| inviato il 21 Agosto 2023 ore 18:51
“ La Kodacolor 200 non l'acquistava quasi nessuno... te la davano in omaggio quando portavi il rullino a sviluppare! „ Verissimo “ Beh, Paolo... quasi nessuno di quelli "con la puzza sotto il naso" (penso che Kodak me abbia vendute a montagne di quelle pellicole economiche)... io personalmente ne ho comprate parecchie e parecchie le ho prese gratis con i rullini sviluppati (non avevano neanche la scatolina, ricordi?) „ Non si tratta di puzza sotto il naso. Diciamo che restando anche in ambito kodak la Ektar 100 (negativa a colori) costava si quasi due volte la kodakcolor, ma era di una differenza abbissale. coloro che usavano macchine di pregio e non compattine come la olympus Miu, usavano pellicole di qualità Kodachrome II o velvia per Dia, ektar o agfacolor per il colore, e delta (100 e 400) Ilford e Tmax kodak per il B/N |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 19:16
Infatti caro Bergat ho menzionato le macchine usate proprio per quello. Nessuna o quasi macchina di pregio dalle mie parti... io fotografo con piacere anche senza avere il top (che pare sia imperativo per tanti qui dentro) e anche con le pellicole che mi regalavano... Eppure non mi sembra mi manchi niente. Non provo nessun senso di frustrazione (mentre in tanti hanno un forte senso di superiorità) P.S. Ce ne fossero di compatte come le Mju... |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 19:49
Lorenzo caro qui non è questione di vera o presunta superiorità, la verità è che la Kodacolor 200, sicuro al 99,99999 %, non è neppure una Kodak, è una cinesata alla LuckyColor. In realtà la questione è in questi termini: se devi fare le fotografie al mare, con gli amici e nelle peggiori condizioni di luce, per poi tirarne fuoti al massimo delle stampe 10x15 allora si, la Kodacolor 200 va anche troppo bene, per tutto il resto gettala a mare che non fai una lira di danno. Alla fine, diciamocela tutta, è stato grazie a queste pellicole-cesse che il digitale si è immediatamente imposto pur toccando, agli inizi, delle vette di qualità di soli 2 o 3 megapixels! |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 20:23
“ fai tu a casa la scansione ? „ Sì, mi sembra che in questo caso avessi usato l'Epson V500... Paolo, ma se uno trova soddisfazione con cose (permettimi) "non alla vostra altezza" che danno vi fa? Vi sentite obbligati a "portarci dalla vostra parte"? (pellicole perfette, macchine perfette, obiettivi perfetti... mamma mia che O O) Io non mi sono mai permesso di contestare le vostre scelte... potete fare lo stesso per piacere? Grazie. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 21:35
Oltre alla mju 2 che non sarà massimo della vita ho anche Canon EF, FD, Olympus OM e qualche m42. Però la mju entra in tasca e comunque ha un bel 35mm f2.8. Perciò alla fine la mia scelta ricade sulla Mju per il momento. Alla fine ho capito che non vi piace la Gold 200, vabbè, cosa usare? La Fuji C 200 è dignitosa? O che altro? Grazie |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 21:36
Lorenzo guarda che io non mi permetto affatto di criticare le scelte di chicchessia, mi permetto invece di criticare la profonda, dirompente incompetenza di chi compra a QUlNDICI euro una pellicola che NON VALE due euro. È una cosa ben diversa non credi? Anche perché tu, che immagino conosca il valore delle cose, non credo sia disposto a pagare 15 ciò che non vale 2. O no? |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 22:00
Diciamo che restando anche in ambito kodak la Ektar 100 (negativa a colori) costava si quasi due volte la kodakcolor, ma era di una differenza abbissale. ********************************** Splendida pellicola la Ektar 100 Bergat, anche se non ho mai capito il motivo per il quale ne hanno ridotto la sendibilità di 1/3 di stop passandola dalle originarie 125 asa alle attuali 100. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 23:33
“ mi permetto invece di criticare la profonda, dirompente incompetenza di chi compra a QUlNDICI euro una pellicola che NON VALE due euro. „ Paolo, è amara ma va bevuta... se uno vuole usare la pellicola i prezzi al giorno d'oggi sono questi, purtroppo. Neanche a me fa piacere, infatti ho ridotto (parecchio) l'utilizzo del colore... uso prevalentemente BN dato che hanno prezzi ancora relativamente bassi e lo sviluppo me lo faccio in casa con poca spesa. Comunque, preferisco avere ancora qualcosa da mettere dentro le mie macchine anche se caro... è sempre meglio rispetto a non avere pellicole di nessun genere. “ Alla fine ho capito che non vi piace la Gold 200, vabbè, cosa usare? La Fuji C 200 è dignitosa? O che altro? „ A dire il vero la Kodak Gold è un gradino sopra alla Fuji C200... l'equivalente Fuji della Kodak Gold era la Superia... che dubito sia ancora prodotta. Secondo me per uso "spensierato" la Gold 200 va benissimo altrimenti puoi prendere la confezione da 5 di Kodak Pro Image che risparmi qualcosa... io me la ricordo una pellicola valida (è da un po' di anni che non la uso... era sparita) |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 23:56
“ Alla fine ho capito che non vi piace la Gold 200, vabbè, cosa usare? La Fuji C 200 è dignitosa? O che altro? „ La Fuji C200 è prodotta da Kodak, è un fatto ormai ben noto, infatti, se non sto confondendo le due pellicole, non si chiama più C200 ma solo 200, proprio perché è diversa dalla precedente C200. Una ulteriore co ferma è che c'è scritto "made in USA" , è quì di molto probabile che si tratti a tutti gli effetti della stessa Kodak Go,d 200. |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 0:02
Ma sei sicuro? E' da un po' che non le compro e quelle che ho (C200) stanno per scadere. Quindi sono un fortunato possessore di qualche rullino Fuji C200 Made in Japan... |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 6:51
Tra la Kodak Color Plus:
 e la Kodak Gold:
 C'è differenza? |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 6:52
Figuriamoci. Siamo finiti ancora una volta nelle grinfie di quegli ACCATTONI MISERABILI di Kodak |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 6:56
Comunque caro Lorenzo il mio mondo è davvero giunto al termine... l'agonia è stata ben più lunga di quanto non fossi disposto a credere all'inizio, e devo pure dire che a un certo punto mi ero anche illuso sul fatto che non sarei giunto a vederne la triste conclusione... purtroppo mi sbagliavo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |