| inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:32
L'adattatore serve per montare i flash dotati dell'innesto standard sulle macchine con il nuovo innesto. Tuttavia, non è possibile montare i flash dotati dell'innesto multifunzione sulle fotocamere con l'innesto standard, che comprendono la r6, la r5 e tutte le fotocamere messe in commercio da Canon prima del 2021. Di fatto, vi è una grave carenza nel listino degli speedlite di Canon, dato che non esiste un sostituto per il 600 ex-II rt che sia compatibile con le fotocamere dotate dell'innesto standard. Il "sostituto" avrebbe dovuto essere lo speedlite el-5, ma avendo l'innesto multifunzione è incompatibile con la maggior parte delle fotocamere prodotte da Canon (a meno di utilizzarlo in remoto via radio). |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 21:16
Canon R6II (con nuova slitta multifunzione) + canon 580 funziona normalmente come su 5d4, senza adattatore, quindi chi ha i flash per la vecchia slitta, funzionano perfettamente anche sulle ultime ml canon dotate della nuova slitta. In questo caso però, non è garantita la tropicalizzazione che si ottiene solo montando anche il nuovo adattatore. I nuovi flash non si possono montare sulle precedenti slitte ma i vecchi funzionano anche sulle nuove slitte multifunzione come sulle reflex senza adattatore. Cordialmente |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 22:07
L'adattatore non serve a nulla per il problema a cui mi riferivo (purtroppo), ovvero l'incompatibilità tra le fotocamere dotate della slitta standard (come le r6, r5 e tutti i modelli commercializzati fino al 2020) e i flash dotati dell'innesto multifunzione, come lo speedlite el-5. Pertanto, a meno che Canon sviluppi un adattatore che consenta di fare funzionare lo speedlite el-5 sulle fotocamere dotate della slitta standard, al momento ci si trova con tale limitazione. E' vero che a listino vi è lo speedlite el-1, dotato dell'innesto standard, ma costa quasi il triplo dell'el-5... |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 22:09
I flash con slitta standard funzionano anche sulla nuova slitta multifunzione, l'adattatore non serve per tale scopo. Saluti |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 22:10
Infatti il problema non è questo: invito a rileggere ciò che ho scritto... |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 22:11
Io mi riferisco a quello che ho scritto. Se necessario ripeto. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 22:26
E' un'informazione corretta, ma non comprendevo la connessione con la discussione, che riguarda la scelta dei flash per una r6, e quest'ultima ha la slitta standard. Il problema che citavo, invece, obbliga a escludere lo speedlite el-5 dalla lista delle possibili opzioni, dato che è incompatibile con la slitta della r6. Poi, libero di inserire altre 200 volte il medesimo messaggio: non sono certo un moderatore... |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 22:33
Non comprendevi probabilmente perché non hai letto la mia prima risposta alla domanda del tread con la quale ho linkato alcune proposte valide per R6. Può succedere |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 10:56
Se e' vero che sistemi quali Godox hanno tutto il loro senso ad essere presi in considerazione sul "nuovo" e' altrettanto vero che le problematiche con brand minori, vedi yongnuo ( o come cavolo si scrive), meike o altri, ci sono eccome, in particolare nel passaggio da reflex a Ml - personalmente ho tre meike di cui uno copia esatta del Canon 580 ex .... ma non mi illudo certo che garantisca lo stesso NG ...nonostante lo dichiari e qualche funzione passando a ml la perde e ... non e' aggiornabile ----- Godox e' un capitolo a parte - il sistema e' ottimamente strutturato, non certo economico, ma ben distante dai prezzi del nuovo degli originali - la batteria al litio di alcuni modelli e' un plus in certi casi, un limite in altri - nel mio caso, con 4 flash ( ho anche un Canon RT 600 ex ... ), preferisco di gran lunga un set di AA ricaricabili - dopo un' esperienza iniziale (negativa) con le Amazon bianche, ho trovato nelle Ikea Ladda il miglior rapporto Q/P ------ alla fine ho valutato Godox ma ho preferito usato Canon --- sul problema dei contatti flash sui nuovi corpi .... I flash "vecchi" funzionano e i nuovi sono economicamente improponibili ma credo unica scelta possibile ( Godox ???) |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 11:41
“ la batteria al litio di alcuni modelli e' un plus in certi casi, un limite in altri - nel mio caso, con 4 flash ( ho anche un Canon RT 600 ex ... ), preferisco di gran lunga un set di AA ricaricabili - dopo un' esperienza iniziale (negativa) con le Amazon bianche, ho trovato nelle Ikea Ladda il miglior rapporto „ Le batteria al litio non l'apprezzi finche non le utilizzi, per un uso amatoriale dove si fanno pochi scatti vanno pure bene le AA, ma per un uso professionali il Litio ti salva la vita. Dopotutto pure le prime fotocamere avevano le batterie AA, ma quanti sbattimenti finchè non sono arrivate quelle con batterie al litio. |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 16:31
Io uso yongnuo su R3, R5 ed R6 e vanno perfettamente, uguale ad un vecchio 430 Canon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |