RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex e ml... Non la solita discussione (spero)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex e ml... Non la solita discussione (spero)





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 14:11

Ciao Zary grazie del feedback.
Concordo che la 7100 non sia un fulmine e il 3D meglio nn usarlo.
Per il resto una volta capita (e configurata x usare il pulsante al/ae come focus On, devo dire che per me non è male, chiaro, nella sua fascia di prezzo/prestazione.
Cmq sapere che in situazioni simili la z6 sia meglio mi conforta, anche se cercando un po' in rete mi pare di capire che per me il passaggio sarebbe un ulteriore bagno di sangue in quanto anche il 150—600G1 non va bene (ftz a parte) Triste

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 14:21

Premesso che secondo me le mirrorless così come per le reflex ci sono per tutte le tasche, a mio avviso dire mirrorless dice tutto e non dice niente. Nel senso che le mirrorless più economiche somigliano alle reflex peggio costruite mentre le mirrorless più professionali somigliano molto alle reflex professionali. Giusto per fare un esempio di cosa intendo basta dare uno sguardo alla Nikon Z8 che vista dall' alto somiglia molto per tasti funzione fisici alle reflex Nikon professionali dove il professionista giusto per fare un esempio deve limitarsi a premere un tasto per regolare ISO, Wb anziché aprire il menù e perdere del tempo.




avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:00

@Phsystem
condivido pienamente
la differenza non è molto sui corpi macchina ma sulle ottiche, le ottiche z anche quelle kit sono nettamente migliori delle omologhe afs,
senza citare le fisse.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:16

Verissimo
quando ho preso il 24/200 temevo che data la sua escursione focale avesse una qualità medio/bassa e mi sono ricreduto.
Naturalmente il 24/120 è superiore (per tacere dei fissi) ma in montagna ed essendo nei 76 un tuttofare buono è una manna
Comunque anche la Z5 ha tutti i tasti sia fissi che programmabili e le rotelle per settare la foto a piacere senza andare nel menù

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:25

Mah ... ho letto sopra, e ... trovo che un pò tutti i commenti sono di buon senso! Da parte mia metterei a fuoco un paio di osservazioni:
1) noto il "caveat" per le macchine tecnologicamente VECCHIE. Personalmente (e fortunatamente) NON sono afflitto da tale fobia;
2) non conosco il mondo Nikon, ma sono assolutamente CERTO che la D 500 e la D 850 rappresentino dei riferimenti qualitativi di vertice! L'andamento del mercato dell'usato, in particolare per le machine e per gli obiettivi di alta qualità (di tutti i marchi), testimonia che, per la legge della domanda e dell'offerta, ALMENO per ora il "popolo" non abbia (ancora) "rottamato" il sistema reflex (che, prima o poi, come tutte le umane cose -capita persino alle nostre stesse vite! Sgrat sgrat!- certamente morirà)!
GL

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:27

Ho fatto valutare tutto il corredo da un noto negozio di usato, per vedere cosa sarebbe saltato fuori in ottica ML.

Valutazioni da fame.

Nuovo ML con prezzi da furto, TUTTO.

Lasciato perdere alla velocità della luce. Sto bene come sto.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:59

secondo me il sistema reflex rimarrà ancora per molti anni per il semplice motivo che sarà difficile vendere ottiche e macchine reflex, specialmente se sono di qualità.

un motivo semplice e quello esposto da
TheBlackbird
ti danno poco per l'usato e pretendono molto per il nuovo.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:35

Le ottiche per reflex tenendo conto soltanto di quelle a marchio Canon dai primi anni '90 ai giorni nostri sono poco meno di 300, viceversa quelle per mirrorless sempre a marchio Canon sono circa 30. Quindi se aggiungiamo anche Nikon di ottiche che possiamo trovare nell'usato siamo difronte ad una quantità enorme che inevitabilmente mi fa pensare che fotocamere reflex ne avremo ancora per molti anni e le ottiche trattandosi di attrezzature costruite soprattutto di vetro penso che impiegheranno un bel po' di tempo prima che vengano buttate.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:38

Si , però non faccio il collezionista di ottiche ma fotografie e mi servono solo alcuni obiettivi e questi ci sono tutti

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 17:37

@Giovanni,
Con l'osservazione numero 2 hai rimesso il focus sulla domanda iniziale (che avevo aiutato a perdere col mio ot).
Infatti sono convintissimo che D500 e D850 siano signore macchine. E le ho desiderate dall'uscita ma ritenedole oltre la giusta spesa e funzione per il mio utilizzo. Speravo appunto che con l'avvento ML fossero disponibili a meno, ma le vedo (usate) ancora carucce... Quasi andando a scontrarsi con usati freschi ML...
Oh poi probabilmente il loro prezzo giusto è quello e pertanto mi chiedevo.. Ne val la pena? O aggiungo qualcosa e vado di ML?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 18:12

Se ti chiedi se ne vale la pena ti dico che da un punto di vista estremamente razionale ciò che hai, che ho, che abbiamo è sempre troppo per giustificare quelle quattro immagini buone che piacciono solo a noi o al più ad una ristretta cerchia di amici e che verranno immediatamente buttate nel momento in cui noi non ci saremo più. MA (scritto di proposito tutto in maiuscolo) per fortuna abbiamo la passione non solo per le immagini ma anche per le apparecchiature che sono in grado di generarle e questo deve farci comprare col cuore, non con la testa. Se ci pensi bene, a cosa serve avere una bicicletta da 10000 euro, una macchina sportiva, una imbarcazione da 60 metri, una casa di vacanza in Costa Smeralda: solo ad accontentare il bambino che è in noi e che gioisce per il giocattolo nuovo finchè dura la novità, però finchè dura la felicità non conta nulla di altro.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 18:17

Sergio dopo questa sappi che ti considererò una sorta di “grande saggio” del forum!MrGreen
E soprattutto sei riuscito a tradurre in qualcosa di poetico la famosa “scimmia”…

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 18:19

Ho un amico con più anni dei miei che mi ha sempre ripetuto come un mantra : "i soldi spesi in felicità sono quelli spesi meglio"

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 18:25

E soprattutto fanno girare l'economia

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 22:10

@Undertaker. L'amico Sergio, qui sopra, ha risposto meglio di come avrei potuto fare io! What else? Ciao (a tutti e due!)! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me