, e quindi rientrerebbe nel GDPR e quindi in caso di richiesta di cancellazione delle foto dall'archivio occorrerebbe ottemperare alla richiesta presentata. Se le foto in questione siano o meno dati sensibili lo sa Giodinaph ma considerato che sono foto glamour io per prudenza le cancellerei anche dal mio archivio.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:39

Ho pensato anch'io la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:42

Cosa rischi ?



Un canestro di legnate....fai un po' tu. Se pensi che la " legge" ti possa proteggere sei fuori strada

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:48


Cosa rischi ?



Un canestro di legnate....fai un po' tu. Se pensi che la " legge" ti possa proteggere sei fuori strada

E quindi uno dovrebbe farsi ricattare da tutti gli squilibrati che ci sono in giro?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:56

è il motivo per cui ho smesso con le modelle improvvisate, belle ragazze che arrotondano con qualche foto... almeno per il genere glamour.

puoi aver ragione quanto vuoi ed essere a posto con la legge ma qui si parla di teste di × che non ragionano, rischi di ritrovarteli sotto casa (perchè sulla liberatoria immagino tu abbia messo tutti i tuoi dati, altrimenti non è valida). lascia perdere... paga modelle serie, che costeranno sicuramente di più, e vivi tranquillo. poche ma buone (che poi a dirla tutta con queste improvvisate che non sanno nemmeno posare non è che tiri fuori chissà che...)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:25

Quoto PaoloMcMix.
Rivolgiti alle professioniste Cool

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:43

Ma vale la pena stressarsi così tanto se non lo fai professionalmente ?


Condivido il pensiero di Madrano;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:58

1) Una persona (e non il relativo fidanzato) credo abbia il diritto di far rimuovere delle foto in stile "glamour"
2) Pretendere 150 euro in caso di rimozione, per quanto siano legittime le tue motivazioni, credo sia vessatorio. In ogni caso, essendo un contratto scritto, è un giudice a stabilirlo. Mettici l'avvocato, anche se poi il giudice ti dà ragione, l'altro "attore" deve mettere mano al portafoglio. Pensi che lo farà? Sai quanti professionisti hanno fatture non saldate molto superiori a 150 euro, che società fallite o privati morosi non pagano?
3) Alla luce di tutto ciò, io sentirei la diretta interessata, chiedendo a lei se vuole la rimozione delle foto, e non il fidanzato, che non ha nessun diritto.

In caso positivo toglierei tutto, perché karma e "calma" sono per me prioritari rispetto a due foto o a 150 euro. Dopo di che rifletterei su queste dinamiche fastidiose, se ti espongono a questi imprevisti.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:10

@TheBlackBird, nel momento in cui la fotografata revoca il consenso, ovvero chiede la rimozione delle foto, lo fa sulla base del regolamento europeo 679/2016 che dice che tu puoi revocare il consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali e chiederne la rimozione dal database del soggetto che opera il trattamento dei dati personali (nel caso specifico il fotografo).
Tra i dati personali soggetti a privacy, oltre a quelli indicati da @Il Signor Mario,vi sono i dati biometrici, rilevabili da foto di persona riconoscibile.
La richiesta di rimozione porta, al pari di quel che succederebbe con qualsiasi operatore (Poste, Esselunga, RCE...) alla necessità di cancellare quanto richiesto, tenendo solo traccia della richiesta, delle date di cancellazione e di quanto si è cancellato (registro cartaceo o file log è uguale).
Questo se il garante della privacy dovesse chiedere approfondimenti

Il tema del risarcimento per il fotografo apre una questione molto spinosa in cui non mi addentro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me